Il Consiglio di Amministrazione di Mediocredito Centrale ha approvato i risultati consolidati e individuali al 31 dicembre 2024. Nel 2024 si registra una importante crescita delle performance con un utile consolidato pari a 71,3 milioni di euro (nel dettaglio MCC 26,1, BdM Banca 22,4 e CRO 11) rispetto a 46,8 milioni del 2023 a conferma del trend positivo intrapreso dalle banche del Gruppo. I dati mostrano una situazione economico finanziaria più profittevole e solida, data anche dalla crescita dei coefficienti di solidità patrimoniale. Grazie principalmente all’operazione Pegasus, che ha visto la cessione di oltre 240 milioni di crediti deteriorati,si riduce in maniera rilevante lo stock di NPE, superando di oltre 150 milioni gli obiettivi annuali del Piano industriale.
Collocato con successo un social bond per un ammontare complessivo di 400 milioni di euro. L’operazione rispecchia la mission della Banca rivolta a sostenere prevalentemente il tessuto economico-sociale del Mezzogiorno ed è in linea con l’obiettivo di favorire una crescita sostenibile secondo un approccio di mercato. Il prestito obbligazionario costituisce la prima emissione a valere sul programma EMTN (Euro Medium Term Note) da un miliardo di euro costituito il 2 agosto 2024. Il collocamento, destinato a investitori istituzionali, ha registrato una articolata diversificazione di sottoscrittori italiani ed esteri con ordini superiori a 800 milioni di euro di cui oltre 20% da investitori esteri. Implementata la gamma prodotti nei comparti dei finanziamenti e dei mutui.