• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo

    Trump a Tim Cook: “Apple deve produrre negli Stati Uniti, non in India”

    Come il digitale può essere la soluzione al virus e rilanciare l’economia

    Conto alla rovescia per il nuovo volo giornaliero Delta Catania – New York/JFK

    La Banca di Francia completa il primo test sull’euro digitale

    Commercio, Goitini (BNL BNP Paribas): Europa chiamata a colmare il vuoto lasciato dagli Stati Uniti

    Meta: Llama festeggia un miliardo di download

    Qlik introduce un Agentic Experience per accelerare il processo decisionale che parte dai dati

    Nella ristorazione si osserva un modesto incremento della spesa nel 2025 con opportunità emergenti all’orizzonte

    Nella ristorazione si osserva un modesto incremento della spesa nel 2025 con opportunità emergenti all’orizzonte

    Aptus.AI accelera espansione: dopo successo nella compliance, Regtech italiana punta a nuovi mercati

    Aptus.AI accelera espansione: dopo successo nella compliance, Regtech italiana punta a nuovi mercati

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo

    Trump a Tim Cook: “Apple deve produrre negli Stati Uniti, non in India”

    Come il digitale può essere la soluzione al virus e rilanciare l’economia

    Conto alla rovescia per il nuovo volo giornaliero Delta Catania – New York/JFK

    La Banca di Francia completa il primo test sull’euro digitale

    Commercio, Goitini (BNL BNP Paribas): Europa chiamata a colmare il vuoto lasciato dagli Stati Uniti

    Meta: Llama festeggia un miliardo di download

    Qlik introduce un Agentic Experience per accelerare il processo decisionale che parte dai dati

    Nella ristorazione si osserva un modesto incremento della spesa nel 2025 con opportunità emergenti all’orizzonte

    Nella ristorazione si osserva un modesto incremento della spesa nel 2025 con opportunità emergenti all’orizzonte

    Aptus.AI accelera espansione: dopo successo nella compliance, Regtech italiana punta a nuovi mercati

    Aptus.AI accelera espansione: dopo successo nella compliance, Regtech italiana punta a nuovi mercati

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

2025: ritorno del Mercato Tutelato? Tariffe bloccate per i consumatori a rischio rincari

13 Gennaio 2025
in Consumatori
A A
0
HiPay, forte crescita del fatturato in S1 2020 (+30%)

Abstract digital marketing. Man using mobile global network connection and icon customer on screen. Social media, Networking and business technology

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nel 2025, il panorama energetico italiano è caratterizzato da significativi cambiamenti che influenzano direttamente i consumatori, specialmente quelli più vulnerabili. Con l’aumento delle tariffe energetiche e l’evoluzione delle normative, molti si interrogano sulla possibilità di un ritorno al mercato tutelato e sull’esistenza di tariffe bloccate per proteggersi dai rincari.

Il mercato tutelato, o Servizio di Maggior Tutela, era un regime in cui i prezzi dell’energia elettrica e del gas erano regolati dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA). Questo sistema garantiva una certa stabilità dei prezzi, proteggendo i consumatori dalle fluttuazioni del mercato. Tuttavia, con l’obiettivo di liberalizzare il settore energetico e promuovere la concorrenza, il mercato tutelato è stato progressivamente eliminato per la maggior parte dei consumatori, con la chiusura definitiva avvenuta il 30 giugno 2024.

Chi può accedere al Mercato Tutelato nel 2025?

Nonostante la chiusura generale del mercato tutelato, alcune categorie di consumatori, definite “clienti vulnerabili”, hanno ancora accesso a questo regime nel 2025. Queste categorie includono:

  • Persone con età superiore a 75 anni
  • Individui in condizioni economicamente svantaggiate, come i titolari del bonus sociale per disagio economico
  • Soggetti con disabilità riconosciuta ai sensi dell’articolo 3 della legge 104/92
  • Persone che necessitano di apparecchiature medico-terapeutiche alimentate da energia elettrica per il mantenimento in vita
  • Residenti in isole minori non interconnesse
  • Assegnatari di strutture abitative di emergenza a seguito di eventi calamitosi

Questi consumatori possono presentare una richiesta al proprio fornitore di energia per rientrare nel Servizio di Maggior Tutela, compilando un modulo di autocertificazione che attesti la loro appartenenza a una delle categorie sopra elencate.

Aumenti delle Tariffe nel 2025: un rischio concreto

Il 2025 si apre con un incremento significativo delle tariffe energetiche. ARERA ha annunciato un aumento del 18,2% per le bollette dell’energia elettrica dei clienti vulnerabili nel primo trimestre dell’anno.

Questo rincaro è attribuito a vari fattori, tra cui le tensioni geopolitiche e l’aumento stagionale dei prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica, correlato alle quotazioni del gas naturale durante la stagione invernale.

Tariffe Bloccate: una soluzione per i consumatori a rischio

Per proteggersi dai rincari, molti consumatori stanno valutando il passaggio a offerte del mercato libero con tariffe a prezzo bloccato. Queste offerte garantiscono un prezzo fisso per un determinato periodo, solitamente dodici i ventiquattro mesi, offrendo una maggiore prevedibilità dei costi energetici. Tuttavia, è fondamentale confrontare attentamente le diverse proposte e leggere le condizioni contrattuali per assicurarsi che l’offerta scelta sia realmente vantaggiosa.

Ecco alcuni consigli per scegliere la tariffa luce e gas più adatta:

  • Confronta le offerte: utilizza comparatori online per valutare le diverse proposte dei fornitori
  • Verifica la durata del prezzo bloccato: assicurati che il periodo di blocco del prezzo sia adeguato alle tue esigenze
  • Leggi le condizioni contrattuali: presta attenzione a eventuali costi nascosti o clausole particolari
  • Valuta l’affidabilità del fornitore: scegli fornitori con una buona reputazione e servizio clienti efficiente

Nel 2025, mentre il mercato energetico continua a evolvere, i consumatori devono essere proattivi nella gestione delle proprie forniture energetiche. Per i clienti vulnerabili, esistono ancora opportunità di accedere al mercato tutelato, beneficiando di tariffe regolate. Per gli altri, valutare offerte a prezzo bloccato nel mercato libero può rappresentare una strategia efficace per mitigare l’impatto dei rincari. In ogni caso, è essenziale rimanere informati e sfruttare gli strumenti disponibili per prendere decisioni consapevoli e tutelare il proprio bilancio familiare risparmiando in bolletta.

Fonte: https://www.prontobolletta.it/news/ritorno-mercato-tutelato/ 

Tags: consumatorimercato tutelatorincaririschitariffetariffe bloccate
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Nella ristorazione si osserva un modesto incremento della spesa nel 2025 con opportunità emergenti all’orizzonte
Consumatori

Nella ristorazione si osserva un modesto incremento della spesa nel 2025 con opportunità emergenti all’orizzonte

15 Maggio 2025

Circana Group, che consiste in Circana LLC e le sue controllate e affiliate ("Circana"), leader nella gestione ed interpretazione della...

Leggi ancora
UNGUESS lancia “Accessibility by Crowd”: l’accessibilità ai siti web testata da utenti reali

UNGUESS lancia “Accessibility by Crowd”: l’accessibilità ai siti web testata da utenti reali

15 Maggio 2025
Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori

8 Maggio 2025
“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

6 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.