• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Chainalysis: Jonathan Levin nuovo amministratore delegato

5 Dicembre 2024
in News
A A
0
Chainalysis: Jonathan Levin nuovo amministratore delegato
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Chainalysis, la piattaforma di dati blockchain, ha annunciato oggi che il cofondatore e Chief Strategy Officer Jonathan Levin è stato nominato dal Consiglio di Amministrazione al ruolo di Chief Executive Officer, a partire dal 3 dicembre 2024. Inoltre, la società ha nominato Paul Auvil come direttore indipendente del Consiglio di amministrazione.

Formatosi come economista, Jonathan ha iniziato a studiare le criptovalute oltre dieci anni fa e ha co-fondato Chainalysis nel 2014. È un leader del settore, interviene regolarmente a eventi in tutto il mondo e ha testimoniato più volte davanti al Congresso degli Stati Uniti sui temi della sicurezza nazionale e della tecnologia blockchain. È un consulente di fiducia delle più grandi aziende e dei governi a livello globale sulle opportunità e i rischi delle criptovalute. Durante la sua permanenza in Chainalysis, Jonathan ha guidato team di tutta l’organizzazione, tra cui strategia, sviluppo aziendale, vendite, marketing, ricerca e sviluppo, politica e affari governativi. Jonathan continuerà a far parte del Consiglio di amministrazione della società nella sua nuova veste di ceo.

Paul Auvil apporta oltre 35 anni di esperienza nel campo della finanza, della tecnologia e della leadership aziendale al Consiglio di Amministrazione di Chainalysis, dove ricoprirà il ruolo di Presidente del Comitato di Revisione. È stato direttore finanziario di Proofpoint, fornitore di soluzioni di sicurezza as-a-service, e di VMware, azienda di virtualizzazione informatica. Oltre a far parte del Consiglio di amministrazione di Chainalysis, Paul è attualmente membro del Consiglio di amministrazione di Cerebras, un’azienda produttrice di chip per l’intelligenza artificiale, di cui è presidente del Comitato di revisione, di Elastic (NYSE: ESTC), un’azienda di ricerca per l’intelligenza artificiale, e di Modern Treasury, una piattaforma per le operazioni di pagamento.

Il Consiglio di Amministrazione di Chainalysis, in una dichiarazione collettiva, ha spiegato: “Chainalysis si trova in un momento entusiasmante della sua traiettoria di crescita; la performance e il potenziale dell’azienda non sono mai stati così forti. Jonathan è un leader visionario e un innovatore, e la sua esperienza in tutte le discipline dell’azienda lo rende ben posizionato per guidare come ceo mentre realizziamo i nostri ambiziosi obiettivi di portare maggiore fiducia e trasparenza ai mercati delle criptovalute. È un consulente di fiducia per i nostri clienti governativi e aziendali e ha il più profondo impegno nella missione di Chainalysis”.

Il Consiglio di amministrazione ha continuato: “Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Paul nel Consiglio di amministrazione di Chainalysis. La sua profonda esperienza come membro del consiglio di amministrazione alla guida di aziende che promuovono l’innovazione negli spazi tecnologici emergenti apporterà un enorme valore all’azienda. Non vediamo l’ora di beneficiare della profonda esperienza di Paul nel campo della finanza e della tecnologia e di lavorare con lui per sostenere Chainalysis in questo periodo di forte crescita”.

Jonathan Levin ha dichiarato: “Sono onorato della fiducia del Consiglio di Amministrazione e sono entusiasta di continuare a lavorare al fianco del nostro incredibile team per accelerare la nostra crescita nel futuro. Quando ho co-fondato Chainalysis dieci anni fa, la nostra visione era quella di aiutare le criptovalute a raggiungere il loro pieno potenziale portando maggiore fiducia, sicurezza e trasparenza a questa tecnologia trasformativa. Oggi Chainalysis è in prima linea nel momento in cui la criptovaluta matura come classe di asset e alimenta nuovi ecosistemi di pagamenti e applicazioni. In qualità di ceo, non vedo l’ora di continuare a fornire dati, indagini e soluzioni di rischio all’avanguardia ai nostri clienti, perseguendo al contempo nuove opportunità di mercato”.

Jonathan succede al co-fondatore Michael Gronager come ceo. Michael e il Consiglio di amministrazione di Chainalysis hanno deciso che si dimetterà dal suo ruolo nell’azienda e dal Consiglio di amministrazione. Sari Granat, che ha svolto il ruolo di ceo ad interim di Chainalysis, tornerà al suo ruolo di Presidente e Direttore operativo di Chainalysis.

Michael Gronager ha dichiarato: “Come fondatore, sono incredibilmente orgoglioso dei risultati raggiunti da Chainalysis come azienda nello sviluppo di una piattaforma di dati blockchain trasformativa che sta contribuendo a plasmare il settore delle criptovalute. È un momento davvero entusiasmante per Chainalysis; dal punto di vista finanziario e strategico, l’azienda è incredibilmente forte e ho piena fiducia nei leader e nel team di Chainalysis per guidarla in questa nuova fase. Non vedo l’ora di osservare e tifare per il continuo successo di Chainalysis per molti anni a venire”.

Tags: amministratore delegatoceochainalysisjonathan levinnomina
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale
News

Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

13 Maggio 2025

Il Comune dell’Aquila e Invimit SGR S.p.A. – società interamente detenuta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e specializzata nella valorizzazione...

Leggi ancora
Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

13 Maggio 2025
Klarna acquista Stocard

Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

13 Maggio 2025
Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.