• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Oltre 300 mld l’anno in fumo tra sprechi ed evasione fiscale

    Fisco: Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano roadshow su adempimento collaborativo

    BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

    Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

    Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

    Fisco: viceministro Leo, “Con Tax Control Framework aziende più sane e trasparenti”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Oltre 300 mld l’anno in fumo tra sprechi ed evasione fiscale

    Fisco: Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano roadshow su adempimento collaborativo

    BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

    Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

    Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

    Fisco: viceministro Leo, “Con Tax Control Framework aziende più sane e trasparenti”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home innovazione tecnologica

Forum Perspective Smart City: pubblico e privato a confronto a Napoli

10 Dicembre 2024
in innovazione tecnologica
A A
0
Facebook, accordo con EssilorLuxottica per gli smart glasses

Young woman looking with futuristic smart high tech glasses concept

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

“Per il Gruppo Maggioli organizzare questo primo evento dedicato alle Smart city è una grande opportunità. Lanciarlo inoltre a Napoli, da questa storica Università, che è incubatore di tante start up, ti dà l’idea della prospettiva, della speranza che davvero la “smart city” non sia solo un sogno ma qualcosa di realizzabile. E poi permette al nostro Gruppo, leader sul mercato della Pubblica amministrazione – ma anche attivo nel privato – di mettere a confronto e far dialogare le due anime. Una grande opportunità di confronto dalla quale ci auguriamo escano spunti, idee, qualcosa di nuovo che sarà di slancio per continuare a investire nel mondo delle smart city e, quindi, nel futuro del nostro Paese“. 

Amalia Maggioli, consigliere delegato Commerciale, Marketing, Estero del Gruppo Maggioli, ha raccontato così all’agenzia Dire l’obiettivo di Perspective Smart City, un forum dedicato alla città del futuro, alla rigenerazione urbana e alla trasformazione digitale, che si è aperto ieri a Napoli e proseguirà fino a domani.

La conferenza plenaria di inaugurazione si è tenuta nel Campus universitario e centro di ricerca dell’Università di Napoli Federico II a San Giovanni a Teduccio dove è intervenuto, tra gli altri, anche il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, di recente nominato presidente Anci.

“Stiamo vivendo un periodo di grande trasformazione delle aree urbane – ha spiegato il primo cittadino -, fortemente condizionata da un lato dalla transizione digitale e, dall’altra, dalla necessità di una transizione ambientale che garantisca sostenibilità e uso adeguato delle risorse naturali. Per fare questo ci vuole una visione della città che sia in grado di superare i grandi divari che abbiamo nelle periferie, nelle grandi aree urbane, con investimenti, ma, soprattutto, con una visione della città che utilizzi degli agenti trasformativi forti. Penso alle università, ai luoghi dove si fa innovazione, agli incubatori di impresa, alle aziende ad alta tecnologia che diventano driver di trasformazione urbana sia dal punto di vista fisico che sociale e creano una nuova economia, capace anche di attrarre talenti, giovani, e trasformare le realtà del territorio“.

L’evento, organizzato da Gruppo Maggioli e THE PLAN – testata di architettura e design tra le più seguite a livello internazionale, dal 2018 brand del Gruppo di Santarcangelo di Romagna – intende coinvolgere la filiera del mondo smart city: Pubblica amministrazione e figure politiche, attori degli investimenti e dello sviluppo immobiliare, il comparto della progettazione a scala urbana e infrastrutturale, le aziende attente ai temi dell’innovazione e del valore pubblico.

Nel corso di una tavola rotonda dedicata, tra l’altro, al rapporto “pubblico-privato e pubblico-pubblico” Luca D’Agnese, direttore Advisory e Competence Center di Cdp, ha evidenziato che “Cassa Depositi e Prestiti interviene sui processi di trasformazione e rigenerazione delle città con diversi ruoli: oltre all’attività di finanziamento, abbiamo un’attività di investimento diretto e una, più recente, di advisory, ovvero di consulenza verso le Pubbliche amministrazioni per riuscire a sfruttare al meglio le opportunità che presentano le nuove tecnologie anche per rispondere alle sfide di trasformazione del territorio senza sfruttare nuovo suolo ma adattando le città ai fabbisogni che emergono“.

Perspective Smart City è, soprattutto, un momento di confronto, utile a tutto il sistema Paese, sui temi, attualissimi, della trasformazione delle città e di come queste vengono vissute. “Ci sono alcune priorità – ha sottolineato Manfredi Catella, fondatore e Ad di Coima SGR – che oggi sono sotto gli occhi di tutti. Innanzitutto penso ai grandi divari sociali, quindi c’è il tema dell’abitare, del consentire a chiunque di vivere in una città in maniera armonica sia rispetto all’età che alle caratteristiche sociali. L’altro tema importante è sicuramente quello ambientale in quanto proprio nelle città, sia per gli edifici che per i trasporti, si materializza la stragrande maggioranza dei consumi e delle emissioni. Le città sono realtà critiche nello sviluppo del nostro Pianeta: oggi più che mai diventa prioritario progettarle o ristrutturarle in maniera intelligente“.

Tags: confrontiforum perspective smart citynapoliprivatopubblicosmart city
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

La vera quarantena cinese trascorsa in compagnia di un robot
innovazione tecnologica

Concorrenza tra Amazon e Walmart: il futuro del retail tra Robotica e IA

9 Maggio 2025

Nel panorama commerciale globale, la competizione tra due giganti come Amazon e Walmart è uno dei confronti più stimolanti. A...

Leggi ancora
Customer Data Platform Day 2025: Italia accelera sull’innovazione con il cliente sempre più al centro

Customer Data Platform Day 2025: Italia accelera sull’innovazione con il cliente sempre più al centro

9 Maggio 2025
Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

Teha-Ambrosetti: Italia 30esima per innovazione, pesa spesa per ricerca

9 Maggio 2025
Svelata la Samsung Card

Samsung offre una nuova funzionalità di trasferimento tramite tocco nel suo Samsung Wallet

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.