Vanguard ha lanciato Vanguard Ultra-Short Treasury ETF (VGUS) e Vanguard 0-3 Month Treasury Bill ETF (VBIL), due ETF indicizzati a reddito fisso. La coppia di ETF sarà gestita dal veterano del Vanguard Fixed Income Group, Josh Barrickman , Co-Head of Fixed Income Group Indexing nelle Americhe.
“Questi nuovi prodotti ultra-short Treasury sono strumenti preziosi per consulenti e investitori per costruire portafogli più precisi e flessibili, colmando il divario tra i fondi del mercato monetario e le attuali offerte obbligazionarie a brevissimo termine nel wrapper ETF – ha affermato Sara Devereux, Global Head di Vanguard Fixed Income Group – VGUS e VBIL riflettono il nostro impegno a fornire agli investitori una gamma di prodotti più diversificata e a integrare la nostra attuale gamma di fondi attivi e passivi con i bassi costi e l’esperienza di gestione distintivi di Vanguard”.
Facendo parte del kit di strumenti di liquidità degli investitori, la coppia di nuovi ETF offrirà esposizione ai titoli del Tesoro USA, avrà durate brevi e bassa volatilità e si prevede che avrà spread bid-ask stretti. VGUS seguirà il Bloomberg Short Treasury Index, che include buoni del Tesoro USA, note e obbligazioni con meno di 12 mesi fino alla scadenza. VBIL seguirà il Bloomberg US Treasury Bills 0-3 Months Index. Entrambi gli ETF avranno un rapporto di spesa stimato dello 0,07%, posizionando ogni ETF come leader low-cost nella rispettiva categoria.
Vanguard Fixed Income Group, leader mondiale nel reddito fisso con oltre due trilioni e mezzo di dollari in asset globali in gestione, fornirà consulenza sui nuovi ETF. Vanguard Fixed Income Group gestisce fondi indicizzati dal 1986, quando ha lanciato Vanguard Total Bond Market Index Fund, il primo fondo indicizzato obbligazionario al mondo. Il suo talento di indicizzazione del reddito fisso di livello mondiale è supportato da tecnologie sofisticate e processi di investimento che consentono un monitoraggio rigoroso per i fondi indicizzati e gli ETF di Vanguard.