• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Nexi lancia un nuovo bond senior a 6 anni da almeno 500 milioni di euro

    La PEC varca i confini nazionali: Aruba e Asseco completano con successo l’interoperabilità tra sistemi di e-Delivery Qualificato 

    La PEC varca i confini nazionali: Aruba e Asseco completano con successo l’interoperabilità tra sistemi di e-Delivery Qualificato 

    PT: Marta, speciale annullo e cartolina filatelica dedicata per la “Festa delle Passate” Madonna Santissima del Monte

    PT: Marta, speciale annullo e cartolina filatelica dedicata per la “Festa delle Passate” Madonna Santissima del Monte

    Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi

    Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Nexi lancia un nuovo bond senior a 6 anni da almeno 500 milioni di euro

    La PEC varca i confini nazionali: Aruba e Asseco completano con successo l’interoperabilità tra sistemi di e-Delivery Qualificato 

    La PEC varca i confini nazionali: Aruba e Asseco completano con successo l’interoperabilità tra sistemi di e-Delivery Qualificato 

    PT: Marta, speciale annullo e cartolina filatelica dedicata per la “Festa delle Passate” Madonna Santissima del Monte

    PT: Marta, speciale annullo e cartolina filatelica dedicata per la “Festa delle Passate” Madonna Santissima del Monte

    Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi

    Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Ocse: in Italia oltre un terzo degli adulti è analfabeta funzionale

10 Dicembre 2024
in News
A A
0
Data analytics, gli strumenti per supportare il settore del credito e il chatbot di ultima generazione

Business Analysis and Data Technology as a Concept

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In Italia oltre un terzo degli adulti è in una condizione di analfabetismo funzionale e quasi la metà ha grosse difficoltà nel ‘problem solving’. In generale, l’indagine Piacc dell’Ocse sulle competenze degli adulti vede la Penisola agli ultimi posti tra i Paesi industrializzati (all’ultimo tra i big), con un aumento soprattutto delle persone più in difficoltà con la lettura e i numeri.

Come sottolinea il ‘Programme for the International Assessment of Adult Competencies’ – giunto al Secondo Ciclo, svolto nel 2023, dopo il primo round del 2012 – le competenze sono “fondamentali per partecipare con successo all’economia e alla società odierna” e tanto più necessarie di fronte alla rapida evoluzione tecnologica, alle sfide della transizione energetica e dell’invecchiamento demografico. Gli adulti con le competenze più alte “riescono a gestire meglio le complessità della vita contemporanea“, a orientarsi nella massa delle informazioni e “contribuiscono al raggiungimento di decisioni e politiche più consapevoli“.

Molti adulti con ridotte competenze, invece, ‘si sentono esclusi dai processi politici e non hanno le competenze necessarie per interagire con informazioni complesse in ambiti digitali, il che rappresenta una preoccupazione crescente per le democrazie moderne‘. In base all’indagine, in Italia gli adulti di età compresa tra 16 e 65 anni hanno ottenuto in media 245 punti nei test di ‘literacy’ (9 punti sotto la media Ocse), 244 punti in matematica (11 meno della media) e 231 punti nell’adaptive problem solving’ (sotto di 15 punti rispetto alla media).

Nella ‘literacy’ il 35% degli adulti italiani (media Ocse 26%) ha ottenuto un punteggio pari o inferiore al Livello 1 e rientra quindi nella categoria degli analfabeti funzionali.

Nel senso che sanno leggere e scrivere, ma hanno difficoltà grandi (o addirittura insuperabili) nel comprendere, assimilare o utilizzare le informazioni che leggono. Nella definizione Ocse, al Livello 1 (25% del campione in Italia) riescono a capire testi brevi ed elenchi organizzati quando le informazioni sono chiaramente indicate. Al di sotto del Livello 1 (10%) possono al massimo capire frasi brevi e semplici. All’estremità opposta dello spettro (Livelli 4-5), il 5% degli adulti italiani (contro il 12% medio Ocse) ha ottenuto i risultati più elevati, in quanto possono comprendere e valutare testi densi su più pagine, cogliere significati complessi o nascosti e portare a termine compiti.

Nel precedente ciclo dello studio, il punteggio medio per la ‘literacy’ dell’Italia era di 250,5, il Livello 1 o al di sotto era del 28%, mentre il Livello 4-5 era del 3,3%. Anche in matematica nell’indagine 2023, il 35% degli adulti italiani (media Ocse 25%) ha ottenuto punteggi pari o inferiore al Livello 1. Sono in grado di fare calcoli di base e trovare singole informazioni in tabelle o grafici, ma sono in difficoltà con compiti che richiedono più passaggi (ad esempio risolvere una proporzione) al Livello 1 (24% in Italia). Al di sotto (11%) possono solo sommare e sottrarre piccoli numeri.

Sul fronte opposto, gli adulti ‘high performers’, ai Livelli 4 o 5 delle competenze matematiche, sono il 6% in Italia, ma molto al di sotto del 14% medio Ocse. Nel 2012 il punteggio medio degli adulti italiani nella ‘numeracy’ era di 247, con i livelli minimi di competenze al 32% del campione e i massimi al 4,5%. Nell’adaptive problem solving’ il 46% degli adulti italiani (media Ocse 29%) si ritrova ai livelli più bassi della scala delle competenze (36% al Livello 1 e 10% al di sotto) e sanno al massimo risolvere problemi semplici con poche variabili o molto semplici, con un solo passaggio. Solo l’1% degli adulti italiani (media Ocse 5%) ha ottenuto un punteggio al livello più alto in questo ambito.

Se si considerano assieme i tre campi di competenze, ben il 26% degli italiani (ovvero uno su quattro, contro la media Ocse del 18%) si trova ai livelli più bassi. In base al rapporto, Finlandia, Giappone, Olanda, Norvegia e Svezia sono i Paesi con le migliori prestazioni in tutti e tre i domini.

Tags: adultianalfabeta funzionaleanalfabetismoitaliaOCSE
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”
Economia e Finanza

Nexi lancia un nuovo bond senior a 6 anni da almeno 500 milioni di euro

15 Maggio 2025

Parte il collocamento di un nuovo bond senior a 6 anni in euro da parte di Nexi. L’emissione ha un...

Leggi ancora
La PEC varca i confini nazionali: Aruba e Asseco completano con successo l’interoperabilità tra sistemi di e-Delivery Qualificato 

La PEC varca i confini nazionali: Aruba e Asseco completano con successo l’interoperabilità tra sistemi di e-Delivery Qualificato 

15 Maggio 2025
PT: Marta, speciale annullo e cartolina filatelica dedicata per la “Festa delle Passate” Madonna Santissima del Monte

PT: Marta, speciale annullo e cartolina filatelica dedicata per la “Festa delle Passate” Madonna Santissima del Monte

15 Maggio 2025
Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi

Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

14 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.