• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Oltre 300 mld l’anno in fumo tra sprechi ed evasione fiscale

    Fisco: Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano roadshow su adempimento collaborativo

    BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

    Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

    Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

    Fisco: viceministro Leo, “Con Tax Control Framework aziende più sane e trasparenti”

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    Istat: pil italiano in crescita nel primo trimestre 2025

    Le tavole della legge secondo Amazon

    Sage e AWS: una collaborazione strategica per le Pmi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Oltre 300 mld l’anno in fumo tra sprechi ed evasione fiscale

    Fisco: Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano roadshow su adempimento collaborativo

    BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

    Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

    Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

    Fisco: viceministro Leo, “Con Tax Control Framework aziende più sane e trasparenti”

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    Istat: pil italiano in crescita nel primo trimestre 2025

    Le tavole della legge secondo Amazon

    Sage e AWS: una collaborazione strategica per le Pmi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Blockchain

Real Estate e Blockchain: il futuro delle transazioni immobiliari è già realtà

4 Febbraio 2025
in Blockchain
A A
0
Real Estate e Blockchain: il futuro delle transazioni immobiliari è già realtà
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

I proprietari immobiliari stanno superando la diffidenza verso i bitcoin e le prime transazioni immobiliari in criptovalute sono già una realtà concreta nel mercato italiano. È quanto emerso durante la seconda edizione dell’International Real Estate Symposium, evento di riferimento del settore immobiliare che ha riunito a Milano oltre cinquecento operatori e trenta relatori di primo piano, organizzato dall’imprenditore Andrea Maurizio Gilardoni.

“Stiamo assistendo a un crescente interesse verso i pagamenti in criptovalute nel settore immobiliare – ha evidenziato Federico Monti, ceo di Notarify, durante la tavola rotonda dedicata all’innovazione tecnologica – Molti investitori con elevata capacità di spesa sono interessati ad acquistare immobili pagando direttamente in crypto, evitando così la conversione in euro che comporterebbe un prelievo fiscale del 33%“.

La blockchain, tecnologia alla base delle criptovalute, sta rivoluzionando non solo le modalità di pagamento ma l’intero processo di gestione delle transazioni immobiliari. “La blockchain pubblica e decentralizzata rappresenta un registro digitale che rende eterna ogni informazione registrata al suo interno – spiega Monti – Questo permette una registrazione peer-to-peer che garantisce unicità e immutabilità dei dati per tutti i possessori.”

L’integrazione di queste tecnologie nel settore immobiliare trova terreno fertile anche grazie all’evoluzione del mercato stesso. Come sottolineato da Vincenzo de Tommaso, communication manager di Idealista, “il mercato immobiliare italiano si è risvegliato negli ultimi mesi del 2024, grazie al calo dell’inflazione e ai tagli dei tassi di interesse. Questo clima favorevole sta spingendo gli operatori a esplorare nuove soluzioni tecnologiche“.

La blockchain offre molteplici applicazioni pratiche nel real estate, dalla notarizzazione dei documenti agli smart contract. “Il sigillo digitale blockchain non può essere rifiutato da nessun giudice in tutta la comunità europea – sottolinea Monti – Gli smart contract consentono di automatizzare gli scambi con un click, mentre gli NFT (token non fungibili) permettono di rappresentare in modo unico e non replicabile la proprietà di un asset immobiliare“.

Andrea Maurizio Gilardoni evidenzia come “in un mondo sempre più interconnesso, la tecnologia stia dando maggiore dinamicità al settore immobiliare. L’intelligenza artificiale, insieme alla blockchain, sta aprendo nuove possibilità anche a chi non è del settore, permettendo di accelerare processi che un tempo richiedevano tempi molto più lunghi“, inoltre sottolinea come tutti gli immobili della Gilardoni Corporate sono acquistabili anche in bitcoin, come evidente anche dagli annunci presenti su immobiliare.it

Un aspetto particolarmente innovativo è l’utilizzo della blockchain come data room digitale. “È possibile caricare tutti i documenti relativi a un immobile ottenendo una certificazione immutabile – spiega Monti – Questo garantisce massima trasparenza e sicurezza nelle transazioni, eliminando il rischio di documentazione alterata“.

Il tema della tecnologia si intreccia inevitabilmente con quello della sostenibilità. Giulio Salvadori, direttore dell’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano, ha evidenziato come “la semplice adozione di dispositivi smart home per il controllo della climatizzazione e dei consumi elettrici possa generare una riduzione dei consumi energetici fino al 20-23%“.

“Il futuro del real estate sarà sempre più digitale – conclude Gilardoni – ma la tecnologia deve essere vista come uno strumento al servizio delle competenze umane. Non è la promessa di guadagni facili, ma un mezzo per rendere più efficiente e trasparente il mercato immobiliare“.

L’International Real Estate Symposium ha dimostrato come il settore stia vivendo una profonda trasformazione digitale, con la blockchain in prima linea nel processo di innovazione. L’evento, che ha visto la partecipazione di rappresentanti delle principali associazioni del settore, del mondo accademico e delle imprese, ha confermato come la collaborazione e la condivisione delle competenze siano fondamentali per affrontare le sfide future del mercato immobiliare.

Tags: blockchainfuturoreal estatetransazionitransazioni immobiliari
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech
Blockchain

MoonPay consente acquisti TRX per gli utenti statunitensi tramite l’accordo TRON

9 Maggio 2025

MoonPay ha siglato un nuovo accordo con la Decentralized Autonomous Organization (DAO) di TRON per facilitare gli acquisti di TRX,...

Leggi ancora
Blockchain e criptovalute, un affare di Stato mondiale?

Visa e Huma Finance puntano sulla blockchain per rivoluzionare i pagamenti commerciali

2 Maggio 2025
Investire in blockchain salva il 10% del PIL

Blockchain e Privacy: l’Edpb avvia una consultazione sulle nuove linee guida

24 Aprile 2025
Blockchain e criptovalute, un affare di Stato mondiale?

Bpifrance annuncia la prima sottoscrizione al fondo monetario tokenizzato Spiko

18 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.