• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi

    Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi

    Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Jaguar Mining comunica i risultati finanziari per il terzo trimestre del 2024

16 Novembre 2024
in Economia e Finanza
A A
0
Wirecard è allarme. Le azioni perdono il 61,8%
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Jaguar Mining ha annunciato i risultati finanziari e operativi per il terzo trimestre conclusosi il 30 settembre 2024. Tutte le cifre sono in dollari USA, salvo diversa indicazione.

Ecco i punti salienti del terzo trimestre:

  • La produzione di oro è stata di 16.912 once, leggermente inferiore alle 17.316 once prodotte nel terzo trimestre del 2023. La riduzione netta riflette il 16% in meno di tonnellate lavorate, sostanzialmente compensate da gradi di testa più alti del 24%
  • L’oro venduto è stato di 15.726 once, con un calo del 5% rispetto alle 16.502 once vendute nel terzo trimestre del 2023, riflettendo principalmente la produzione leggermente inferiore anno su anno. I prezzi dell’oro realizzati per il trimestre sono stati di $ 2.474 per oncia, un aumento del 29% rispetto ai 1.916 dollari per oncia realizzati nel terzo trimestre del 2023
  • I costi operativi in ​​contanti per oncia venduta sono diminuiti del 7%, passando da 1.188 dollari per oncia d’oro venduta nel terzo trimestre del 2023 a 1.101 dollari per oncia d’oro venduta, riflettendo una riduzione del 12% dei costi operativi
  • I costi di mantenimento all-in (AISC) per oncia sono aumentati del 7% a 1.831 dollari per oncia d’oro venduta da 1.704 dollari per oncia d’oro venduta nel terzo trimestre del 2023. L’aumento riflette principalmente maggiori investimenti di capitale di mantenimento nella zona Faina presso la miniera di Turmalina, che è diventata operativa nel secondo trimestre del 2024 ed è ancora in fase di aumento della produzione
  • Poiché la zona di Faina ha avuto la sua prima produzione e vendita di oro durante il secondo trimestre del 2024, i suoi costi di sviluppo in corso sono stati riclassificati da capitale di crescita a capitale di sostegno. Oltre due milioni di dollari di capitale di crescita sostenuti durante il secondo trimestre sono stati riclassificati nel trimestre corrente a capitale di sostegno, il che ha generato una cifra negativa per il capitale non di sostegno del sito minerario segnalato presso la miniera di Turmalina
  • L’elevato tasso di capitale di sviluppo investito nella zona di Faina durante il trimestre era destinato a supportare l’aumento pianificato della produzione nel 2025 da questa zona. Il basso volume di produzione di 1.819 once dalla zona di Faina, combinato con alti livelli di capitale di sostegno che includevano il recupero del capitale di sostegno del secondo trimestre del 2024, ha portato all’aumento dell’AISC per oncia venduta della miniera di Turmalina in questo trimestre
  • I ricavi del trimestre sono stati di 38,9 milioni di dollari, con un aumento del 23% rispetto ai 31,6 milioni di dollari di ricavi del terzo trimestre del 2023. Questo aumento è stato determinato dai prezzi dell’oro realizzati più elevati anno su anno ed è stato parzialmente compensato da un minor numero di once vendute
  • I costi operativi del trimestre sono stati pari a 17,3 milioni di dollari, in calo del 12% rispetto ai 19,6 milioni di dollari del terzo trimestre del 2023
  • L’utile netto del trimestre è stato di 2,3 milioni di dollari, in calo di 1,5 milioni di dollari rispetto all’utile netto di 3,8 milioni di dollari del terzo trimestre del 2023. L’utile netto rettificato del trimestre, escluso l’impatto di sei milioni di dollari di accantonamenti per contenziosi civili e del lavoro, è stato di 8,3 milioni di dollari (0,10 dollari per azione)
  • Il flusso di cassa libero per il trimestre è stato di 4,8 milioni dollari, un aumento di 3,3 milioni di dollari rispetto al flusso di cassa libero di 1,5 milioni di dollari nel terzo trimestre del 2023. Il flusso di cassa libero per oncia venduta per il trimestre è stato di 306 dollari per oncia rispetto a 92 dollari per oncia nel terzo trimestre del 2023. Il flusso di cassa libero è definito come flusso di cassa operativo meno spese per obblighi di dismissione delle attività e spese in conto capitale di mantenimento

