• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Servizi per la mobilità

Innovery by NEVERHACK partner della piattaforma Borgo 4.0. Sistemi di sicurezza all’avanguardia per la mobilità del futuro

28 Novembre 2024
in Servizi per la mobilità
A A
0
Una mobilità sostenibile e sociale nelle smart cities del futuro
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Veicoli che dialogano fra loro a8raverso lo scambio di da: e informazioni in digitale, e allo stesso tempo collegati all’infrastruttura stradale e autostradale per ridurre il rischio di incidenti, migliorare la manutenzione delle strade, monitorare il traffico e limitare le emissioni inquinanti: la mobilità del futuro sarà sempre più multimodale, smart, connessa e sostenibile, richiedendo lo sviluppo di tecnologie di comunicazione all’avanguardia, che implicano la necessità di una maggiore attenzione alla sicurezza dei dati e delle informazioni scambiate e alla protezione dei software installa: sui mezzi di trasporto e a terra.

Innovery by NEVERHACK

Società di consulenza leader in Italia e in Europa, specializzata in soluzioni innovative di ICT e servizi di cybersecurity, da se8embre 2024 parte del gruppo francese NEVERHACK – è partner della Piattaforma tecnologica Borgo 4.0, che ha dato vita al primo esempio in Italia di smart road urbana ed extraurbana nel Borgo di Lioni, in provincia di Avellino.

In particolare, Innovery by NEVERHACK ha preso parte al proge8o C-Mobility, una delle sedici linee di ricerca che hanno stru8urato la Pia8aforma Borgo 4.0, occupandosi dello sviluppo del sistema di sicurezza, per prevenire qualsiasi tipo di minaccia, dalla più comune alla più sofisticata. La società si è occupata di analizzare il rischio di attacchi informatici alle infrastrutture, individuando le casistiche più probabili e identificando le possibili contromisure da ado8are, trovando una soluzione nella firma digitale, che consente l’identificazione certa del mi8ente e che, nel caso dei veicoli, è generata al momento dell’immatricolazione e contenuta nell’OBU (On Board Unit). Innovery by NEVERHACK ha lavorato per assicurare che gli aggiornamenti del firmware installato nelle OBU dei veicoli fossero privi di rischi, sviluppando una blockchain originale dedicata. Inoltre, ha curato gli aspetti legati alla tutela della privacy, sviluppando una Certiication Authority Intermedia che consente di rilasciare al veicolo certificati validi, che hanno come common name pseudonimi del certificato originale, in grado di rendere i veicoli non rintracciabili e, di conseguenza, più sicuri.

Innovery by NEVERHACK ha anche implementato una pia8aforma di storage per la raccolta e la conservazione dei da: genera: dal colloquio tra veicoli, che continuerà ad essere alimentata con i dati reali raccolti durante le prove sul campo effettuate a Lioni.

I risultati finali delle sedici linee proge8uali e di ricerca che hanno stru8urato Borgo 4.0 sono stati presentati mercoledì 27 novembre 2024 a Napoli nel corso di un incontro sul tema “Transizione e Competitività. Sfide e Tecnologie Della Mobilità Connessa”. Maggiori informazioni sul proge8o C-Mobility sono disponibili a questo link: www.borgo40.eu/cmobility

La Piattaforma Borgo 4.0

La Piattaforma Borgo 4.0, promossa da ANFIA – Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilis:ca
e realizzata con il coinvolgimento di un partenariato pubblico-privato composto da 53 imprese del settore, tre Centri di Ricerca pubblici con la partecipazione delle cinque Università Campane e il CNR, per un totale di duecento ricercatori, proietta la Campania al centro dello scenario nazionale e internazionale delle smart road urbane ed extraurbane, configurandosi come laboratorio in ambiente reale per testare soluzioni innovative ed esempio concreto di smart city in grado di sfruttare tutte le potenzialità offerte dal presente. La Piattaforma ha ottenuto un finanziamento della Regione Campania di quarantasei milioni di euro a valere sulle linee di azione del POR Campania FESR 2014/2020 e del Piano Sviluppo e Coesione della Regione Campania (PSC), a cui si aggiungono circa ventisette milioni di euro come cofinanziamento privato delle imprese partner.

Il progetto C-Mobility

C-Mobility prevede la proge8azione e realizzazione di sistemi in grado di abilitare la connessione tra veicoli, tra veicoli e infrastru8ura stradale e tra veicoli ed esterno, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza di ciò che avviene nell’ambiente di guida, riducendo i tempi di rilevazione dei rischi e di reazione e migliorando il mutuo coordinamento delle manovre ai veicoli, per garantire i massimi livelli di sicurezza agli utenti della strada. C-Mobility ha portato, in particolare, allo sviluppo di una stazione di ricarica intelligente che offre diversi servizi e di una On Board Unit intelligente, in grado di gestire in tempo reale la comunicazione tra veicoli, infrastru8ura stradale ed ambiente esterno e di interfacciarsi con device mobili e sistemi di infotelematica.

Tags: avanguardiaborgo 4.0futuroinnovery by neverhackmobilitàpartnerpiattaformasicurezzasistemi di sicurezza
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia
Servizi per la mobilità

Fs: aggiudicato il potenziamento delle telecomunicazioni per 180 milioni

2 Maggio 2025

Rete Ferroviaria Italiana (RFI), una delle principali società del Gruppo FS Italiane, ha recentemente vinto una gara dal valore di...

Leggi ancora
AUTO: SALVINI, SOLO ELETTRICO DAL 2032? SI RISCHIA UN ALTRO EFFETTO RIALZO TASSI BCE

Trasporti: Salvini scrive ad Anci per accelerare censimento nazionale Autovelox

30 Aprile 2025
Telepass: grazie al telepedaggiamento oltre 72 mila tonnellate di CO2 in meno del 2023

Nasce Agos Renting: nuova società dedicata al noleggio a lungo termine

28 Aprile 2025
Papa Francesco: “L’intelligenza artificiale migliora il mondo se unita al bene comune”

Voli esorbitanti e caos nei trasporti: il business dietro ai funerali di Papa Francesco

28 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.