• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Phoenix Capital: supportate 5 campagne di crowdfunding. Cinque successi, sfiorati i 2 milioni di euro di raccolta

26 Febbraio 2025
in Economia e Finanza
A A
0
Phoenix Capital: supportate 5 campagne di crowdfunding. Cinque successi, sfiorati i 2 milioni di euro di raccolta
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Dal calcio ai distillati, al settore vitivinicolo in tema wine & hospitality: sono cinque le campagne di equity crowdfunding supportate e messe a segno in poco più di due anni – dall’aprile 2022 – da Phoenix Capital, società di consulenza manageriale e servizi strategici e operativi con un forte orientamento al mondo dell’Innovazione attraverso i servizi del suo Phoenix Innovation Center.

Cinque successi che hanno portato ad una raccolta complessiva che sfiora, oggi, i 2 milioni di euro.  

Phoenix Capital, una “filiera” end-to-end di competenze per campagne di crowdfunding di successo

Un modello, dunque, collaudato e vincente quello proposto dalla società di consulenza con sedi a Verona, Milano, Roma, Lussemburgo, un Innovation Outopost in Innovit a San Francisco e presenze a Losanna, segno di un posizionamento forte di Phoenix Capital come advisor “globale” e attore affidabile e competente lungo tutta la filiera di costruzione della campagna. I progetti vengono supportati, infatti, in tutta la fase preparatoria al lancio della campagna: dal piano industriale a quello di business, dal supporto strategico all’advisory legale, dalla selezione all’onboarding sulla piattaforma di crowdfunding, fino alla presenza al tavolo di confronto informativo con i potenziali investitori, nonché alla valorizzazione comunicativa dei progetti. 

Crowdfunding, lo scenario italiano

Questo quadro positivo per Phoenix Capital si inserisce nello scenario generale italiano del Crowdinvesting che nel 2024 ha fatto segnare una raccolta cumulatapari a 302,35 milioni di euro (fonte: Nono Report Italiano sul Crowdinvesting – Osservatori POLIMI). La fotografia che emerge dal Rapporto conferma la solidità dello strumento come fonte di finanziamento – pur in leggera frenata sugli anni precedenti – ed evidenzia l’efficienza e affidabilità delle principali piattaforme che risultano essere le più premiate. Nel 2024, in particolare, le campagne di equity crowdfunding hanno raccolto 106,53 milioni di euro, registrando un calo medio del 25,5% rispetto all’anno precedente.

Le campagne supportate da Phoenix Capital

Il mese scorso si è chiusa la campagna di crowdfunding “Tenuta Licupi”, un progetto che ha portato alla riqualificazione di quarantadue ettari di terreno a Lizzano (Taranto) in Puglia, trasformandoli nel primo hub del vino ecosostenibile pugliese, che comprende un vigneto, una cantina, un wine resort, alloggi glamping e un centro didattico sperimentale. Un concentrato di coraggiosa visione di cui Phoenix Capital ha curato la componente di pianificazione strategica: piano industriale, finanziario e di business, tutto l’impianto legale e operativo della “messa a terra” della campagna di crowdfunding e l’onboarding sulla piattaforma. Cento gli investitori che hanno creduto nel progetto, 563.313 euro la somma raccolta.

A questo recentissimo successo, si aggiungono – da aprile 2022 – le due campagne per FC Clivense, oggi AC.ChievoVerona, nuovo modello di club calcistico dilettantistico partecipato, che hanno raccolto, insieme, 920.839 mila euro (922 i sottoscrittori). A marzo 2023 Phoenix ha accompagnato la campagna di HelbaGIN, giovane startup che produce uno tra i migliori trenta Gin italiani con “radici” nel cuore dell’Isola D’Elba: la campagna ha raccolto 122.250 euro con quarantotto sottoscrizioni.

Tornando al mondo del calcio, a marzo 2024 il via al progetto di azionariato diffuso lanciato dal team de L’Aquila1927 che ha raggiunto i 320.876 euro raccolti grazie a 471 investitori, protagonisti di un importante progetto di sviluppo e investimento sportivo “urbano” per la città.

Francesco Righetti, direttore del Phoenix Innovation Center: “Il Crowdinvesting è uno strumento in cui crediamo molto e in cui riusciamo a dare un supporto operativo molto importante ed end-to-end alle campagne che seguiamo. Soprattutto, siamo in grado di abilitare, oltre alla raccolta di capitali, anche due importanti strumenti per i progetti che portiamo in crowdfunding: la validazione dell’idea imprenditoriale con una crowd che finanzia e sostiene e crede nella progettualità e una corretta operazione di marketing e comunicazione che permetta l’incontro tra progetto e pubblico. Passi indispensabili per raggiungere gli obiettivi posti“.

Alberto Fezzi, avvocato e responsabile Affari legali e societari di Phoenix Capital: “Il valore aggiunto di Phoenix in questo settore è come sempre quello di far succedere le cose attraverso un servizio chiavi che copre tutti i passaggi pre e post collocamento della campagna. A questo, si aggiunga la possibilità di inserire ogni potenziale campagna e progetto all’interno di un ecosistema importante di portatori di interesse tra Italia e USA“.

Tags: campagnecrowdfundingeconomiafinanzaPhoenix Capitalraccoltesuccessi
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria
Economia e Finanza

Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

13 Maggio 2025

Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha espresso oggi la posizione dell'Italia riguardo alla proposta dell'Unione europea sulle regole Iva per...

Leggi ancora
Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.