• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Abi vara la nuova struttura interna, nasce il comitato squilibri demografici

21 Novembre 2024
in News
A A
0
L’innovazione non può esistere senza democrazia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il comitato dell’esecutivo Abi ha varato ieri la nuova struttura dei comitati interni e ne ha nominato i presidenti. Nasce un nuovo comitato, per i cambiamenti e gli squilibri demografici, dedicato quindi agli effetti dell’invecchiamento della popolazione, che sarà presieduto da Gianni Franco Papa, ad di Bper. Il nuovo direttore generale di Abi, Marco Elio Rottigni, sarà presidente assieme a Roberto Perazzini, chief country officer Italia di Deutsche Bank, del comitato per la Cybersecurity, anti-financial crime e la protezione dei dati.

Pietro Sella, ceo di Banca Sella, è presidente del comitato per digitalizzazione e l’innovazione tecnologica, mentre Maurizio Sella è presidente del comitato per i servizi di pagamento.

Il comitato per l’Unione bancaria sarà guidato da Massimo Tononi, presidente di Bpm, mentre quello per il mercato dei capitali dal presidente di Unicredit, Pier Carlo Padoan; il comitato per l’Antritrust sarà guidato da Stefania Baratti, consigliere di Bnl. Il comitato per la finanza straordinaria sarà affidato a Francesco Vinci, general manager di Mediobanca; il comitato dedicato ai temi fiscali sarà affidato Giampiero Maioli, ad di Credit Agricole Italia.

Il comitato per i cambiamenti climatici e la sostenibilità è affidato a Nicola Maione, presidente di Mps. Gian Maria Gros Pietro, presidente di IntesaSanPaolo, resta presidente del comitato per l’ordinamento societario; il comitato dedicato al comparto legale sarà guidato Daniele Santosuosso, presidente di Banca Blu. Il comitato per la competitività dei servizi bancari sarà presieduto da Stefano Barrese, responsabile della Banca dei Territori di IntesaSanPaolo. Il comitato per l’internazionalizzazione è affidato a Elena Gotini, ad di Bnl. Angelo Campani, dg di Credem, è presidente del comitato per capitale umano.

Ospite del comitato esecutivo ieri è stato il ministro per il Made in Italy, Adolfo Urso, il quale ha presentato anche all’Abi il documento strategico Made in Italy 2030, sul quale è stata avviata una consultazione pubblica. Urso ha ricordato che “Al termine di questa consultazione pubblica sarà poi possibile per noi elaborare un libro bianco del made in Italy 2030, cioè la politica industriale che l’Italia vorrà realizzare nei prossimi anni, con una visione di più lungo periodo e la politica industriale che l’Italia vuole che l’Europa realizzi nei prossimi anni“.

L’11 dicembre è previsto un incontro con l’Abi e il ministero per approfondire gli aspetti del documento strategico. Oggi il presidente dell’Abi, Antonio Patuelli, terrà la terza lezione su Ugo La Malfa, dopo i discorsi dell’ex presidente della Bce, Mario Draghi, l’ex presidente di Bankitalia, Ingazio Visco, il presidente della Consob, Paolo Savona. Patuelli tornerà a parlare alla Camera dopo trent’anni; allora era un esponente politica del partito Liberale e sottosegretario per la Difesa nel governo Ciampi.

Tags: abicambiamenticomitato squilibri demograficiinnovazioneinnovazione tecnologicastrutturatecnologia
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.
Economia e Finanza

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025

In base a quanto riportato dal Wall Street Journal, Apple dovrà probabilmente aumentare i prezzi dei suoi iPhone, a causa...

Leggi ancora
E l’Iphone divenne un POS…

Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

12 Maggio 2025
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.