• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Project Majesty, Partners Group perfeziona l’acquisto di sei immobili in centro a Milano per un valore lordo di 260 milioni di euro

19 Dicembre 2024
in Economia e Finanza
A A
0
Project Majesty, Partners Group perfeziona l’acquisto di sei immobili in centro a Milano per un valore lordo di 260 milioni di euro
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Partners Group, in nome e per conto delle sue affiliate, società leader nei mercati privati globali, e Investire SGR, società di asset e investment management leader del Real Estate italiano, annunciano il lancio del nuovo Fondo PRS Italy 2 per lo sviluppo di progettualità nel settore living, con focus sulla locazione con servizi a valore aggiunto, e contestualmente la sua prima operazione.

Il lancio del Fondo PRS Italy 2 segue quello del fondo PRS Italy – istituto nel 2021 – innestando un ulteriore portafoglio residenziale di elevata qualità che vedrà a regime un totale di investimento superiore a seicento milioni di euro e un valore stabilizzato di circa 800 milioni di euro.

Si tratta dell’acquisizione, avvenuta a seguito di un procedimento di vendita indetto da Fondo Pensioni per il Personale Cariplo (c.d. “Project Majesty”), di un portafoglio immobiliare di sei asset cielo terra localizzati nel centro di Milano, tra cui Corso Vercelli, Via Andegari, Piazza Medaglie d’oro, Viale Monte Nero, per una dimensione pari a 50.500 mq totali e un investimento complessivo (compreso capex) pari a 260 milioni di euro.

L’operazione è stata finanziata da Natixis Corporate & Investment Banking in qualità di Agent, MLA, Sole Bookrunner, Loan Coordinator, Underwriter e Original Lender, ING Italia in qualità di MLA, Sole Sustainability Coordinator, Underwriter e Original Lender, e dai fondi Generali Real Estate Debt Investment Fund Italy e Generali Real Estate Debt Investment Fund Italy II gestiti da Generali Real Estate SGR, in qualità di Original Lender.

Il progetto punta a una valorizzazione complessiva degli immobili attraverso interventi mirati a migliorare l’architettura degli edifici e la performance energetica, a creare servizi e spazi comuni, oltrechè a rivisitare i layout degli appartamenti, con l’obiettivo di adeguare l’offerta abitativa all’attuale domanda di mercato.

Il portafoglio entrerà nella innovativa piattaforma “On Place” che integra servizi fisici e digitali per la gestione di residenze in locazione nel mercato italiano. Tra le altre cose On Place fornisce agli inquilini esistenti l’accesso a servizi aggiuntivi, tra cui concierge, pacchetti di arredamento, manutenzione in loco e partnership di marca. Le prime città dove la piattaforma è operativa, con oltre 450 appartamenti in locazione, sono Milano, Roma e Torino.

“In linea con la strategia del primo Fondo PRS ItalyI, istituito nel 2021, con PRS Italy 2 puntiamo a consolidare la piattaforma di investimenti nel Private Rented Sector grazie alla gestione di un portafoglio complessivo di valore attuale superiore ai 600 milioni di euro – un unicum nel mercato italiano. Siamo infatti convinti che il mercato del living abbia bisogno di interventi di qualità e dell’offerta di una locazione di edifici residenziali contraddistinti da servizi tailor made in linea con le richieste più diffuse del mercato. Proprio in questa direzione si inserisce l’acquisizione e la valorizzazione di questo portafoglio immobiliare”, ha dichiarato Alessandro Polenta, Condirettore Generale di Investire SGR.

Marco Denari, Head of Real Estate Southern Europe, Private Real Estate Europe di Partners Group ha aggiunto “Siamo lieti di aver portato a termine questa acquisizione con il nostro partner operativo Investire SGR, col quale abbiamo in gestione c. 1,100 unità abitative e un business plan volto ad una intensa valorizzazione degli asset sottostanti (complessivamente, c. EUR 90m di CAPEX). Questa operazione si aggiunge a circa EUR 175m investiti quest’anno nel settore living in Spagna e EUR 222m in Germania tra Berlino e Lipsia, a testimonianza del nostro focus tematico sul settore a livello Europeo e un approccio gestionale che offre servizi aggiuntivi, amenities e flessibilità ai nostri inquilini. In Italia, confidiamo di integrare ulteriormente il nostro portafoglio residenziale a gestione OnPlace / Investire al fine di raggiungere una massa critica di 1,500 unità residenziali e un miliardo di euro in masse gestite stabilizzate”.

Hanno agito come legal advisor del Fondo lo studio Legance, Clifford Chance e lo studio Gatti Pavesi Bianchi Ludovici. Lo studio legale Chiomenti ha invece assistito i finanziatori. Tutti gli aspetti Notarili sono stati seguiti dal Notaio Demetrio Maltese di FM Notai, mentre gli aspetti tecnici da RINA. DILS ha agito come commercial advisor di Partners Group e del Fondo.

Advisor del processo di vendita è stato CBRE, leader globale nella consulenza e nei servizi immobiliari. Partners Group è una delle più grandi aziende globali attive nel settore dei mercati privati, con circa 1.800 professionisti e circa centocinquanta miliardi di dollari di asset in gestione. L’azienda dispone di programmi di investimento e mandati personalizzati che spaziano dal private equity, al credito privato, alle infrastrutture, al settore immobiliare e alle royalties. Con le sue radici in Svizzera e un HQ Americano in Colorado, Partners Group è costruita in modo diverso dal resto del settore. L’azienda sfrutta la sua cultura differenziata e il suo approccio orientato all’operatività per identificare temi di investimento attrattivi e trasformare aziende e asset in leader di mercato.

Investire SGR, parte del Gruppo Banca Finnat, è una società indipendente di gestione del risparmio di Asset e Investment Management, leader nel real estate attiva da oltre vent’anni, al servizio di una clientela diversificata italiana e internazionale, prevalentemente istituzionale.

Con oltre sessanta tra fondi immobiliari e SICAF e circa sette miliardi di euro di immobili in gestione ed un team specializzato di centoquaranta professionisti, Investire SGR offre servizi di fund management, asset management, advisory, acquisition e development. Nel settore residenziale la SGR gestisce un patrimonio di circa 3 Mld con differenti stili di gestione (development, vendite frazionate e gestione a lungo termine) su tutte le declinazioni del living e sullo student housing.

Tags: acquistieconomiafinanzaimmobilimilanoproject majestyvalore
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.
Economia e Finanza

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025

In base a quanto riportato dal Wall Street Journal, Apple dovrà probabilmente aumentare i prezzi dei suoi iPhone, a causa...

Leggi ancora
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

12 Maggio 2025
INTESA SANPAOLO ACCORDO STRATEGICO CON NEXI

Intesa Sanpaolo lancia l’iniziativa “Obiettivo Italia 2025” a Lonato del Garda

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.