• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Terzo dialogo sui mercati finanziari tra India e Regno Unito: dichiarazione congiunta

15 Dicembre 2024
in Economia e Finanza
A A
0
Mastercard e Microsoft, dimensione e carattere in Borsa

Double explosure with businesss charts of graph and rows of coins for finance at night city background.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il dialogo è stato guidato da alti funzionari del Ministero delle finanze indiano e del Tesoro di Sua Maestà, con la partecipazione di agenzie di regolamentazione indiane e britanniche, tra cui la Reserve Bank of India (RBI), la Securities and Exchange Board of India (SEBI), l’International Financial Services Centre Authority (IFSCA), l’Insurance Regulatory and Development Authority of India (IRDAI), la Pension Fund Regulatory and Development Authority (PFRDA), la Bank of England (BoE) e la Financial Conduct Authority (FCA).

Il dialogo si è aperto con riflessioni sugli sviluppi dall’ultimo incontro nell’aprile 2023, tra cui l’opportunità presentata dall’intenzione dell’India di pubblicare una visione e una strategia per il settore finanziario e l’impegno del Regno Unito a pubblicare una strategia per la crescita e la competitività dei servizi finanziari. Entrambe le parti hanno concordato di lavorare per massimizzare le sinergie.

I delegati di India e Regno Unito hanno condiviso prospettive sulle priorità e sulle riforme in corso nelle rispettive giurisdizioni. Il dialogo si è concentrato sulla collaborazione in campi in evoluzione della regolamentazione finanziaria, sottolineando le aree di reciproco interesse in entrambi i mercati per aumentare il commercio bilaterale e gli investimenti tra i settori finanziari.

I delegati hanno poi discusso del lavoro sullo sviluppo dei nostri mercati dei capitali, prendendo atto delle recenti riforme del Regno Unito ai regimi primari e all’ingrosso e dei nuovi e innovativi prodotti lanciati nei mercati dei capitali indiani. Entrambe le parti hanno riflettuto sulle raccomandazioni emergenti dal rapporto del gruppo di lavoro sui mercati dei capitali dell’India-UK Financial Partnership (IUKFP), che dovrebbe essere pubblicato al prossimo dialogo economico e finanziario (EFD) e hanno esplorato ulteriori possibilità per aumentare gli investimenti transfrontalieri, anche attraverso quotazioni dirette di società indiane in GIFT IFSC come primo passo verso la quotazione diretta alla Borsa di Londra e altre giurisdizioni straniere in futuro.

I partecipanti hanno discusso le rispettive normative assicurative e le opportunità di mercato. L’India ha aggiornato sulle riforme apportate e proposte nel settore assicurativo e ha preso nota degli sviluppi del Regno Unito su Solvency II e sull’incentivazione degli investimenti in asset produttivi. Entrambe le parti hanno aggiornato sulle attività pianificate nell’ambito del Pensions and Insurance Workplan, citando le opportunità nella riassicurazione presentate dalla riforma in corso dell’India del quadro normativo per la riassicurazione, inclusi i regolamenti Order of Preference, e nel mercato di Londra. Il Regno Unito ha accolto con favore i recenti aumenti degli investimenti nel mercato indiano da parte delle compagnie assicurative britanniche e la proposta dell’India di aumentare i limiti degli investimenti diretti esteri nel settore assicurativo.

I delegati hanno anche discusso delle riforme in corso nei rispettivi settori pensionistici. Il Regno Unito ha esposto le recenti riforme annunciate dal Cancelliere dello Scacchiere a Mansion House, tra cui l’intenzione di introdurre un nuovo disegno di legge sui regimi pensionistici l’anno prossimo, consolidando i regimi a contribuzione definita in fondi più grandi. I rappresentanti indiani hanno presentato gli sforzi per aumentare i tassi di partecipazione alle pensioni aziendali e sviluppare metodi di pagamento. Entrambe le parti hanno concordato sull’opportunità presentata dalle riforme per l’esplorazione di aree di reciproco interesse e per supportare l’ambizione reciproca di guidare la crescita. Il Regno Unito ha accolto con favore la recente notifica dei regimi pensionistici come prodotti finanziari da regolamentare da parte dell’IFSCA. Ha anche osservato che alle compagnie assicurative in GIFT-IFSC è consentito investire all’estero e la proposta di consentire alle compagnie pensionistiche in GIFT IFSC di investire all’estero è in fase di valutazione. 

L’innovazione è stata un tema chiave durante tutto il dialogo, riconoscendo l’importanza di Fintech e il ruolo chiave dei dati finanziari nel consentire l’attività aziendale. Entrambe le parti hanno evidenziato le priorità identificate nel Fintech and Data Paper dell’IUKFP pubblicato lo scorso anno e hanno concordato di ospitare il prossimo incontro dell’India-UK Fintech Joint Working Group all’inizio del 2025 per portare avanti le priorità concordate. I partecipanti hanno discusso le priorità correlate, tra cui la roadmap dei pagamenti del G20, la connettività dei pagamenti digitali, la collaborazione sandbox normativa, la collaborazione sulle valute digitali delle banche centrali e la futura cooperazione su altre tecnologie emergenti tra cui l’intelligenza artificiale e il calcolo quantistico.

Il dialogo ha evidenziato l’importanza della finanza sostenibile nel facilitare una transizione a basse emissioni di carbonio per affrontare il cambiamento climatico. Il Regno Unito ha evidenziato importanti risultati della COP29 e le recenti riforme della Mansion House. L’India ha aggiornato sulla propria intenzione di introdurre una tassonomia della finanza climatica e sulle recenti riforme dell’IFSC. Entrambe le parti hanno discusso di reporting, informativa e finanza di transizione, nonché riflessioni sulle recenti emissioni di Sovereign Green Bond e sui piani futuri. Entrambe le parti hanno concordato sulla necessità di continuare a impegnarsi nella finanza sostenibile, anche attraverso il prossimo incontro dell’India-UK Sustainable Finance Forum all’inizio del 2025.

Infine, i partecipanti hanno ascoltato aggiornamenti sulla crescita dell’International Financial Service Centre dell’India all’interno di GIFT City, sottolineando la sede di questa edizione del Dialogue e i loro piani per un’ulteriore cooperazione. Hanno anche ascoltato dal Regno Unito i punti di forza della City di Londra come centro di servizi finanziari di fama internazionale e l’opportunità di un’ulteriore collaborazione tra i due.

Il gruppo ha concluso accogliendo con favore l’importante ruolo del Dialogo nel promuovere la cooperazione nei servizi finanziari tra India e Regno Unito, sottolineando l’interesse reciproco nel guidare una crescita più forte, incrementare il commercio e creare l’ambiente giusto per realizzare le significative opportunità commerciali tra i nostri mercati. Il gruppo ha ribadito l’importante ruolo dell’India-UK Financial Partnership nel supportare i collegamenti business-to-business tra i mercati e fornire raccomandazioni sulle opportunità per affrontare eventuali attriti per supportare ulteriori scambi commerciali e investimenti.

Tags: dialogodichiarazionedichiarazione congiuntaeconomiafinanzaindiamercati finanziariregno unito
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.
Economia e Finanza

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025

In base a quanto riportato dal Wall Street Journal, Apple dovrà probabilmente aumentare i prezzi dei suoi iPhone, a causa...

Leggi ancora
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

12 Maggio 2025
INTESA SANPAOLO ACCORDO STRATEGICO CON NEXI

Intesa Sanpaolo lancia l’iniziativa “Obiettivo Italia 2025” a Lonato del Garda

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.