• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Dichiarazione EBA per la protezione dei consumatori e servizi di pagamento

    Commissione europea: proposto piano per eliminare gradualmente le importazioni di gas e petrolio dalla Russia

    Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione

    Transizione 4.0: al via le prenotazioni per il credito d’imposta su beni strumentali

    Worldline scelta da Datos Insights come fornitore best-in-class nel mercato dei servizi di issuing

    ADZ Worldline Payment Solutions lancia Pay by Link

    Smarter Italy: pubblicato il bando di gara per l’appalto innovativo sulla valorizzazione dei beni culturali

    Bollette da caldo record: soluzioni per non farsi travolgere

    Meno di un set Apple: la McLaren da sogno realizzata grazie a un trucco su Temu

    Meno di un set Apple: la McLaren da sogno realizzata grazie a un trucco su Temu

    EnelX partnership in Canada col fondo Ardian

    ARERA: cala il prezzo dell’energia, ma aumentano tasse e oneri in bolletta

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Dichiarazione EBA per la protezione dei consumatori e servizi di pagamento

    Commissione europea: proposto piano per eliminare gradualmente le importazioni di gas e petrolio dalla Russia

    Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione

    Transizione 4.0: al via le prenotazioni per il credito d’imposta su beni strumentali

    Worldline scelta da Datos Insights come fornitore best-in-class nel mercato dei servizi di issuing

    ADZ Worldline Payment Solutions lancia Pay by Link

    Smarter Italy: pubblicato il bando di gara per l’appalto innovativo sulla valorizzazione dei beni culturali

    Bollette da caldo record: soluzioni per non farsi travolgere

    Meno di un set Apple: la McLaren da sogno realizzata grazie a un trucco su Temu

    Meno di un set Apple: la McLaren da sogno realizzata grazie a un trucco su Temu

    EnelX partnership in Canada col fondo Ardian

    ARERA: cala il prezzo dell’energia, ma aumentano tasse e oneri in bolletta

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

13 Maggio 2025
in Sicurezza
A A
0
Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Secondo il Cybersecurity Readiness Index 2025 di Cisco, le aziende a livello globale non sono ancora sufficientemente preparate per contrastare le minacce informatiche, nonostante l’aumento della connessione digitale e l’espansione dell’intelligenza artificiale, che ha reso gli attacchi più complessi.

Solo il 4% delle imprese ha raggiunto un livello di preparazione “avanzato” per fronteggiare efficacemente i rischi informatici, con un incremento minimo rispetto all’anno scorso, dove questa percentuale era solo del 3%. Questo dato indica che, nonostante l’intensificarsi delle minacce, molte organizzazioni non stanno adottando misure sufficienti per rafforzare la propria sicurezza.

L’intelligenza artificiale, pur portando innovazioni nel campo della difesa digitale, ha anche incrementato i rischi, con il 82% delle aziende italiane che ha subito attacchi legati all’uso dell’IA. Tuttavia, solo una piccola percentuale dei dirigenti è convinta che i dipendenti comprendano appieno i pericoli legati a queste tecnologie, creando così una mancanza di consapevolezza che aumenta la vulnerabilità.

Inoltre – come si legge su datamanager.it, il 39% delle imprese italiane ha dovuto affrontare incidenti causati da sistemi di sicurezza non integrati, dove l’uso di soluzioni disparate rende difficile una risposta rapida ed efficace agli attacchi. Le minacce esterne, come quelle provenienti da attori malintenzionati o gruppi sponsorizzati da governi, sono viste come il rischio principale, suggerendo che sia necessario adottare strategie di difesa più centralizzate e coese. A livello nazionale, la metà delle aziende italiane prevede di subire interruzioni delle attività a causa di attacchi informatici nei prossimi 12-24 mesi, un dato che evidenzia quanto le imprese siano vulnerabili.

Un ulteriore problema è la carenza di esperti di cybersecurity: l’83% delle organizzazioni ha difficoltà a reperire professionisti qualificati. Nonostante l’adozione crescente dell’intelligenza artificiale nelle soluzioni di difesa, con il 77% delle aziende italiane che la impiega per identificare le minacce e il 60% per rispondere agli attacchi, permangono problematiche come l’uso di strumenti di IA non autorizzati, un fenomeno noto come “IA ombra”. Questo comporta rischi per la protezione dei dati e la privacy aziendale, poiché l’uso di tecnologie non regolamentate sfugge ai sistemi di monitoraggio.

Le aziende devono anche fare i conti con il problema dell’uso di dispositivi non gestiti: l’80% delle imprese italiane affronta rischi aggiuntivi poiché i dipendenti accedono alle reti aziendali tramite dispositivi personali. Pur prevedendo di aggiornare le proprie infrastrutture IT, solo il 9% delle organizzazioni destina più del 20% del proprio budget IT alla sicurezza informatica, sottolineando la necessità di investimenti più significativi in questo ambito. Molte imprese utilizzano una varietà di soluzioni di sicurezza, con il 26% che adotta tra le 11 e le 20 soluzioni e il 19% che ne impiega tra le 21 e le 30, il che rallenta la capacità di rispondere prontamente alle minacce. La scarsità di talenti è un ulteriore ostacolo, con l’83% delle aziende che evidenzia la difficoltà nell’assumere esperti in cybersecurity.

Per affrontare questi problemi, le organizzazioni dovrebbero investire maggiormente nell’adozione dell’intelligenza artificiale per migliorare il rilevamento, la risposta e il recupero dagli attacchi, semplificare le proprie infrastrutture di sicurezza, aumentare la consapevolezza dei rischi legati all’IA tra i dipendenti e regolare l’uso di strumenti di IA non autorizzati. Solo con un impegno mirato e un rafforzamento degli investimenti in sicurezza, sarà possibile fronteggiare efficacemente le sfide crescenti e proteggere le imprese dalle minacce informatiche.

Tags: aianalisiattacchiattacchi informaticiciscocybercybersecurityIAIndagineinformaticaintelligenza artificialesicurezzasicurezza informaticastudio
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Evoluzione dell’Experience nell’Era dell’IA: Spitch a Utility Day
Sicurezza

Thales: allarme cybersicurezza nel settore aereo, attacchi aumentati del 600% in un anno

17 Giugno 2025

Il settore aereo è sempre più nel mirino degli attacchi informatici. Un recente rapporto di Thales, presentato al Salone dell’Aerospazio...

Leggi ancora
YouTube, Gmail e altri servizi Google down, le piattaforme non sono raggiungibili

DNA consolida la sicurezza informatica aziendale in Finlandia con Google Security Operations

14 Giugno 2025
Cybersecurity tips: come imparare a riconoscere gli attacchi cyber e a difendere il proprio business

Sicurezza a rischio: come Meta AI può rendere pubbliche le tue ricerche private

13 Giugno 2025
UE, a Bucarest il centro europeo per la cyber security

CrowdStrike offre protezione completa per tutto il ciclo di vita degli LLM alle Enterprise AI Factory con NVIDIA

12 Giugno 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.