• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    L’intelligenza artificiale al servizio del retail: Shopify annuncia la sua suite di prodotti basata sull’AI

    Shopify delude le aspettative sugli utili: il timore è l’impatto delle tensioni commerciali globali

    Poste Italiane: emissione francobollo celebrativo del Corpo delle Capitanerie di Porto

    Poste Italiane: emissione francobollo celebrativo del Corpo delle Capitanerie di Porto

    IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

    IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Dati sintetici e agenti AI: le innovazioni di SAS Viya aumentano velocità, produttività e fiducia

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    L’intelligenza artificiale al servizio del retail: Shopify annuncia la sua suite di prodotti basata sull’AI

    Shopify delude le aspettative sugli utili: il timore è l’impatto delle tensioni commerciali globali

    Poste Italiane: emissione francobollo celebrativo del Corpo delle Capitanerie di Porto

    Poste Italiane: emissione francobollo celebrativo del Corpo delle Capitanerie di Porto

    IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

    IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Dati sintetici e agenti AI: le innovazioni di SAS Viya aumentano velocità, produttività e fiducia

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Normativa

Banca March multata per oltre 600mila euro per violazioni antiriciclaggio

7 Febbraio 2025
in Normativa
A A
0
Pagare la spesa ai tempi del Coronavirus

SSUCv3H4sIAAAAAAACA02RTU/DMAyG/0rkc8VA3HpEGkhIiAm4TRzc1HRW07jKR8c09b/jtBvazfZrv3aenKHByBbqM7BzOaaAicVD/VABtZwkMDqo7+cKYsKUI0Xt1cxiok7VJb+a7M+lDjU85cieYtw8s0dvCXQ8NyqsefGcq2vzF9mDFyfd6b/tjaMl59CT5AjzdwXYkbensluXB3KEyyl7lfpjojBc7pq4JVlDzC2XECax6FR/LHfrG2Uo1S7geGAbeKJQ8pai1QDevdPbTYO+Z98ZjjJQCmyNlWGUyIWPOXI6mJ/rYwz7HwnDgs6gb42MtIKMRitjDqMrjrbvgmTVl/HOydFMZBWyuYV/Z7ZKHhsd2e4+F78P8i1plzevuxez7lJY6bfwg+oCcvWKGyuKfEwZ3SbdspVe/3We5z+Jhrfa9QEAAA==

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La Banca March, con sede in Spagna, è stata sottoposta a esame e dovrà pagare una multa di 605.424 euro per presunte violazioni delle normative antiriciclaggio (AML). Imposta dalla Commissione per la prevenzione del riciclaggio di denaro e dei reati monetari, la multa di 605.424 euro è stata ufficialmente approvata dal Consiglio dei ministri a settembre 2024. La sanzione include due multe separate da 302.712 euro ciascuna, nonché avvertimenti pubblici. Tuttavia, Banca March, che è una delle più grandi banche in Spagna, sta contestando la decisione delle autorità di regolamentazione, sottolineando di aver aderito a tutti i requisiti di conformità AML.

Le autorità di regolamentazione spagnole hanno emesso una delle multe a causa della mancata implementazione da parte della banca di pratiche di due diligence rafforzate, mentre la seconda è stata imposta per non aver condotto un esame speciale obbligatorio. La Commissione ha evidenziato che le multe erano violazioni significative delle normative sulla prevenzione del riciclaggio di denaro. Inoltre, le multe sono collegate alla gestione da parte di Banca March di un conto intestato a clienti che in precedenza avevano regolarizzato i fondi tramite l’Agenzia delle Entrate spagnola. Le informazioni sono state divulgate come parte di un avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dello Stato spagnolo.

Al momento della stesura, Banca March ha confermato i suoi piani di presentare ricorso contro la decisione, evidenziando la sua piena conformità alle normative AML. Commentando l’annuncio, i rappresentanti della banca hanno affermato che ciò rappresentava il pagamento di un debito derivante da un’operazione di regolarizzazione fiscale che aveva la previa approvazione dell’Agenzia delle Entrate. Inoltre, Banca March ha dichiarato di aver accettato la transazione dopo averne previamente confermato la convalida da parte dell’Agenzia delle Entrate.

L’istituto finanziario ritiene che le sue azioni e pratiche siano state corrette e siano in linea con la normativa sulla prevenzione del riciclaggio di denaro. Infine, il processo di appello è destinato a proseguire fino alla Corte Suprema spagnola, dove Banca March prevede di annullare la multa di 605.424 euro. 


Tags: amlAntiriciclaggiobanca marchbanchemultenormativanormesanzioniviolazioni
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

FINCANTIERI: accordo per il nuovo modello organizzativo “Work For Future” e lo Smart Working
Normativa

Lavoro: Garante Privacy, “Il Datore non può geolocalizzare i dipendenti in smart”

9 Maggio 2025

Il datore di lavoro non può geolocalizzare i dipendenti in smart working. Lo ha stabilito il Garante per la protezione...

Leggi ancora
Massimiliano Giansanti (Confagricoltura) eletto Presidente del COPA a Bruxelles

Presidente Copa, Giansanti: “Tutele per la sicurezza alimentare dell’Ue attraverso politica agricola forte e ben finanziata”

8 Maggio 2025
Le big tech valgono più del PIL tedesco ma attenzione all’antitrust

Antitrust: chiesta maggiore chiarezza su prezzi biglietti Internazionali Tennis

8 Maggio 2025
Crescono i cyber attacchi: alcuni esempi

ACFS Gateway Transit ha rinnovato la certificazione Visa Ready for Transit

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.