• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Oltre 300 mld l’anno in fumo tra sprechi ed evasione fiscale

    Fisco: Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano roadshow su adempimento collaborativo

    BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

    Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

    Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

    Fisco: viceministro Leo, “Con Tax Control Framework aziende più sane e trasparenti”

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    Istat: pil italiano in crescita nel primo trimestre 2025

    Le tavole della legge secondo Amazon

    Sage e AWS: una collaborazione strategica per le Pmi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Oltre 300 mld l’anno in fumo tra sprechi ed evasione fiscale

    Fisco: Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano roadshow su adempimento collaborativo

    BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

    Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

    Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

    Fisco: viceministro Leo, “Con Tax Control Framework aziende più sane e trasparenti”

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    Istat: pil italiano in crescita nel primo trimestre 2025

    Le tavole della legge secondo Amazon

    Sage e AWS: una collaborazione strategica per le Pmi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Pagamenti: MoneyHash raccoglie 5,2 milioni di dollari di finanziamenti pre-A

21 Gennaio 2025
in Economia e Finanza
A A
0
Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

Development and growth concept. Businessman plan growth and increase of positive indicators in his business.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

MoneyHash, la prima e principale piattaforma di orchestrazione dei pagamenti che opera in Medio Oriente e Africa (MEA), si è assicurata 5,2 milioni di dollari in finanziamenti pre-A. Il round è stato guidato da Flourish Ventures, un investitore fintech globale noto per aver sostenuto leader del settore come Chime e FlutterWave.

Tra i nuovi investitori figurano Vision Ventures di Saudi, Arab Bank Venture Capital ed Emurgo Kepple Ventures. Il round vede la partecipazione di Jason Gardner, fondatore ed ex CEO di Marqeta, come suo primo investimento MEA. Il round ha visto il continuo supporto degli investitori esistenti COTU, RZM Capital e del fondatore di Github Tom Preston-Werner.

Sfruttando il suo slancio, MoneyHash si è precedentemente assicurata un round di finanziamento iniziale da 4,5 milioni di dollari all’inizio del 2024, che ha alimentato i progressi tecnologici e le iniziative di espansione regionale. La rapida progressione verso questo round pre-A entro dodici mesi sottolinea l’eccezionale traiettoria di crescita dell’azienda, convalidata dalle sue partnership di successo con marchi di spicco e dalle notevoli metriche di performance nei mercati regionali e globali.

Il panorama dei pagamenti nei mercati emergenti è afflitto da scarse metriche di performance e sfide operative. Ogni mercato ha la sua complessa rete di fornitori di pagamenti, metodi e regolamenti, con una standardizzazione o integrazione limitata tra le regioni. Questa frammentazione si traduce in elevati costi operativi, perdite di fatturato e capacità limitata di scalare tra i mercati.

“Nei mercati emergenti, l’infrastruttura di pagamento rimane notevolmente sottosviluppata, con tassi di fallimento tre volte superiori alla media globale e tassi di frode e abbandono del carrello superiori di oltre il 20% rispetto ai mercati sviluppati. Grazie alla nostra vasta esperienza in MEA, una delle regioni più difficili a livello globale, abbiamo visto in prima persona come questi problemi trasformino i pagamenti da un abilitatore di crescita a un centro di costo e rischio“, afferma Nader Abdelrazik, co-fondatore e ceo di MoneyHash.

Abdelrazik aggiunge: “L’opportunità di risolvere questo problema è immensa. Nei mercati emergenti, i pagamenti digitali rappresentano solo una frazione del volume totale delle transazioni, il che suggerisce un potenziale di crescita enorme nel prossimo decennio. Abbiamo creato MoneyHash appositamente per aiutare i commercianti a superare queste sfide complesse e trasformare i pagamenti da una passività in un vantaggio strategico“.

MoneyHash offre un sistema operativo di pagamento completo, creato per i mercati emergenti, trasformando le configurazioni di pagamento esistenti in motori ad alte prestazioni. Maram Alikaj, Chief Operating Officer di MoneyHash ed ex responsabile dei pagamenti presso Block (ex Square), sottolinea: “Abbiamo creato il nostro prodotto con una profonda comprensione delle sfide uniche dei mercati emergenti. Invece di lasciare che i commercianti si dibattano con soluzioni frammentate, forniamo una suite unificata che eleva tutte le metriche delle prestazioni di pagamento“.

La piattaforma si integra perfettamente con i provider di pagamento esistenti dei commercianti, offrendo al contempo potenti funzionalità: un’API unificata per le operazioni di pagamento in entrata e in uscita, un’esperienza di pagamento completamente personalizzabile, un sofisticato routing delle transazioni con prevenzione delle frodi integrata e ottimizzazione del tasso di errore e strumenti di reporting completi. Questa offerta di base è arricchita da funzionalità come pagamenti ricorrenti, portafogli virtuali, gestione degli abbonamenti e link di pagamento.

Alikaj aggiunge: “Ciò che ci distingue è la nostra attenzione ai mercati emergenti combinata con la nostra impareggiabile rete di integrazione. Con oltre 300 API pre-integrate che si collegano a fornitori di servizi di pagamento e metodi in oltre 100 mercati, non stiamo solo risolvendo le sfide odierne, stiamo rendendo le operazioni di pagamento a prova di futuro per i nostri commercianti. Questa ampia copertura, abbinata al nostro set di funzionalità specializzate per i mercati emergenti, garantisce che le aziende possano scalare con sicurezza le loro operazioni di pagamento mantenendo al contempo metriche di prestazioni superiori“.

Il prodotto di MoneyHash promette un aumento del 10-20% nella generazione di fatturato e una riduzione del 90% nei costi di immissione sul mercato e di sviluppo.

Tags: economiafinanzafinanziamentimoneyhashpagamenti
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT
Economia e Finanza

Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

9 Maggio 2025

Il gruppo taiwanese dei semiconduttori TSMC ha annunciato oggi che, nel mese di aprile, le sue vendite hanno raggiunto i...

Leggi ancora
Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

Fisco: viceministro Leo, “Con Tax Control Framework aziende più sane e trasparenti”

9 Maggio 2025
Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

Istat: pil italiano in crescita nel primo trimestre 2025

9 Maggio 2025
La lunga strada del Recovery Fund

The Trade Desk presenta i risultati finanziari del primo trimestre 2025

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.