• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

AI Generativa per il Diritto Tributario: dalla collaborazione tra Lexroom.ai e WST nasce un nuovo strumento per i professionisti fiscali

11 Febbraio 2025
in Intelligenza Artificiale
A A
0
AI Generativa per il Diritto Tributario: dalla collaborazione tra Lexroom.ai e WST nasce un nuovo strumento per i professionisti fiscali
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Lexroom.ai, startup leader in Italia nell’intelligenza artificiale applicata al settore legale, annuncia una nuova partnership con WST Law & Tax Firm, uno dei principali attori nell’ambito della consulenza legale e fiscale. Questa collaborazione ha portato allo sviluppo di un modulo dedicato al diritto tributario, pensato per rispondere alle esigenze di avvocati, consulenti fiscali e professionisti del settore legale. Il nuovo strumento punta a ottimizzare le attività di ricerca normativa e drafting, garantendo maggiore efficienza e accuratezza.

Il nuovo modulo è stato realizzato grazie alla collaborazione con i professionisti di  WST, che hanno apportato il loro consolidato know-how multidisciplinare e le competenze specifiche di settore per supportare Lexroom.ai. Con una squadra di oltre  quattrocento professionisti in Italia e un network di  alleanze globali, WST fornisce consulenza strategica, unendo esperienze professionali diversificate a una profonda specializzazione in oltre trenta aree del diritto . Il modulo include normative aggiornate, giurisprudenza rilevante e prassi operative, come i principali adempimenti fiscali e i documenti dell’Agenzia delle Entrate. Questa soluzione è pensata per soddisfare le esigenze di avvocati, consulenti fiscali e professionisti aziendali, offrendo un nuovo e innovativo strumento per ottimizzare le attività di ricerca e redazione legale.

Fondata nel 2023 all’interno del venture builder “Vento”, Lexroom.ai si è affermata come principale protagonista nell’innovazione legale, supportando oltre cinquecento clienti tra studi legali e aziende. La piattaforma consente agli utenti di risparmiare tempo prezioso: il 67% degli avvocati che la utilizzano riferisce un risparmio di oltre tre ore a settimana, mentre il 33% segnala un risparmio superiore a cinque ore. Con un’accuratezza del 97% nelle risposte legali Lexroom.ai si distingue per la sua capacità di migliorare significativamente la produttività dei professionisti legali.

“La frammentarietà e le ricorrenti modifiche della normativa tributaria ci inducevano a dubitare sull’efficacia degli strumenti di intelligenza artificiale per la consulenza e assistenza nell’area fiscale. Nella selezione delle fonti ufficiali necessarie per le ricerche e analisi sul Modulo Tributario abbiamo dovuto inserire più di mille atti legislativi e ministeriali oltre a più di quaranta siti web con fonti pubbliche. Nella successiva fase di prova del Modulo elaborato da Lexroom abbiamo sin da subito potuto riscontrare la proprietà di scrittura e la tendenziale accuratezza e precisione delle fonti normative, giurisprudenziali e di prassi amministrativa selezionate da Lexroom ai fini di un primo inquadramento istantaneo della casistica. La possibilità di scaricare dal sito le fonti richiamate da Lexroom facilita la successiva fase di analisi e approfondimento valorizzando così il contributo imprescindibile del fattore umano. Un utilizzo del Modulo Tributario con il dovuto senso critico può contribuire efficacemente all’attività professionale in campo tributario”,  hanno dichiarato Giuseppe Rigano, executive partner, e Gaetano Pizzitola, Tax partner responsabile del WST Lab, che ha coordinato la selezione  delle fonti utilizzate da Lexroom e la successiva fase di prova del Modulo Tributario da parte dei diversi dipartimenti fiscali di WST prima della release del Modulo Tributario.

“Siamo molto orgogliosi di questa partnership perché il modulo di diritto Tributario è stato uno tra i più richiesti dal mercato e rappresenta l’occasione concreta di portare Lexroom anche a supporto dei commercialisti e di tutti i professionisti che trattano la materia fiscale. Per natura stessa dell’ambito gli aggiornamenti e la proliferazione normativa sono costanti e complessi ed è uno dei settori dove vediamo il maggiore impatto di uno strumento di IA Generativa specializzato e sicuro come Lexroom.ai”, afferma Martina Domenicali, co-founder e cso di Lexroom.ai.

Questa sinergia tra Lexroom.ai e WST segna un nuovo traguardo nell’innovazione tecnologica applicata al diritto tributario. Il modulo sviluppato è pensato per affrontare in modo specifico le complessità delle normative fiscali, offrendo strumenti pratici per analisi approfondite e soluzioni rapide. Questa collaborazione rappresenta un esempio concreto di come la tecnologia possa semplificare il lavoro dei professionisti fiscali, aiutandoli a rispondere alle sfide sempre più complesse del settore con strumenti avanzati e mirati.

Tags: aiai generativadiritto tributariogenAIIAintelligenza artificialeprofessionistiprofessionisti fiscalistrumenti
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning
Intelligenza Artificiale

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025

L'adozione concreta delle nuove tecnologie e dell'Intelligenza Artificiale rappresenta una delle sfide più significative e promettenti per il nostro Sistema...

Leggi ancora
Klarna acquista Stocard

Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

13 Maggio 2025
Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

13 Maggio 2025
Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.