• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Credemfactor: accordi con Finwave e Modefinance per sviluppo servizi di gestione di finanziamenti di filiera e delibera di pratiche di affidamento

30 Gennaio 2025
in Economia e Finanza
A A
0
Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

Business network concept. Customer support. Shaking hands.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Credemfactor, società del Gruppo Credem specializzata nel factoring guidata dal direttore generale Gabriele Decò, ha siglato due accordi con Finwave, fintech company specializzata in soluzioni verticali per il mercato finanziario, e Modefinance, parte del gruppo TeamSystem, che è Agenzia di Rating (CRA ed ECAI) specializzata nella valutazione del merito creditizio e nello sviluppo di soluzioni tech per l’analisi e la gestione del rischio di credito, per l’implementazione dei servizi di gestione dei finanziamenti di filiera e di delibera delle pratiche di affidamento.

Più in dettaglio, la partnership con Finwave ha consentito di lanciare nei mesi scorsi un nuovo prodotto finanziario denominato confirming che, all’interno di una filiera produttiva, consente alla società Buyer di Filiera di conferire il mandato ad un operatore finanziario (nello specifico Credemfactor) per il pagamento delle proprie fatture alle scadenze previste. Tale servizio consente alle società clienti di ottimizzare la gestione della tesoreria e dei pagamenti, finanziare la liquidità aziendale e sostenere la propria filiera produttiva rafforzando gli accordi commerciali con i fornitori. Credemfactor punta a raggiungere entro fine 2025 quota cento milioni di euro di valore degli affidamenti derivanti da contratti di confirming.

In particolare l’azienda Buyer incarica Credemfactor, attraverso un mandato irrevocabile di procedere al pagamento delle proprie scadenze future nei confronti dei fornitori inseriti nel programma di confirming, con la possibilità di beneficiare di una dilazione dei propri tempi di rimborso delle somme pagate alla scadenza. Il servizio è completamente digitale e gestito tramite la piattaforma “Fast Factoring Digitale”, che permette l’invio delle disposizioni. I pagamenti nel programma di confirming sono gestiti da Credemfactor, semplificando il lavoro amministrativo.

Le aziende che utilizzano questo servizio possono scegliere di dilazionare i pagamenti in base alle loro necessità di liquidità e alla stagionalità. I fornitori possono accedere alla piattaforma per vedere in tempo reale le fatture riconosciute e indicate per il pagamento, e possono anche cedere le fatture per ricevere il pagamento anticipato. Sempre insieme a Finwave è stata inoltre sviluppa la nuova pratica elettronica di fido che ha consentito di introdurre un linguaggio del credito più semplice, aumentare l’efficienza operativa interna, diminuire i rischi operativi e migliorare i livelli dei servizi offerti alla clientela, sia in ambito di istruttoria/delibera che in ambito di perfezionamento della stessa.

Angelo Mezzacasa, Corporate Solutions Director di Finwave, ha aggiunto: “La partnership con Credemfactor, consolidata da anni di collaborazione, ci ha consentito di sviluppare un  progetto strategico fondato su un approccio personalizzato e flessibile alla trasformazione digitale dei processi bancari. Un’attitudine, questa, che Finwave coltiva in ambito factoring da oltre 10 anni. La nostra PEF (Pratica Elettronica di Fido), integrata all’interno di una realtà solida e strutturata come Credemfactor, conferma la sua efficacia nell’essere strumento a supporto della valutazione creditizia”.

Inoltre, sempre nell’ambito della gestione delle pratiche di fido, è stato implementato con il supporto di Finwave e Modefinance un processo automatizzato di delibera dedicato alle aziende small business e small corporate che ha l’obiettivo di velocizzare e ottimizzare le decisioni di credito. Più in dettaglio, si tratta del primo prodotto di instant factoring in Italia, pensato per ridurre i tempi di lavorazione delle pratiche e fornire risposte in poche ore grazie all’integrazione del sistema esperto di scoring automatici di Modefinance con la pratica elettronica di fido Finwave, a supporto delle valutazioni creditizie del Gruppo Credem. L’innovazione assicura un processo rapido, affidabile e centrato sul cliente.

Valentino Pediroda, co-founder e amministratore delegato di Modefinance, ha commentato: “Siamo lieti di annunciare questo accordo, unico nel suo genere, perché rappresenta un passo significativo nell’evoluzione del settore in Italia, grazie alla sinergia tra Modefinance, Finwave e un player di riferimento come Credemfactor. È un’iniziativa strategica che accelera e ottimizza le decisioni di credito per le PMI italiane, grazie all’automazione di processo. Modefinance, nella doppia veste di Agenzia di Rating e di azienda tecnologica, si conferma un facilitatore tecnologico per il settore bancario, offrendo strumenti avanzati per la valutazione del rischio e la digitalizzazione dei processi finanziari. Attraverso la nostra piattaforma proprietaria Tigran, abbiamo integrato un modello innovativo che consente di semplificare e rendere più efficiente il business del factoring, garantendo maggiore rapidità, precisione e scalabilità nelle decisioni di credito”.

Tags: CredemfactoreconomiafinanzafinanziamentiFinwavemodefinancepratiche di affidamentoserviziservizi di gestione
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.
Economia e Finanza

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025

In base a quanto riportato dal Wall Street Journal, Apple dovrà probabilmente aumentare i prezzi dei suoi iPhone, a causa...

Leggi ancora
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

12 Maggio 2025
INTESA SANPAOLO ACCORDO STRATEGICO CON NEXI

Intesa Sanpaolo lancia l’iniziativa “Obiettivo Italia 2025” a Lonato del Garda

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.