• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA

    Quadient e Nuvei: insieme per potenziare i pagamenti cloud

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA

    Quadient e Nuvei: insieme per potenziare i pagamenti cloud

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Situazione dei mercati influenzata dalle tensioni commerciali. Oggi dati su manifattura e servizi di Ue e Usa

21 Febbraio 2025
in Economia e Finanza
A A
0
La Commissione UE presenta la strategia digitale e lancia la sfida a USA e Cina

93391353 - european union data protection bits and bytes in waving pattern with eu stars

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Per quanto i mercati finanziari stiano attualmente vivendo settimane di forti oscillazioni, dettate in maniera più o meno diretta dalle continue dichiarazioni di Donald Trump sui dazi, gli investitori internazionali sembrerebbero essere più proiettati a scontare una possibile guerra commerciale su vasta scala che potrebbe materializzarsi da un momento all’altro, per quanto la Cina, uno dei pochi partner commerciali già soggetta a tariffe, continui a crescere sui listini azionari.

Sotto il profilo valutario, un leggero allentamento delle tensioni sul fronte russo ha garantito un leggero rimbalzo delle quotazioni della coppia EUR/USD, arrivata in zona 1.0500 in apertura odierna. Per la giornata di oggi, si attendono in mattinata le rilevazioni preliminari sullo stato di salute del settore manifatturiero (stime in rialzo da 46.6 a 46.9 punti) e servizi (proiezioni in miglioramento da 51.3 a 51.5 punti) dell’Eurozona, mentre nel pomeriggio sono attese le stesse misurazioni per gli Stati Uniti (previsioni settore manifatturiero in lieve aumento da 51.2 a 51.3 punti, stime settore servizi in leggero rialzo da 52.9 a 53.0 punti), nonché i dati revisionati sulla fiducia dei consumatori redatta dall’Università del Michigan (proiezioni invariate a 67.8 punti).

Cina: falliscono le misure per stabilizzare il mercato immobiliare

Contrariamente da quanto ipotizzato dai decisori politici cinesi, gli strumenti chiave introdotti da Pechino lo scorso anno per stabilizzare il mercato immobiliare, stanno avendo un impatto solo marginale sul sistema economico, spingendo il Governo a trovare nuove soluzioni per mitigare i rischi di un crollo del settore.

Per quanto rivoluzionario, il programma di ristrutturazione annunciato a maggio del 2024 dalla Banca Popolare Cinese, che comprendeva la restituzione di trecento miliardi di yuan dei cinquecento miliardi in prestiti alle aziende controllate dai governi locali per acquistare le case invendute e riconvertirle in alloggi a prezzi accessibili, non avrebbe generato i risultati sperati, mentre gli analisti sono sempre più convinti che sia necessario un intervento più diretto da parte del Governo.

Inflazione giapponese in rialzo

In base a quanto emerso dalle ultime rilevazioni dello Statistics Bureau, l’inflazione al consumo core del Giappone avrebbe toccato il 3,2% a gennaio (contro il 3% di dicembre), segnando il ritmo più rapido da diciannove mesi, e rafforzando le aspettative che la Banca Centrale nipponica continuerà ad aumentare i tassi di interesse di riferimento, considerati ancora troppo bassi per contrastare il rialzo dei prezzi.

Come immediata conseguenza della pubblicazione, i rendimenti obbligazionari hanno subito aumento, in quanto gli operatori di mercato hanno già iniziato a scontare con più sicurezza la probabilità che la Bank of Japan possa muoversi in modo più aggressivo sul costo del denaro. Questa prospettiva trova particolare riscontro se considerato che, per quasi 3 anni, la crescita dei prezzi ha consistentemente superato l’obiettivo del 2%, fissato dai decisori politici.

Tags: businesseconomiafinanzamercatiservizistati unititensionitensioni commerciali. manifatturaueunione europeausa
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.
Economia e Finanza

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025

In base a quanto riportato dal Wall Street Journal, Apple dovrà probabilmente aumentare i prezzi dei suoi iPhone, a causa...

Leggi ancora
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

12 Maggio 2025
INTESA SANPAOLO ACCORDO STRATEGICO CON NEXI

Intesa Sanpaolo lancia l’iniziativa “Obiettivo Italia 2025” a Lonato del Garda

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.