• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Turismo

Business Travel 2024: pricing stabile secondo l’Osservatorio di Cisalpina Tours

30 Gennaio 2025
in Turismo
A A
0
Business Travel 2024: pricing stabile secondo l’Osservatorio di Cisalpina Tours
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Presentata oggi, durante il Travel Innovation Day del Politecnico di Milano, la ricerca dell’Osservatorio Business Travel 2025 evidenzia come, nel 2024, si sia palesato il riassetto delle trasferte aziendali con 31,2 milioni di viaggi di lavoro (+3% rispetto al 2023) realizzati dal mercato italiano. Di essi, ben 22,9 milioni si sono svolti sul territorio nazionale (+3%), mentre i viaggi internazionali hanno mostrato segnali di ripresa contenuti (+2%), con un calo dei movimenti extra-europei (-3%).

In questo contesto, Cisalpina Tours rileva le peculiarità del pricing dei principali servizi utilizzati dai viaggiatori d’affari (trasporto ferroviario, aereo e pernottamenti in hotel). Complessivamente, i trend sono il risultato di dinamiche di mercato influenzate da fattori macroeconomici e dalla crescente attenzione all’efficienza nei viaggi da parte delle aziende-clienti della travel management company di proprietà del Gruppo MSC.

Secondo le analisi di Cisalpina Tours, il settore ferroviario, che continua a rappresentare un pilastro per le trasferte nazionali nonché la risposta più immediata alle esigenze di mobilità aziendale sostenibile, ha mostrato staticità tariffaria nel 2024 a fronte di incrementi significativi nel 2023 e nel 2022. Gli aumenti sono attribuibili principalmente all’introduzione di servizi premium e all’ampliamento delle tratte, che hanno migliorato l’esperienza del viaggiatore d’affari, giustificando così una maggiore disponibilità di spesa da parte delle imprese.

Per quanto riguarda il settore alberghiero, la tariffa media spesa per un pernottamento nell’ambito di una trasferta di lavoro si è mantenuta costante, con variazioni minime della categoria tre stelle e un leggero incremento del 2% per i quattro stelle, grazie a una domanda più elevata per strutture con servizi di qualità superiore. L’andamento del servizio hospitality viene influenzato da eventi come la ripresa del Mice (Meeting, Incentive, Convention, Exhibition) e un’accelerazione della domanda interna per trasferte brevi e regionali.

Infine, il comparto aereo nell’Osservatorio di Cisalpina Tours, che serve ottocento aziende clienti per circa due milioni di transazioni all’anno, mostra un 2024 di andamento “flat” a fronte di un rally tariffario nei primi anni successivi alla pandemia, il 2022 e il 2023.

“È chiaro che il 2024 sia stato un anno di normalizzazione: le tendenze di average ticket pricing stabilitesi sul netto equilibrio rispetto all’esercizio precedente rappresentano la prova lampante, ma mi preme sottolineare come, per quanto ci riguarda, non sia legato a drastici cambi di travel policy nella scelta dei servizi – argomenta Giorgio Garcea, chief commercial & operations officer di Cisalpina Tours – Piuttosto, è merito di una consulenza mirata e pronta a rispondere tempestivamente alle aziende. E aggiungo, essendo supportata da strumenti di business intelligence e tecnologie di monitoraggio della dinamicità tariffaria“.

Secondo l’Osservatorio Travel Innovation, il 2025 sarà caratterizzato da un ulteriore consolidamento di queste tendenze, con un forte focus sull’innovazione e sulla digitalizzazione dei servizi di business travel, nonché sulla sostenibilità quale tema centrale. Per l’anno in corso, le previsioni della spesa di business travel del mercato italiano indicano una crescita moderata del 2%, con il settore che punta a raggiungere i 22,6 miliardi di euro, spinto dalla suddetta stabilizzazione delle tariffe e dalla crescita delle PMI, protagoniste nel panorama dei viaggi d’affari. La dinamica di normalizzazione è accompagnata da un’accelerazione nell’adozione di tecnologie innovative. Ad esempio, il 24% delle aziende utilizza già sistemi di intelligenza artificiale per ottimizzare l’organizzazione delle trasferte.

Tags: businessbusiness travelcisalpina toursosservatorioosservatorio cisalpina tourspricingturismo
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

5th Sustainability Day di ENAV SpA
Turismo

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025

Dopo l’ingresso nel settore assicurativo nel 2022 con l’introduzione dell’offerta Luminea, Iren luce gas e servizi consolida la collaborazione con...

Leggi ancora
La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

13 Maggio 2025
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Mastercard Economics Institute, Travel Trends Report 2025: gli europei ridefiniscono turismo 2025

12 Maggio 2025
L’AI cambia anche il mare (in meglio però): ecco l’app che aiuta a vivere la giornata in spiaggia perfetta

L’AI cambia anche il mare (in meglio però): ecco l’app che aiuta a vivere la giornata in spiaggia perfetta

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.