Il bonus elettrodomestici coprirà fino al 30% del costo di acquisto, con un limite massimo di cento euro per elettrodomestico, elevato a duecento euro per le famiglie con un Isee inferiore a venticinque mila euro. Il bonus potrà essere richiesto per l’acquisto di un solo elettrodomestico per nucleo familiare. Gli elettrodomestici dovranno essere di classe energetica B o superiore e, aspetto particolarmente rilevante, dovranno essere prodotti in Europa.
L’obiettivo di tutelare la produzione nazionale del settore, sostenere le famiglie nei consumi e incentivare l’acquisto di prodotti più efficienti ed ecosostenibili. Tutto ciò grazie a un finanziamento pari a cinquanta milioni di euro che è stato inserito nella legge di bilancio, come si legge sul Sole24Ore.
Si tratta, infatti, di un decreto attuativo del Mimit, in collaborazione con il Mef che, entro la fine di questo mese, dovrebbe definirele modalità di accesso al bonus.
Tuttavia, non si parlerà di click day, ovvero il metodo secondo cui i fondi vengono assegnati in ordine cronologico di arrivo della domanda.