Realbotix, un’azienda leader nella creazione di robot umanoidi e intelligenza artificiale basata sulla compagnia, annuncia il lancio del suo sistema di visione Realbotix Robotic AI proprietario, uno sviluppo innovativo che stabilisce un nuovo standard per realismo e adattabilità nei robot umanoidi. Progettato per migliorare l’interazione dell’utente e fornire consapevolezza in tempo reale, questo sistema trasforma il modo in cui i robot riconoscono, comprendono e rispondono all’ambiente circostante.
Il Realbotix Robotic AI Vision System è dotato di riconoscimento facciale dell’utente, riconoscimento di oggetti, tracciamento facciale e capacità di rilevamento di scene in tempo reale. Queste funzionalità aggiuntive consentono casi di utilizzo di robot migliorati e favoriscono una maggiore consapevolezza della situazione.
Caratteristiche principali del sistema di visione robotica AI Realbotix:
- Riconoscimento umano e interazione realistica: i robot dotati del sistema di visione Realbotix AI possono rilevare la presenza umana e adattare dinamicamente le loro espressioni facciali, creando risposte emotivamente coinvolgenti e naturali che riducono al minimo l’effetto “valle perturbante”
- Riconoscimento facciale ed esperienze personalizzate: gli utenti possono caricare dati facciali tramite il Realbotix Robot Controller, consentendo ai robot di ricordare e personalizzare le interazioni con gli individui. Questa capacità è particolarmente impattante in contesti quali compagnia sociale, assistenza sanitaria e servizio clienti
- Identificazione degli oggetti e consapevolezza della scena: il rilevamento degli oggetti in tempo reale e l’analisi della scena consentono ai robot di fornire un’assistenza significativa in diversi ambienti, dalle case intelligenti alla sicurezza nei negozi al dettaglio e oltre
- Integrazione dell’intelligenza artificiale multimodale: sfruttando l’intelligenza artificiale multimodale basata sul cloud, il sistema di visione Realbotix AI aggiorna costantemente la sua comprensione delle scene, riconoscendo oggetti, persone e comportamenti per generare risposte adattive e consapevoli del contesto
- Fusione di intelligenza artificiale conversazionale: il sistema integra l’elaborazione della visione in tempo reale con modelli linguistici avanzati (LLM), consentendo ai robot di impegnarsi in conversazioni più intelligenti e più sfumate dal punto di vista contestuale
Il sistema di visione robotica AI Realbotix può offrire applicazioni trasformative in numerosi settori:
- Assistenza sanitaria: migliora gli ambienti di cura riconoscendo i pazienti, monitorando i movimenti e fornendo assistenza contestuale
- Vendita al dettaglio e sicurezza: migliora la gestione e la sicurezza del negozio identificando potenziali taccheggiatori, monitorando le attività e ottimizzando il coinvolgimento dei clienti
- Case intelligenti: semplifica le attività quotidiane con risposte personalizzate per i membri della famiglia
- Intrattenimento e robotica sociale: migliora l’esperienza degli utenti attraverso espressioni facciali adattive e interazione in tempo reale con i cambiamenti ambientali
A completare il Robotic AI Vision System c’è la tecnologia brevettata e proprietaria del bulbo oculare realistico di Realbotix, che alimenta il sistema di visione. Come molti aspetti del robot, anche l’occhio è modulare, il che consente di installare diversi colori di occhi. Questa innovazione offre un realismo visivo senza pari, migliorando l’aspetto realistico e il coinvolgimento dei robot Realbotix. La versione beta del sistema ha attirato l’attenzione al Consumer Electronic Show (CES) di Las Vegas nel gennaio 2025, dove Realbotix ha evidenziato il potenziale della robotica avanzata per colmare il divario tra intelligenza artificiale e connessione umana.
“Il Realbotix AI Vision System segna un passo avanti nella robotica AI. Aggiungendo una visione intelligente, i casi d’uso per i nostri robot vengono migliorati – ha affermato Andrew Kiguel, ceo di Realbotix – Con questo sviluppo, Realbotix riafferma il suo impegno nel ridefinire il ruolo dei robot nelle nostre vite, offrendo soluzioni che migliorano i casi d’uso per i robot in contesti sociali o aziendali“.