Con l’entrata in vigore della DirettivaNIS2, la cybersecurity non è più solo una questione tecnica, ma una priorità strategica per la Governance aziendale. Le imprese appartenenti ai settori essenziali e importanti, e le loro supply chain, sono chiamate ad adottare misure più rigorose per contrastare le minacce informatiche, con maggiori responsabilità nella gestione del rischio cyber, pena per la mancata conformità: sanzioni economiche e penali rilevanti. Tra le novità, la Direttiva stabilisce l’obbligo di formazione continua per i componenti degli organi di gestione, che dovranno acquisire competenze specifiche in materia di cybersecurity. Quindi non un semplice corso una tantum, ma aggiornamenti a cadenza regolare che vedranno i CDA coinvolti in prima linea.
Per rispondere a questa esigenza, Cyber Guru, leader nella formazione sulla security Awareness, lancia ilBoard Training NIS2, un programma di e-learning innovativo progettato per fornire ad amministratori e dirigenti aziendali le competenze necessarie per comprendere e mitigare i rischicyber. L’obiettivo è duplice: da un lato, garantire la conformità normativa e ridurre il rischio di sanzioni; dall’altro, rafforzare la capacità delle aziende di prevenire e rispondere agli attacchi informatici, proteggendo dati, infrastrutture e continuità operativa.
Cyber Guru si conferma così partner di riferimento per guidare la digitalizzazione delle imprese pubbliche e private e affrontare insieme le sfide poste dalle nuove tecnologie, grazie all’accreditamento dall’Agenzia per la Cybersecurity Nazionale (ACN) e il percorso PA Training – NIS2, che tiene conto di tutti gli obblighi per le PA, come la necessità di effettuare valutazioni periodiche dei rischi e aggiornare costantemente le misure di sicurezza.
“La Direttiva NIS2 introduce una svolta importante: la sicurezza informatica diventa un elemento essenziale per la Governance aziendale. Amministratori e dirigenti apicali non possono più delegare completamente il tema ai reparti di Security, ma devono acquisire consapevolezza e strumenti per poter prendere decisioni strategiche e informate – commenta Gianni Baroni, founder & ceo di Cyber Guru – Il nostro Board Training NIS2 è stato progettato proprio per supportare questo passaggio culturale, fornendo ai Consiglieri di Amministrazione ed ai Dirigenti della PA una formazione mirata, efficace e basata su un modello di apprendimento progressivo”.
Il Board Training NIS2 è un percorso formativo continuo, strutturato in sezioni tematiche erogate trimestralmente, realizzato su misura per i vertici aziendali. Ogni sezione è composta da micro-lezioni, della durata media di cinque minuti, la cui fruizione è infatti facilmente adattabile ai ritmi di lavoro dei dirigenti. Le lezioni affrontano un aspetto chiave della sicurezza informatica, dalla comprensione della Direttiva NIS2 alla valutazione e mitigazione dei rischi, fino all’analisi delle principali tecniche di attacco e delle strategie per proteggere il perimetro aziendale e la supply chain. Il corso include anche approfondimenti sugli impatti del Cloud e dell’Intelligenza Artificiale sulla sicurezza informatica, oltre a case history reali con best practice applicabili. Infine, il percorso formativo si conclude con un Executive Recap che sintetizza i concetti chiave, rendendo il processo di apprendimento più efficace e mirato.