• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Cultura Digitale

La network assurance alla base del digital business: il caso Kirey Group e IP Fabric per Insiel S.p.a.

14 Novembre 2024
in Cultura Digitale
A A
0
La network assurance alla base del digital business: il caso Kirey Group e IP Fabric per Insiel S.p.a.
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Kirey Group e IP Fabric sono i partner scelti da Insiel S.p.A., azienda pubblica incaricata della gestione del network IT della regione Friuli Venezia-Giulia, per superare la complessità gestionale della propria rete, ottimizzare il proprio multi-vendor overload e implementare un nuovo livello di network automation.

Grazie alla collaborazione, oggi l’azienda ha una visione olistica completa del proprio network, attraverso un modello digitale dell’intera rete che riproduce il comportamento reale di un ambiente multi-vendor di alta complessità.

Una sfida tutta moderna: comprendere la propria rete

Oggi, organizzazioni di tutti i tipi stanno abbracciando una strategia di trasformazione digitale, ma se la rete aziendale è un asset che viene dato ormai per scontato, spesso le aziende sperimentano ostacoli legati a performance ed efficienza, dovuti proprio alla complessità della rete.

Insiel S.p.A., da cinquant’anni responsabile della gestione della rete a supporto delle esigenze informatiche della pubblica amministrazione del Friuli Venezia-Giulia, tra cui sanità, istruzione ed enti locali, stava affrontando un simile scenario, con un network ecosystem di oltre tremila device, 3.500 virtual server e oltre sessanta mila mailbox, ulteriormente complicato dalla compresenza di molteplici software vendor.

Date le dimensioni, la portata e la natura multi-vendor della rete di Insiel, la rete aveva ormai raggiunto un alto livello di complessità. Con il tempo, era diventato sempre più difficile gestirla manualmente, soprattutto quando si trattava di implementare delle modifiche.

Insiel aveva quindi bisogno di un modo migliore e più efficiente per comprendere il comportamento della rete e l’impatto degli interventi sul suo ecosistema, uno strumento innovativo che, a partire da una potente discovery automatizzata degli asset di rete, permettesse di creare un modello della rete stessa e si potesse utilizzare per sincronizzare e federare altri sistemi, mantenendoli aggiornati e cooperando con essi.

Quando la Network Assurance diviene Business Assurance: i vantaggi di IP Fabric

Avendo già lavorato insieme per diversi anni, Kirey Group, azienda leader in progetti di trasformazione digitale, ha potuto comprendere rapidamente le esigenze del team Insiel.

Dopo una attenta analisi degli strumenti disponibili sul mercato, Kirey Group ha scelto di suggerire al proprio partner la network assurance platform del solution provider IP Fabric, che, attraverso la discovery automatizzata, è in grado di recuperare l’inventario dei dispositivi, la topologia, le configurazioni e lo stato della rete, comportandosi come un Network Engine e collegandosi tramite CLI, o dagli ambienti SDWan e Cloud tramite API.

I processi di IP Fabric sono in grado di scoprire in modo intelligente oltre 3.000 nodi dell’infrastruttura di rete all’ora, raccolgono più di 2.000 dati di configurazione e sono operativi per ogni nodo di rete attivo.

IP Fabric ha dunque fornito a Insiel diverse topologie di rete, complete di dati normalizzati tra i vari fornitori, permettendo all’azienda di ottenere una vera e propria “source of truth” sullo stato del proprio network.

Ora l’organizzazione è in grado di vedere la rete nel suo complesso, anziché nella somma dei suoi componenti, e di comprendere più a fondo le relazioni tra i dispositivi e il flusso dei pacchetti attraverso la rete, senza dover utilizzare altre piattaforme per trovare informazioni sui diversi prodotti dei fornitori.

Con l’implementazione della piattaforma IP Fabric, Insiel inoltre può verificare immediatamente se le modifiche apportate al data center hanno avuto l’effetto desiderato grazie a snapshot di rete automatizzati, indagare in modo più proattivo sulle potenziali “criticità” della rete grazie a rapporti di rete consolidati che sostituiscono le precedenti indagini manuali e sfruttare l’approccio API-first di IP Fabric per automatizzare le attività della rete che in precedenza richiedevano molto tempo come i CVE check e il cable management.

“Kirey ha preso l’iniziativa di presentarci IP Fabric. Ci hanno aiutato a capire, fin dall’inizio, quali potevano essere le potenzialità e hanno compreso quali erano le nostre esigenze fin da subito. Oggi, con una visione migliorata, a partire dai singoli dispositivi, Insiel può verificare il successo post-cambiamento a livello granulare; e invece di indagare manualmente su intere sezioni della rete attraverso controlli periodici, gli operatori di rete possono generare istantaneamente report codificati a colori, che ci aiutano immensamente durante i processi di risoluzione dei problemi”, dichiara Aldo Martinuzzi, Team Leader del Network & Security Operations Center di Insiel.

“La partnership con IP Fabric mira a integrare le capacità di network assurance che creano un modello completo e affidabile della rete e facilitano la condivisione del dato tramite l’integrazione e l’utilizzo di API. Recuperare in modo autonomo le informazioni dal campo e integrarsi con le persone che svolgono i processi, consente a Insiel di ottenere una conoscenza profonda della relazione tra tutti i vari elementi che compongono la rete e i sistemi dei clienti. Per noi, questo a sua volta si traduce nella capacità di supportare le aziende in un modo ancora più completo e puntuale davanti a nuovi progetti di crescita e trasformazione”, commenta Francesco Guzzo, DevOps & Automation Manager di Kirey Group.

Grazie al potenziale della piattaforma IP Fabric e alla guida costante ed esperta fornita da Kirey, Insiel si trova nella posizione ideale per continuare a ottimizzare il funzionamento della propria rete.

Tags: digital businessinsiel spaip fabricnetworknetwork assurance
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

Ottimizzazione dei pagamenti B2B: efficienza delle soluzioni digitali per le Pmi

13 Maggio 2025
Come l’UE punta ad essere il primo partner per l’Africa

Il Ghana si prepara a regolamentare le attività digitali entro settembre 2025

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.