• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home innovazione tecnologica

L’innovazione non dipenderà dalla tecnologia

14 Novembre 2024
in innovazione tecnologica
A A
0
SPID e CIE: dinamiche di evoluzione e opportunità da cogliere

Creative glowing circuit head outline. AI and innovation concept. 3D Rendering

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Tutte le tendenze nell’insegnamento e nell’apprendimento della lingua inglese saranno discusse il 19 novembre all’ELTons Festival of Innovation, un festival online gratuito organizzato dal British Council, l’organizzazione britannica per le relazioni culturali e le opportunità educative. Con cinquanta esperti internazionali e un programma di oltre venti interventi dal vivo e on-demand, l’evento fungerà da forum di analisi su temi attuali come l’intelligenza artificiale, l’inclusione scolastica, il benessere emotivo degli studenti o lo sviluppo di competenze personali attraverso l’istruzione.
 

Il tutto all’insegna dell’innovazione, che sarà il tema centrale di un evento rivolto a studenti, insegnanti e istituzioni educative di tutto il mondo. L’innovazione – intesa come la creazione  di opportunità per le persone di apprendere in modo più efficace, più veloce e nell’ambiente che scelgono- sarà uno dei temi principali dell’ELTons Festival of Innovation, che affronterà anche le sue intersezioni con la tecnologia e il necessario equilibrio con la pedagogia.
 

L’innovazione non dovrebbe essere necessariamente guidata dalla tecnologia. La tecnologia è un fattore abilitante. Un’idea in materia di insegnamento e valutazione linguistica deve provenire da una solida posizione pedagogica e di valutazione. Deve provenire da esperti in materia di istruzione e valutazione linguistica prima di  essere implementata  e resa possibile da un’ottima tecnologia”, afferma Anthony Nicols, Exams Director of Technology and Delivery del British Council.
 

Le barriere all’innovazione sono un altro dei temi che verranno affrontati al festival dell’istruzione del British Council, sia quelle  causate dalla mancanza di squadre multidisciplinari, di spazi sicuri per la creatività e l’errore, o dall’esistenza di collaboratori esterni o di barriere che agiscono come catalizzatori del cambiamento.
 

L’applicazione dell’intelligenza artificiale ai sistemi di istruzione e valutazione sarà un altro importante argomento di discussione al festival dell’innovazione ELTons,  come  opportunità per la personalizzazione dell’esperienza di insegnamento e apprendimento dell’inglese.
 

“Per gli insegnanti, l’uso dell’intelligenza artificiale può permettere di  risparmiare tempo e  supportare in modo efficiente la preparazione delle lezioni, utilizzando dati e approfondimenti, concentrando meglio gli sforzi didattici e  personalizzando le soluzioni per i propri studenti.. Per gli studenti e per chi deve sostenere un esame ,  la  questione centrale è probabilmente di accessibilità, di modi più accessibili di imparare o di sostenere  un esame. Si tratta anche di una maggiore personalizzazione, ovvero di soluzioni che siano davvero su misura per ciò che uno studente  vuole realmente e specificamente fare con l’inglese”, afferma Joanna Pearson, Global Product Development Director del British Council.
 

Oltre alla personalizzazione, l’inclusione e l’accessibilità facilitate dall’IA saranno un’altra questione affrontata durante l’evento. Gli strumenti di intelligenza artificiale che facilitano le esperienze di conversazione in inglese in luoghi dove c’è minore disponibilità di  insegnanti di inglese o per le persone con difficoltà di apprendimento, offrono buone speranze per il corretto utilizzo della tecnologia, ma gli esperti del British Council invitano alla cautela. Insistono sul fatto che sono necessarie  ulteriori ricerche per verificare quali benefici di questo tipo di apprendimento permangono quando l’uso della tecnologia viene interrotto.
 

La necessità di etica, trasparenza ed equità nell’uso dell’IA nell’istruzione sarà un’altra parola d’ordine dell’ELTons Festival of Innovation, gli esperti del British Council sottolineano che è importante che studenti e insegnanti abbiano una buona comprensione di ciò che  fanno con l’IA e per quali scopi stanno condividendo i loro dati. Anche la diversità nell’apprendimento è un tema fondamentale.
 

“Sappiamo che l’intelligenza artificiale ha dei pregiudizi e ciò a cui dobbiamo prestare particolare attenzione nell’insegnamento della lingua inglese è il modo in cui certi modelli o modi di parlare potrebbero essere convalidati rispetto ad altri modi di parlare inglese. Viviamo in un mondo che ha un mondo di lingue, quindi una non può essere privilegiata rispetto ad altre”, commenta il dottor Adam Edmett, responsabile dell’innovazione tecnologica per l’istruzione del British Council.
 

Premi per l’innovazione ELTons

Un giorno dopo l’ELTons Festival of Innovation, mercoledì 20 novembre, saranno annunciati i vincitori della 21ª edizione degli ELTons, gli unici premi internazionali per l’innovazione nell’insegnamento e nell’apprendimento della lingua inglese.
 

Quest’anno l’Italia è in testa alla classifica europea con diciassette candidati al premio ELTons Outstanding Achievement Award, uno dei numerosi riconoscimenti assegnati nell’ambito degli ELTons.

Tags: eltons festival of innovationeventofestivalinnovazioneinnovazione tecnologicatecnologie
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

L’app giapponese per trovare il tonno più buono
innovazione tecnologica

Tyrrhenian Link: l’innovativo cavo sottomarino che collega Sicilia e Campania

13 Maggio 2025

Il Tyrrhenian Link è una novità cruciale nel panorama energetico italiano. Questo cavo sottomarino, recentemente completato, collega la Sicilia alla Campania, creando il collegamento elettrico...

Leggi ancora
Synthetic data management: i principi per una governance efficace

Synthetic data management: i principi per una governance efficace

13 Maggio 2025
Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

Oltre duemila partecipanti a conferenza Esri Italia a Roma

12 Maggio 2025
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut Business lancia la campagna “Turning Points” per le PMI

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.