• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

    Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

    Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home innovazione tecnologica

Da tech jargon a storytelling: come rendere disruptive la comunicazione delle imprese innovative tra IA e creatività umana

3 Febbraio 2025
in innovazione tecnologica
A A
0
Da tech jargon a storytelling: come rendere disruptive la comunicazione delle imprese innovative tra IA e creatività umana
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In Italia, oltre un terzo degli adulti non è in grado di comprendere testi lunghi e articolati o di effettuare calcoli complessi, secondo la recente indagine sulle competenze degli adulti PIAAC-OCSE. Dati alla mano, stando al rapporto, in Italia il 35% degli adulti ha ottenuto un punteggio pari o inferiore al Livello 1 nella “literacy”, rientrando nella categoria degli analfabeti funzionali. L’istantanea immortalata dalla survey, sottolinea l’importanza di una comunicazione chiara e accessibile nel settore tecnologico, per coinvolgere efficacemente un pubblico con competenze variegate ed una sfida cruciale per le imprese tecnologiche:  comunicare l’innovazione in modo che sia disruptive per tutti.

“Le aziende che sapranno parlare al cuore (e non solo alla mente) delle persone guideranno il futuro dell’innovazione – spiega Rita Maria Stanca, giornalista esperta di innovazione e mercato del lavoro, nonché consulente Digital PR per imprese, scaleup e startup innovative – Tradurre il linguaggio tecnico in storie che parlano a tutti è la chiave per trasformare l’innovazione in successo”.

Da tech jargon allo storytelling: il potere delle parole tra AI e creatività umana

Le aziende più visionarie stanno riscrivendo le regole della comunicazione, trasformando la complessità in narrazioni avvincenti. Il segreto? Rendere la tecnologia umana, concreta e immediata. Ma come comunicare in modo chiaro ed efficace concetti complessi, evitando il cosiddetto tech jargon, ossia il linguaggio tecnico e specializzato utilizzato dagli esperti, spesso incomprensibile per chi non ha una conoscenza approfondita di quel campo?

“Pensiamo all’intelligenza artificiale: raccontarla come un assistente personale intelligente è molto più efficace che elencare specifiche tecniche – continua Stanca. – La blockchain? Un libro mastro digitale immutabile. Il cloud? Un hard disk infinito sempre disponibile. Sono esempi di come le parole giuste possano abbattere le barriere e coinvolgere anche chi non è esperto.”“Non basta avere un prodotto rivoluzionario – conclude Stanca. – Bisogna farlo vivere attraverso una narrazione efficace. Ogni impresa innovativa dovrebbe chiedersi: ‘Se raccontassi la mia tecnologia a un bambino o a mia nonna, capirebbero il valore che offro?’ Se la risposta è no, c’è ancora lavoro da fare.”

Narrazione immersiva e semplice, l’equilibrio tra AI, creatività ed empatia umana

In un mondo sempre più dominato dalla tecnologia, comunicare l’innovazione richiede un delicato equilibrio tra l’intelligenza artificiale, la creatività e l’empatia umana. L’AI è una potente alleata, ma per arrivare al cuore del pubblico è fondamentale presentarla non come una semplice macchina, ma come un’estensione delle capacità umane. Ecco sei suggerimenti per comunicare efficacemente l’innovazione, toccando le corde più profonde della nostra umanità.

Umana, non solo artificiale – l’intelligenza artificiale è sinonimo di progresso, ma per risultare realmente efficace deve essere percepita come un complemento del nostro essere umano. È fondamentale raccontare storie che mostrano come l’AI migliori la vita quotidiana, potenziando la creatività, facilitando il lavoro e promuovendo connessioni autentiche tra le persone.

Narrazione immersiva e coinvolgente – lo storytelling esperienziale è la chiave per rendere la tecnologia comprensibile e coinvolgente. Non basta spiegare cosa fa una macchina: bisogna raccontare come quella tecnologia cambi concretamente la vita delle persone, con esempi reali, casi di successo e testimonianze genuine.

Il linguaggio della semplicità – troppo spesso l’innovazione è associata a linguaggio tecnico che può risultare incomprensibile. Per raggiungere un pubblico ampio, è fondamentale adottare metafore, analogie e immagini che trasformino concetti complessi in idee facili da comprendere, rendendo l’innovazione accessibile a tutti.

Creatività: il ponte tra AI ed emozioni – la creatività è l’elemento che unisce la tecnologia e le emozioni umane. Integrare elementi creativi nei contenuti – attraverso visual storytelling, video coinvolgenti e design accattivante – aiuta a comunicare messaggi che restano impressi nella memoria e suscitano emozioni autentiche.

Empatia e ascolto attivo – un’azienda innovativa deve essere pronta a dialogare attivamente con il suo pubblico. I social media, i forum e gli eventi sono strumenti cruciali per raccogliere feedback, rispondere alle domande e coinvolgere la comunità nel processo di innovazione. L’ascolto attivo crea un legame più forte e autentico con il pubblico.

Valori e impatto sociale – l’innovazione tecnologica deve essere accompagnata da un forte impegno etico. È fondamentale comunicare il valore sociale dell’AI, puntando su temi come la sostenibilità e l’inclusione. Un messaggio che enfatizza l’impatto positivo della tecnologia sulla società contribuisce a costruire fiducia e connessione emotiva con il pubblico.

“Le aziende che sapranno parlare al cuore (e non solo alla mente) delle persone guideranno il futuro dell’innovazione. La tecnologia è affascinante, ma la vera rivoluzione è saperla raccontare“.

Tags: creativitàIAimpreseinnovazioneinnovazione tecnologicaintelligenza artificialestorytellingtech jargontecnologie
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

L’app giapponese per trovare il tonno più buono
innovazione tecnologica

Tyrrhenian Link: l’innovativo cavo sottomarino che collega Sicilia e Campania

13 Maggio 2025

Il Tyrrhenian Link è una novità cruciale nel panorama energetico italiano. Questo cavo sottomarino, recentemente completato, collega la Sicilia alla Campania, creando il collegamento elettrico...

Leggi ancora
Synthetic data management: i principi per una governance efficace

Synthetic data management: i principi per una governance efficace

13 Maggio 2025
Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

Oltre duemila partecipanti a conferenza Esri Italia a Roma

12 Maggio 2025
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut Business lancia la campagna “Turning Points” per le PMI

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.