Dopo che le transazioni digitali stanno diventando sempre più presenti nella quotidianità, il fenomeno delle mance digitali si sta facendo strada all’interno del settore dei servizi e guadagnando grande popolarità non solo tra i consumatori, ma anche tra i professionisti del mercato.
Questo scenario rappresenta l’affermarsi di una crescente digitalizzazione dei pagamenti, oltre che di un mutamento culturale verso la valorizzazione del servizio al cliente. Tra il 2023 e il 2024 le transazioni con mancia tramite POS hanno riportato un + 41%, come si legge su pagamentidigitali.it. Si tratta, inoltre, di una legge di bilancio del 2023, che ha introdotto agevolazioni fiscali per le mance, incentivando sia i datori di lavoro che i consumatori a adottare questo metodo di pagamento, mettendo in uso un’imposta sostitutiva del 5% sulle mance ricevute dai lavoratori del settore privato.