Dalla collaborazione tra OOBE-XR del gruppo Altea Federation e DAU di Cyncly nasce 3CAD SHOWROOM, la soluzione di Extended Reality appartenente alla piattaforma TheAppXR di OOBE-XR per il mondo del design e dell’arredo.
OOBE-XR, realtà pioniera nelle soluzioni immersive avanzate per il business, è stata recentemente acquisita da Altea Federation all’interno del piano di crescita “Next Level” affacciandosi al Metaverso Industriale. Grazie alle sofisticate tecnologie di Extended Reality, OOBE-XR rivoluziona i processi di progettazione, produzione e supporto alla vendita annullando il divario tra mondo digitale e reale.
“Operiamo nell’ambito dello spatial computing, della human-machine interface e della human augmentation, applicabile ai più svariati contesti di business e task lavorativi“, dichiara Marco Calonego, ceo di OOBE-XR, introducendo i motivi che hanno portato a siglare la partnership con DAU di Cyncly.
I potenti software di 3CAD permettono di creare modelli dettagliati e fotorealistici di ambienti o prodotti e sono ampiamente utilizzati ogni giorno da progettisti o designer industriali, così come strumento di vendita e configurazione delle offerte commerciali. Con 3CAD SHOWROOM ora i due partner offrono la possibilità agli operatori di progettazione e vendita di aumentare le funzionalità del configuratore 3D abilitando una nuova esperienza immersiva. Con semplici gesti e grazie all’utilizzo di dispositivi di VR/MR (oppure accedendo alla piattaforma via web), l’utente può mostrare qualsiasi oggetto all’interno di ambienti XR e verificare in real time il progetto nello spazio.
I disegni tecnici possono essere esportati direttamente dai configuratori 3CAD LITE e 3CAD NEXT, le piattaforme software di configurazione 3D leader in Italia e in Europa per il settore design, e resi subito fruibili nella realtà estesa, grazie alla tecnologia sviluppata da OOBE-XR.
3CAD SHOWROOM è, inoltre, molto efficace nelle fasi di configurazione commerciale e come supporto alla vendita: il cliente finale, indossando un visore XR (come Meta Quest 3, Pico e Apple Vision Pro) oppure visualizzando il progetto via browser (da PC, smartphone e tablet), può vedere immediatamente il prodotto inserito nell’ambiente per cui è stato disegnato.
Si tratta della funzione Interactive di 3CAD SHOWROOM, grazie alla quale il venditore può gestire e guidare da PC, in store o da remoto, l’esperienza dei clienti: indossando il visore e rivolgendo semplicemente il palmo della mano verso l’alto, il cliente può accedere direttamente all’ambiente configurato per lui, muoversi nello spazio immersivo completamente personalizzato, comprendere il progetto, gli spazi, gli ingombri e testarlo applicando luci e ombre iperrealistiche.
I progetti sono infine archiviati in cloud, in un ambiente Microsoft Azure che ne gestisce sincronizzazione immediata tra i diversi device e ne garantisce sicurezza ed elevate prestazioni sia sui visori XR che via browser.
“I tempi di progettazione e configurazione si riducono sensibilmente, oltre a garantire piena integrazione con i sistemi informativi e transazionali. 3CAD SHOWROOM è applicata con successo nel settore arredamento, cucina e bagno, così come nelle fasi di progettazione industriale e design di ambienti”, aggiunge Calonego.
La definizione grafica e la qualità dell’immagine sono tra i punti di forza di 3CAD SHOWROOM, una soluzione di immersive design che permette la massima fedeltà dei materiali e la visualizzazione del progetto a dimensioni reali in modalità immersiva.
“Siamo davvero soddisfatti dai risultati raggiunti da questa partnership. Insieme offriamo un’esperienza immersiva e innovativa per configurare e visualizzare prodotti d’arredo, ridefinendo il futuro della progettazione digitale“, afferma Andrea Gnoato, General Manager – KBF Manufacturing Cyncly.
La soluzione 3CAD SHOWROOM è già stata scelta da WURTH, MONDO CAMERETTE, MILANO ARREDI e MALETTI GROUP per ottimizzare la presentazione dei loro progetti, migliorando l’interazione con i clienti e rendendo la vendita più coinvolgente ed efficace, con un impatto positivo su brand awareness e crescita del business.