Viva.com ha integrato Viva Payments in Viva Bank, una delle filiali del Gruppo Viva.com. La fusione legale dovrebbe concludersi presto, seguita dalla fusione operativa a marzo 2025. Questa mossa strategica consente a Viva.com di ampliare il proprio portafoglio di servizi offrendo prestiti e conti deposito protetti dal Deposit Guarantee Scheme in tutta Europa.
Entro il primo trimestre del 2025, Viva.com prevede di lanciare conti deposito con un tasso di interesse del 2%. Inoltre, il suo programma di cashback con commissione di acquisizione pari a 0%, disponibile tramite le carte di debito aziendali di Viva.com, continuerà a supportare le aziende. Sarà introdotta una nuova linea di credito, che consentirà ai clienti di rimborsare gli importi presi in prestito entro 45 giorni senza incorrere in interessi o spese. Per le aziende che cercano un supporto finanziario esteso, verrà offerto un prestito aziendale pre-approvato equivalente alla linea di credito iniziale a un tasso di interesse trasparente Euribor +3%.
Viva.com mira a fornire una piattaforma unificata che integri accettazione dei pagamenti, emissione di carte e servizi bancari. Questo approccio consolidato migliora l’adozione tecnologica e l’efficienza operativa per le aziende. Semplificando i processi finanziari, Viva.com facilita le transazioni facili, migliorando la convenienza e l’accessibilità per i suoi clienti.
Viva.com fornisce la tecnologia “Tap on Any Device”, che consente l’accettazione dei pagamenti tramite vari dispositivi o anche senza un dispositivo fisico. L’azienda sta guidando la transizione verso soluzioni aziendali all-in-one basate su una suite completa di servizi finanziari. Il suo vasto ecosistema include oltre quattrocentocinquanta partner tecnologici specializzati in soluzioni hardware e software come sistemi di fatturazione e pianificazione delle risorse aziendali (ERP), al servizio di centinaia di migliaia di clienti.
Viva.com si collega direttamente a schemi di pagamento locali, metodi di pagamento alternativi e sistemi finanziari in tutta Europa. Questa infrastruttura rafforza la sua capacità di supervisionare l’intera catena del valore dei pagamenti offrendo al contempo servizi localizzati in ventitré Paesi europei. Le aziende beneficiano di transazioni più rapide, pagamenti diretti in valute locali e alti tassi di accettazione su oltre quaranta metodi di pagamento.
L’investimento di Viva.com nella tecnologia cloud basata sull’intelligenza artificiale è progettato per ottimizzare le operazioni finanziarie per aziende di tutte le dimensioni. Sfruttando l’apprendimento automatico e l’automazione, l’infrastruttura aggiornata migliora il rilevamento delle frodi, semplifica i processi di conformità e garantisce il monitoraggio delle transazioni in tempo reale. Ciò si traduce in un’elaborazione dei pagamenti più rapida, tempi di inattività ridotti e una sicurezza migliorata, consentendo alle aziende di operare con sicurezza. Il sistema basato sull’intelligenza artificiale personalizza anche l’assistenza clienti prevedendo le esigenze dei clienti e automatizzando le richieste di routine, garantendo risoluzioni più rapide e un’esperienza bancaria semplice.
Inoltre, l’infrastruttura cloud basata sull’intelligenza artificiale consente a Viva.com di scalare i propri servizi in modo dinamico, adattandosi alle esigenze in continua evoluzione delle aziende in diversi settori. Automatizzando i processi di backend e ottimizzando l’allocazione delle risorse, il sistema riduce i costi operativi mantenendo transazioni ad alta velocità e una gestione finanziaria semplice. Questa base tecnologica supporta anche le innovazioni future, consentendo a Viva.com di introdurre rapidamente nuove funzionalità bancarie e soluzioni di pagamento senza interruzioni del servizio.