• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi

    Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi

    Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sostenibilità

Parco offshore Calabria: sole e vento per il futuro green

14 Gennaio 2025
in Sostenibilità
A A
0
La Direttiva EU sull’efficienza energetica (EPBD). Hunters Group verso un futuro (anche del lavoro) sostenibile

Cohesive group of business people forming jigsaw puzzle pieces in environmental awareness symbol as eco corporate responsibility for community and sustainable solution for greener Earth. Quaint

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La Calabria, con il suo clima soleggiato e i venti costanti, è pronta a diventare un esempio virtuoso di innovazione sostenibile in Italia. Grazie a un ambizioso progetto di un parco offshore, questa regione punta a produrre energia pulita e ridurre la dipendenza dai combustibili fossili.

Parco offshore Calabria: dettagli su fotovoltaico ed eolico flottante

Il progetto prevede la creazione di un parco offshore con una capacità di 540 MWp, sfruttando tecnologie avanzate come:

  • Fotovoltaico offshore: pannelli solari installati su piattaforme galleggianti, ottimizzati per catturare la generosa esposizione solare del Mediterraneo
  • Eolico flottante: Turbine montate su piattaforme galleggianti, progettate per sfruttare i venti stabili che soffiano in mare aperto

La combinazione di queste tecnologie rappresenta una soluzione innovativa per affrontare una delle sfide principali delle energie rinnovabili: la variabilità delle condizioni meteo. Grazie alla progettazione avanzata delle pale eoliche, è possibile massimizzare l’efficienza anche in condizioni di vento variabile. 

Progetti internazionali di energia combinata solare-eolica

L’integrazione tra energia solare ed eolica non è un’idea nuova, ma è ancora rara nel panorama internazionale. Alcuni esempi di successo includono:

  • Paesi Bassi: il parco offshore Hollandse Kust, che produce oltre 700 MW combinando fotovoltaico ed eolico
  • Danimarca: il progetto Kriegers Flak, capace di fornire energia rinnovabile a basso impatto ambientale a migliaia di famiglie

Questi modelli dimostrano l’efficacia dell’approccio combinato e sottolineano come la Calabria possa inserirsi in una tendenza globale verso l’innovazione sostenibile. Approfondisci qui le energie rinnovabili e scopri quanto possano essere rivoluzionarie.

Vantaggi del parco offshore per la Calabria e l’ambiente

Il progetto del parco offshore non rappresenta solo un’evoluzione tecnologica, ma anche una grande opportunità per la Calabria e l’Italia intera. Ecco i principali benefici previsti:

  • Creazione di posti di lavoro: centinaia di impieghi saranno generati durante le fasi di progettazione, costruzione e manutenzione
  • Riduzione delle emissioni di CO₂: si stima una diminuzione di circa 1 milione di tonnellate all’anno, un contributo significativo alla lotta contro il cambiamento climatico
  • Indipendenza energetica: l’energia prodotta localmente ridurrà l’importazione di combustibili fossili, stabilizzando i prezzi e abbassando le bollette

Secondo i promotori, il parco sarà in grado di alimentare oltre 500.000 famiglie, accelerando il percorso verso la decarbonizzazione e aumentando l’uso di energia solare in Italia.

Energia rinnovabile e risparmio energetico

Investire nel fotovoltaico offshore e nell’eolico flottante non è solo un gesto verso la sostenibilità ambientale, ma è anche una scelta economicamente vantaggiosa. Ecco come:

  • Stabilizzazione dei prezzi: la produzione locale riduce la dipendenza dai mercati globali, spesso soggetti a oscillazioni imprevedibili
  • Agevolazioni fiscali: gli incentivi per chi adotta soluzioni come i pannelli fotovoltaici domestici permettono di ridurre i costi energetici e favoriscono la diffusione di queste tecnologie

L’adozione di energie rinnovabili, come l’energia eolica, crea quindi un circolo virtuoso, dove sostenibilità ambientale ed economica vanno di pari passo. 

Il parco offshore della Calabria verso un futuro più verde

Il parco offshore della Calabria è molto più di un progetto tecnologico: è un simbolo di come l’Italia possa affrontare le sfide energetiche con coraggio e innovazione. Grazie a iniziative come questa, è possibile costruire un futuro in cui ambiente, economia e qualità della vita coesistano in perfetta armonia.

La Calabria si candida così a diventare un faro della transizione green in Europa, dimostrando che il cambiamento è non solo possibile, ma anche vantaggioso per tutti.

Fonte: https://www.prontobolletta.it/news/parco-offshore-calabria/

Tags: calabriafuturofuturo greengreenparco offshoresostenibilità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

L’UE vara la strategia per la governance sovrana dei dati
Sostenibilità

L’Europa dice addio al gas russo: dal 2027 stop totale, prime restrizioni già nel 2025

14 Maggio 2025

L’Unione europea ha annunciato un piano ambizioso per porre fine alle importazioni di gas russo entro la fine del 2027,...

Leggi ancora
Worldline dà il benvenuto a Ingenico: nasce un nuovo leader a livello mondiale nei servizi di pagamento

Edison porta in Italia il primo carico di GNL dagli Stati Uniti

14 Maggio 2025
Ariston Group sceglie Amazon Business per promuovere gli obiettivi di sostenibilità attraverso la gestione degli acquisti

Ariston Group sceglie Amazon Business per promuovere gli obiettivi di sostenibilità attraverso la gestione degli acquisti

14 Maggio 2025
La Direttiva EU sull’efficienza energetica (EPBD). Hunters Group verso un futuro (anche del lavoro) sostenibile

Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.