• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Finastra presenta il servizio cloud di prestito avanzato supportato da IBM

    Digital divide: come raggiungere 2,63 miliardi di “disconnessi”? Il ruolo chiave delle infrastrutture digitali

    Torna il Supernova Index: al via la II edizione dell’indice che misura il posizionamento delle agenzie digitali italiane

    Torna il Supernova Index: al via la II edizione dell’indice che misura il posizionamento delle agenzie digitali italiane

    NTT DATA al Salone dei Pagamenti per un banking sostenibile e trasparente

    Investcorp raccoglie un single-asset continuation fund da 240 milioni di euro per sostenere HWG Sababa nella prossima fase di crescita

    Cloud e transizione digitale: a Roma il punto su regole, investimenti e strategia europea

    Cloud e transizione digitale: a Roma il punto su regole, investimenti e strategia europea

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    L’evoluzione rapida dei pagamenti digitali: tra innovazione e sicurezza

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni del Reatino pergamena per la partecipazione alla realizzazione del progetto “Polis”

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni del Reatino pergamena per la partecipazione alla realizzazione del progetto “Polis”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Finastra presenta il servizio cloud di prestito avanzato supportato da IBM

    Digital divide: come raggiungere 2,63 miliardi di “disconnessi”? Il ruolo chiave delle infrastrutture digitali

    Torna il Supernova Index: al via la II edizione dell’indice che misura il posizionamento delle agenzie digitali italiane

    Torna il Supernova Index: al via la II edizione dell’indice che misura il posizionamento delle agenzie digitali italiane

    NTT DATA al Salone dei Pagamenti per un banking sostenibile e trasparente

    Investcorp raccoglie un single-asset continuation fund da 240 milioni di euro per sostenere HWG Sababa nella prossima fase di crescita

    Cloud e transizione digitale: a Roma il punto su regole, investimenti e strategia europea

    Cloud e transizione digitale: a Roma il punto su regole, investimenti e strategia europea

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    L’evoluzione rapida dei pagamenti digitali: tra innovazione e sicurezza

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni del Reatino pergamena per la partecipazione alla realizzazione del progetto “Polis”

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni del Reatino pergamena per la partecipazione alla realizzazione del progetto “Polis”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Normativa

Cyber Guru lancia nuovo training per Direttiva NIS2: percorso formativo per consiglieri di amministrazione e dirigenti

25 Febbraio 2025
in Normativa
A A
0
Cyber Guru lancia nuovo training per Direttiva NIS2: percorso formativo per consiglieri di amministrazione e dirigenti
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Con l’entrata in vigore della DirettivaNIS2, la cybersecurity non è più solo una questione tecnica, ma una priorità strategica per la Governance aziendale. Le imprese appartenenti ai settori essenziali e importanti, e le loro supply chain, sono chiamate ad adottare misure più rigorose per contrastare le minacce informatiche, con maggiori responsabilità nella gestione del rischio cyber, pena per la mancata conformità: sanzioni economiche e penali rilevanti. Tra le novità, la Direttiva stabilisce l’obbligo di formazione continua per i componenti degli organi di gestione, che dovranno acquisire competenze specifiche in materia di cybersecurity. Quindi non un semplice corso una tantum, ma aggiornamenti a cadenza regolare che vedranno i CDA coinvolti in prima linea.

Per rispondere a questa esigenza, Cyber Guru, leader nella formazione sulla security Awareness, lancia ilBoard Training NIS2, un programma di e-learning innovativo progettato per fornire ad amministratori e dirigenti aziendali le competenze necessarie per comprendere e mitigare i rischicyber. L’obiettivo è duplice: da un lato, garantire la conformità normativa e ridurre il rischio di sanzioni; dall’altro, rafforzare la capacità delle aziende di prevenire e rispondere agli attacchi informatici, proteggendo dati, infrastrutture e continuità operativa.

Cyber Guru si conferma così partner di riferimento per guidare la digitalizzazione delle imprese pubbliche e private e affrontare insieme le sfide poste dalle nuove tecnologie, grazie all’accreditamento dall’Agenzia per la Cybersecurity Nazionale (ACN) e il percorso PA Training – NIS2, che tiene conto di tutti gli obblighi per le PA, come la necessità di effettuare valutazioni periodiche dei rischi e aggiornare costantemente le misure di sicurezza.

“La Direttiva NIS2 introduce una svolta importante: la sicurezza informatica diventa un elemento essenziale per la Governance aziendale. Amministratori e dirigenti apicali non possono più delegare completamente il tema ai reparti di Security, ma devono acquisire consapevolezza e strumenti per poter prendere decisioni strategiche e informate – commenta Gianni Baroni, founder & ceo di Cyber Guru – Il nostro Board Training NIS2 è stato progettato proprio per supportare questo passaggio culturale, fornendo ai Consiglieri di Amministrazione ed ai Dirigenti della PA una formazione mirata, efficace e basata su un modello di apprendimento progressivo”.

Il Board Training NIS2 è un percorso formativo continuo, strutturato in sezioni tematiche erogate trimestralmente, realizzato su misura per i vertici aziendali. Ogni sezione è composta da micro-lezioni, della durata media di cinque minuti, la cui fruizione è infatti facilmente adattabile ai ritmi di lavoro dei dirigenti. Le lezioni affrontano un aspetto chiave della sicurezza informatica, dalla comprensione della Direttiva NIS2 alla valutazione e mitigazione dei rischi, fino all’analisi delle principali tecniche di attacco e delle strategie per proteggere il perimetro aziendale e la supply chain. Il corso include anche approfondimenti sugli impatti del Cloud e dell’Intelligenza Artificiale sulla sicurezza informatica, oltre a case history reali con best practice applicabili. Infine, il percorso formativo si conclude con un Executive Recap che sintetizza i concetti chiave, rendendo il processo di apprendimento più efficace e mirato.

Tags: amministrazioneconsiglieri di amministrazionecyber gurudirettiva NIS2dirigentiformazionenormativanormetraining
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Cittadinanza iure sanguinis e censimento AIRE: il Garante chiede più tutele sui dati personali
Normativa

Cittadinanza iure sanguinis e censimento AIRE: il Garante chiede più tutele sui dati personali

9 Luglio 2025

Nel corso dell’audizione parlamentare sul disegno di legge riguardante la riforma delle procedure per il riconoscimento della cittadinanza italiana iure...

Leggi ancoraDetails
Inclusione digitale come valore per il sistema economico italiano

Tabacco, Confagricoltura: nella revisione ella direttiva Accise serve più equilibrio e meno ideologia

8 Luglio 2025
Lo smartphone si trasforma in un POS

Pagamenti digitali, l’ABI chiede un’entrata in vigore graduale delle nuove regole

8 Luglio 2025
E l’Iphone divenne un POS…

Apple fa ricorso contro la multa da 580 milioni della Commissione europea

8 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.