Posizione di cassa e capitale circolante 

Vern Baker, Presidente e ceo di Jaguar, ha dichiarato : “I risultati di questo trimestre riflettono la nostra continua attenzione allo sviluppo di nuove aree minerarie in entrambe le nostre attività. Siamo incoraggiati dalla zona Faina presso la miniera di Turmalina che ha contribuito con 1.819 once alla nostra produzione da una combinazione di minerale di sviluppo e dal nostro primo blocco di arresto. I gradi complessivi erano a un grado medio di testa di 4,39 g/t. Le tonnellate di arresto erano meno della metà del tonnellaggio totale elaborato a gradi medi di oltre 5,0 g/t. Lo sviluppo di quest’area sta procedendo bene e nel quarto trimestre prevediamo di aumentare sia i contatori di sviluppo che i contatori di perforazione diamantata nella zona Faina. Nel 2025, prevediamo di continuare a sviluppare a tassi più elevati e prevediamo di vedere un aumento della produzione a tassi pieni a partire dal 2026”.

“È proseguito anche lo sviluppo della zona BA nella miniera di Pilar. Gli accessi che raggiungono o progrediscono verso cinque sottolivelli separati della zona BA sono continuati durante il trimestre allo scopo di effettuare test di arresto in diversi livelli a partire dal quarto trimestre – ha sottolineato Baker – Sono proseguite anche le trivellazioni diamantate e il nostro prossimo aggiornamento MRMR dovrebbe riflettere once in questa parte della zona BA. L’attenzione rivolta allo sviluppo di nuovi sottolivelli per la futura produzione in entrambe le miniere ha portato a un lavoro limitato nelle aree minerarie storiche durante il trimestre, con conseguenti minori tonnellate lavorate e maggiori tonnellate di scarti movimentate. Gli sforzi per massimizzare i gradi di produzione, combinati con l’aggiunta del minerale Faina di grado superiore, hanno portato a gradi di testa migliorati. Il nostro grado di testa medio è aumentato significativamente anno su anno da 2,95 g/t a 3,67 g/t”.

“Per quanto riguarda i costi, i nostri costi operativi in ​​contanti per oncia sono stati inferiori del 7%, come risultato dei gradi più elevati, mentre i nostri AISC sono aumentati a causa dell’inclusione delle spese di sviluppo come capitale di mantenimento nella zona di Faina anziché come capitale di crescita come nei trimestri precedenti. Si prevede che l’elevato AISC per oncia registrato in questo trimestre migliorerà con l’aumento della produzione a Faina – ha concluso l’amministratore delegato di Jaguar – Nel corso del trimestre, abbiamo continuato a beneficiare di un forte prezzo dell’oro realizzato. Abbiamo aggiunto oltre 4 milioni di dollari in contanti e abbiamo chiuso il trimestre con circa 42 milioni di dollari, quasi raddoppiando la nostra posizione di cassa negli ultimi nove mesi. Ciò ci posiziona per continuare a investire nello sviluppo delle nostre zone minerarie che aumenteranno la produzione di once. Ci consente inoltre di investire in progetti aggiuntivi che supportano il nostro piano di crescita per aumentare significativamente la produzione nei prossimi cinque anni”.

Tags: economiafinanzajaguar miningrisultati finanziari
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi
Economia e Finanza

Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

14 Maggio 2025

Nel 2024, l'export dei distretti agroalimentari italiani ha ottenuto un record assoluto, superando i 28 miliardi di euro. Questo rappresenta...

Leggi ancora
Urso approva il regolamento sull’ecodesign

Dazi e sovrapproduzione cinese: il governo chiede misure di salvaguardia europee

14 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Visa e l’Unione Postale Universale collaborano per promuovere l’inclusione finanziaria

14 Maggio 2025
Bruxelles avvia il piano di contrasto ai favoritismi fiscali delle multinazionali

Ant Group venderà il 4% della quota di Paytm per 242 milioni di dollari

14 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.