• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Cassa di Risparmio di Orvieto, approvati i risultati al 31 dicembre 2024. Utile netto pari a 11 milioni

3 Febbraio 2025
in Economia e Finanza
A A
0
Federpromm accresce la sua rappresentanza delle figure manageriali di tutta l’area dell’intermediazione finanziaria.

Businessman analyzes profitability of working companies with digital augmented reality graphics, positive indicators in 2023, businessman calculates financial data for long-term investments.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il Consiglio di Amministrazione della Cassa di Risparmio di Orvieto, riunitosi oggi sotto la presidenza del Dott. Ferruccio Ferranti ha approvato i risultati al 31 dicembre 2024. Nel 2024 si registra una importante crescita delle performance della Cassa di Risparmio di Orvieto (CRO) in linea con il percorso di sviluppo intrapreso. Il risultato della gestione operativa mostra un utile netto pari a undici milioni di euro rispetto ai 7,81 milioni di euro al 31 dicembre 2023.

Il miglior risultato dal 2009. In corso di cessione (con offerte vincolanti già ricevute a fine 2024) crediti deteriorati per 37,9 milioni, in anticipo rispetto agli obiettivi annuali del Piano industriale. Infine, CRO prosegue il suo processo di implementazione della gamma prodotti in ambito ESG nei comparti di mutui e finanziamenti come Mutuo Green e il finanziamento per Imprese Femminili “Futura”. Più nel dettaglio:

  • L’esercizio 2024 registra un utile netto di 11 milioni di euro rispetto all’utile netto di 7,81 milioni di euro al dicembre 2023
  • +17,5% il Margine di interesse, pari a 42,07 milioni di euro al 31 dicembre 2024 rispetto a 35,82 milioni di euro al 31 dicembre 2023
  • +2,6% le Commissioni nette pari a 18,46 milioni di euro in confronto ai 17,99 milioni di euro al 31 dicembre 2023
  • +10,8% il Margine di intermediazione pari a 61,68 milioni di euro rispetto a 55,66 milioni di euro al 31 dicembre 2023
  • Cost/income al 65,5% rispetto al 66,6% del 2023
  • +7% gli Impieghi netti a clientela, con 1.282,21 milioni di euro al 31 dicembre 2024 rispetto a 1.198,64 milioni di euro al 31 dicembre 2023
  • +3,4% la Raccolta totale da clientela, pari a 1.719,06 milioni di euro al 31 dicembre 2024 rispetto a 1.662,66 milioni di euro al 31 dicembre 2023
  • Grado di copertura dei crediti deteriorati al 46,7%, rispetto al 62,6% di fine 2023. In calo l’NPL ratio lordo e netto, rispettivamente, al 2% e all’1,08% (6,10% e 2,38% al 31 dicembre 2023)
  • Solida posizione di liquidità con LCR al 212% ed NSFR > 100%
  • +197 bps di capitale primario: continua la crescita dei coefficienti di solidità patrimoniale. CET1/Tier1/Total Capital ratio al 15,18% (rispetto al 13,21% al 31 dicembre 2023) che recepiscono il computo dell’utile netto di periodo nel capitale primario di classe 1 (CET1)

In particolare, il risultato economico evidenzia:

  • margine di intermediazione pari a 61,68 milioni di euro (+10,8% rispetto a 55,66 milioni di euro al 31 dicembre 2023), grazie alla crescita del margine di interesse (+17,5% da 35,82 milioni di euro a fine 2023 a 42,07 milioni di euro al 31 dicembre 2024) e delle commissioni nette (+2,6% da 17,99 milioni di euro a fine 2023 a 18,46 milioni di euro al 31 dicembre 2024)
  • rettifiche di valore nette per rischio di credito pari a 5,46 milioni di euro (7,88 milioni di euro al 31 dicembre 2023)
  • costi operativi per complessivi 40,06 milioni di euro rispetto a 36,09 milioni di euro al 31 dicembre. Le spese amministrative si attestano a 39,85 milioni di euro (rispetto a 34,98 milioni di euro del 31 dicembre 2023, +13,9%). Gli accantonamenti netti ai fondi per rischi e oneri presentano un saldo positivo pari a 0,33 milioni di euro (saldo negativo di 0,01 milioni euro al 31 dicembre 2023)

Da un punto di vista patrimoniale, il portafoglio titoli (comprensivo dei titoli “Hold to Collect-HTC” rientranti nella voce 40. dell’Attivo S.P. “crediti verso clientela”) ammonta a complessivi 150,68 milioni di euro rispetto a 146,14 milioni di euro al 31 dicembre 2023 (+3,1%), costituito, essenzialmente, da titoli governativi italiani
classificati nel portafoglio “FVOCI”. Gli impieghi netti a clientela (non considerando i titoli di debito “HTC”) passano da 1.198,64 milioni di euro di fine 2023 a 1.282,21 milioni di euro al 31 dicembre 2024 (+7%).

I crediti verso clientela in bonis netti sono pari a 1.268,34 milioni di euro rispetto a 1.170,06 milioni di euro al 31 dicembre 2023 (+8,4%). I crediti deteriorati verso clientela presentano un valore contabile netto di 13,87 milioni di euro (rispetto a 28,58 milioni di euro a fine 2023, -51,5%), con un grado di copertura dei fondi rettificativi al 46,7%, in decremento rispetto al 62,6% del 31 dicembre 2023. In riduzione l’NPL ratio lordo e l’NPL ratio netto, pari, rispettivamente, al 2% e all’1,08% (rispetto al 6,10% e al 2,38% al 31 dicembre 2023).

Cresce la Raccolta totale da clientela di un +3,4%, pari a 1.719,06 milioni di euro rispetto a 1.662,66 milioni di euro del 31 dicembre 2023. Azzerata l’esposizione TLTRO-III in seguito ai rimborsi effettuati per circa 80,49 milioni di euro. Solida la posizione di liquidità, con gli indicatori LCR al 212% ed NSFR maggiore del 100%. In crescita i coefficienti di solidità patrimoniale: Cet1/Tier1/Total Capital ratio pari al 15,18% (13,21% al 31 dicembre 2023), che recepiscono il computo dell’utile netto al 31 dicembre 2024 nel capitale primario di classe 1.

Tags: cassa di risparmiocassa di risparmio di orvietoeconomiafinanzanettoorvietorisultati
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria
Economia e Finanza

Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

13 Maggio 2025

Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha espresso oggi la posizione dell'Italia riguardo alla proposta dell'Unione europea sulle regole Iva per...

Leggi ancora
Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.