• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Turismo

Presentato a Roma il calendario di eventi per il 2025: anno stellare per la città con maggiore incremento di visitatori in Toscana

3 Dicembre 2024
in Turismo
A A
0
Presentato a Roma il calendario di eventi per il 2025: anno stellare per la città con maggiore incremento di visitatori in Toscana
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Con lo slogan “Lucca 365: una meta per ogni stagione”, la città di Lucca si presenta a livello nazionale e internazionale, puntando sempre di più verso immagine e promozione attraverso il costante potenziamento delle politiche del turismo territoriale e culturale. Una strategia promozionale – quella messa in atto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Mario Pardini – che si fonda sulla valorizzazione di Lucca come contenitore di eventi forte dell’unicità della storia cittadina, dei monumenti, delle bellezze naturali, culturali, dell’autenticità della destinazione e più in generale di tutti gli elementi di forza che hanno reso Lucca una tra le mete italiane più ambite, con un’ulteriore crescita complessiva di visitatori pari al 12% nei primi sette mesi del 2024 rispetto ai numeri già straordinari del 2023.

Si tratta di dati che, secondo Istat, la consacrano come il territorio in maggior crescita per turismo della Toscana. Merito anche della qualità e varietà dell’offerta, che nel 2025 proporrà un calendario di eventi capace di soddisfare tutti i gusti attraversi una vasta gamma di proposte: dalle rassegne musicali alle mostre d’arte, dagli eventi sportivi alle manifestazioni culturali con l’opportunità di immergersi nel fascino del centro storico, godersi spettacoli unici e scoprire le meraviglie artistiche e architettoniche della città e del territorio circostante.

Un trend che si consolida con la kermesse di “pop culture” più grande e famosa del mondo occidentale, Lucca Comics & Games, che richiama ad ogni edizione centinaia di migliaia di persone; un calendario di grandi concerti estivi con le star più leggendarie del rock al Lucca Summer Festival.

Tra le novità del ricco calendario di eventi cittadino, presentato alla stampa nazionale dal sindaco Mario Pardini insieme al vice sindaco Fabio Barsanti e agli assessori Remo Santini, Paola Granucci e Mia Pisano, spicca Lucca Olive Oil You, festival internazionale dell’olio extravergine d’oliva che vedrà la collaborazione della prestigiosa Pennsylvania State University School of Hospitality Management and Department of Nutritional Sciences della Pennsylvania, nonché la partecipazione del gruppo alberghiero Shaner attraverso Reinassance Tuscany il Ciocco Resort e Spa, Grande Universe Lucca e Grand Universe La Residenza. Prosegue fino a marzo la mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, inaugurata pochi giorni fa, nel centenario della morte del Maestro, che racconta il rapporto tra il celebre compositore ed il manifesto pubblicitario.

E ancora: il “gemellaggio” all’insegna di allegria e costumi con il Carnevale di Viareggio, che si rinnoverà dopo il grande successo delle prime due edizioni con la storica novità di un carro allegorico raffigurante una pantera, appositamente realizzato dal maestro Luca Bertozzi per Lucca in Maschera; un festival del cinema forte di grandi ospiti internazionali e di una formula unica che trasforma tutto il centro storico della città in un grande set performante unico al mondo; un Magico Natale che dopo le prime due edizioni è già tra i più popolari della Toscana e dell’Italia centrale; manifestazioni dedicate alla moda (Lucca Fashion Weekend) e all’enogastronomia (Lucca Gustosa). Eventi artistici, religiosi, meeting internazionali, festival botanici nei grandi spazi verdi che la città offre, manifestazioni scientifiche dedicate all’eco-sostenibilità, mostre e musei.

Tutto questo in una città d’arte unica per caratteristiche, ricca di storia e resa unica dalla splendida cerchia muraria intatta e interamente percorribile (i cui sotterranei da giugno ospitano per la prima volta una mostra permanente), una città al centro dell’Italia, a due passi dal mare della Versilia, dalla montagna delle splendide Alpi Apuane, circondata dalle splendide colline e dagli itinerari naturalistici della Piana di Lucca, collegata al mondo da due aeroporti e due porti a mezz’ora di distanza.

Una città che offre eventi straordinari in ogni momento dell’anno, dove una attenta ed ambiziosa programmazione si sostituisce al concetto ormai superato di “bassa stagione” (off season), attirando un turismo interessato e di qualità.

Perché le tante anime di Lucca valgono altrettante esperienze sempre uniche ed al tempo stesso diverse, da vivere e scoprire in una location che porta con sé il fascino di secoli di storia e lo stupore di un rinnovamento sempre costante. In un connubio fra arte, architettura e spettacolo, “Una meta per ogni stagione” vuol dire che a Lucca c’è sempre qualcosa di speciale e sorprendente da scoprire per ogni tipo e target di pubblico.

Tags: 2025calendarioeventiluccaromatoscanaturismovisitatori
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

5th Sustainability Day di ENAV SpA
Turismo

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025

Dopo l’ingresso nel settore assicurativo nel 2022 con l’introduzione dell’offerta Luminea, Iren luce gas e servizi consolida la collaborazione con...

Leggi ancora
La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

13 Maggio 2025
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Mastercard Economics Institute, Travel Trends Report 2025: gli europei ridefiniscono turismo 2025

12 Maggio 2025
L’AI cambia anche il mare (in meglio però): ecco l’app che aiuta a vivere la giornata in spiaggia perfetta

L’AI cambia anche il mare (in meglio però): ecco l’app che aiuta a vivere la giornata in spiaggia perfetta

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.