• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi

    Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi

    Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

Thales: la soluzione Data Risk Intelligence protegge i dati sensibili dagli attacchi informatici

3 Dicembre 2024
in Sicurezza
A A
0
Thales: la soluzione Data Risk Intelligence protegge i dati sensibili dagli attacchi informatici
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Thales lancia oggi Data Risk Intelligence, una soluzione rivoluzionaria messa a punto da Imperva Data Security Fabric (DSF) per proteggere i dati ovunque essi siano conservati. A seguito dell’acquisizione di Imperva da parte di Thales nel dicembre 2023, le piattaforme di Imperva Data Security Fabric e CipherTrust di Thales si sono unite dando vita alla prima soluzione che individua i rischi e allo stesso tempo protegge i dati.

Nell’attuale panorama digitale, mentre le minacce informatiche sono in continua evoluzione, enti e organizzazioni devono proteggere i propri dati dagli attacchi informatici e allo stesso tempo mantenere la conformità agli standard normativi. Con i dati su cloud, on-premise e con i sistemi ibridi, i responsabili della sicurezza informatica delle aziende hanno bisogno di una visibilità costante e completa sui tipi di dati, i potenziali rischi a cui sono sottoposti e dove essi sono archiviati. Infatti, secondo il Thales Data Threat Report 2024, il 93% delle aziende ha segnalato un aumento delle minacce rispetto all’anno precedente.

I responsabili della sicurezza informatica e i Security Operations Center (SOC) hanno una maggiore visibilità e controllo dei dati.

L’intelligenza combinata alle informazioni fornite dalla soluzione Data Risk Intelligence forniscono una visibilità completa dei rischi che possono colpire i dati, grazie alla  crittografia completa dei dati di tutta l’azienda. Grazie a questa maggiore visibilità, il Data Risk Intelligence di Thales consente a CIO, CISO ed esperti informatici delle aziende di identificare con precisione i dati più critici a rischio di attacchi informatici, in base alla gravità e alla probabilità, consentendo loro di indicare le priorità in modo da mitigare i rischi con azioni correttive.

La soluzione Data Risk Intelligence fornisce un punteggio legato al rischio molto affidabile, unitamente a raccomandazioni chiare per attuare azioni correttive basate su un’ampia gamma di indicatori provenienti da analisi avanzate. Tali indicatori si basano sulle autorizzazioni degli utenti, sulle vulnerabilità delle fonti di dati, sull’uso della crittografia secondo gli standard NIST, sul monitoraggio delle attività sospette e su altri input personalizzabili.

Todd Moore, Vice President, Data Security Products di Thales: “La capacità di visualizzare i rischi a cui sono sottoposti i dati aziendali attraverso l’analisi del rischio organizzativo, del rischio degli asset e del rischio normativo in un unico luogo è estremamente potente. Il Data Risk Intelligence è la prima di molte integrazioni tra le piattaforme Thales e Imperva che consentono ai nostri clienti di proteggere i loro dati.  Attraverso la combinazione delle piattaforme, Thales dispone di tutti gli strumenti per aiutare i clienti a comprendere i rischi che minacciano la sicurezza dei dati e fornire una serie chiara di azioni per mitigare questi rischi”.

“I rischi per i dati aziendali sono multidimensionali e le aziende devono far fronte a queste minacce mentre continuano ad operare nei propri business quotidianamente”, dichiara Jennifer Glenn, Research Director, Data and Information Security di IDC Security and Trust Group. “La centralizzazione della visibilità e della gestione dei rischi dei dati offre un aiuto sensibile e prezioso alle aziende, consentendo loro di dare priorità alla protezione dove è più necessaria”.

Principali vantaggi della Data Risk Intelligence:

  1. Prioritizzazione avanzata dei rischi: combina l’intelligence relativa ai rischi di Data Security Fabric e CipherTrust Data Security Platform per fornire punteggio del rischio preciso che guida nel prendere decisioni.
  2. Visibilità completa: fornisce una visione unificata dei rischi dei dati nell’intero patrimonio di dati, riducendo la complessità, fornendo indicatori di rischio e raccomandando misure di protezione.
  3. Indicatori di rischio personalizzabili: consente alle aziende di adattare gli indicatori di rischio al proprio ambiente specifico, evidenziando le minacce più critiche.
  4. Integrazione della crittografia: sfrutta le funzionalità di crittografia della piattaforma di sicurezza dei dati CipherTrust per garantire la protezione dei dati a tutti i livelli.
  5. Analisi avanzate: utilizza indicatori di rischio comportamentali basati sull’apprendimento automatico per identificare e dare priorità ai dati a rischio più elevato.

DSF Data Risk Intelligence è disponibile per i clienti che dispongono di una licenza Data Security Fabric Data 360.

Tags: analisicrittografiacybersecuirtydatisicurezzatrust
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Un moderno “portaborse”
Sicurezza

Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

14 Maggio 2025

L’intelligenza artificiale generativa, che comprende tecnologie come i deepfake e la sintesi vocale avanzata, si sta affermando come una delle...

Leggi ancora
Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

13 Maggio 2025
Lancio della partnership tra SACE e illimity Bank per accelerare la transizione sostenibile delle imprese italiane

Acn ricostituisce il Comitato Tecnico-Scientifico

8 Maggio 2025
La Cina blocca Signal

Ivass: “Attenzione a falsa email che non proviene dall’Autorità”

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.