L’Italia è in prima linea nella creazione dell’ecosistema europeo di identità digitali. Il rilascio della prima fase del Sistema IT-Wallet, con Documenti su IO, l’app dei servizi pubblici, anticipa alcune importanti novità nel nostro Paese.
Tutti i cittadini e residenti Ue potranno utilizzare un portafoglio di identità digitale per accedere ai servizi digitali in modo semplice e sicuro entro il 2026. Il Dipartimento per la trasformazione digitale contribuisce al lavoro congiunto dei tavoli europei per garantire l’interoperabilità dei portafogli di identità digitale nazionali, partecipando a due progetti pilota su larga scala della European Commission, Potential e NOBID Consortium, e testare i casi d’uso del futuro EU Digital Identity Wallet.
A Varsavia, durante il primo evento di test su larga scala in Europa, il team italiano, composto da PagoPA S.p.A., Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano e Trentino Digitale, ha potuto sperimentare con provider e partner di diciannove Paesi europei le specifiche tecniche che garantiranno l’interoperabilità dei sistemi.