• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home marketing

“Storie di Brand”: da podcast a ecosistema editoriale per raccontare storie segrete dietro i brand più famosi

11 Novembre 2024
in marketing
A A
0
La Direttiva EU sull’efficienza energetica (EPBD). Hunters Group verso un futuro (anche del lavoro) sostenibile

Cohesive group of business people forming jigsaw puzzle pieces in environmental awareness symbol as eco corporate responsibility for community and sustainable solution for greener Earth. Quaint

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Secondo il report Digital 2023 di We Are Social, oltre il 70% delle aziende italiane prevede di collaborare con content creator e podcaster per incrementare la propria brand awareness. Questa tendenza, in rapida crescita, dimostra come la narrazione digitale stia diventando un elemento cruciale nelle strategie di marketing aziendale.

Un’analisi della Harvard Business Review ha evidenziato, infatti, che le aziende che usano lo storytelling per comunicare i valori del loro brand ottengono un aumento del 20% nella fidelizzazione dei clienti e nella percezione positiva del marchio e, secondo il Rapporto Edelman Trust Barometer 2023, in Italia il 61% dei consumatori sostiene che la trasparenza e l’autenticità del brand, comunicata attraverso storie coinvolgenti, influisce direttamente anche sulle decisioni d’acquisto.

In questo scenario, sono numerosi i podcast e contenuti audiovisivi nati negli ultimi anni per creare un legame sempre più stretto tra consumatori, aziende e brand. Tra quelli più in crescita emerge Storie di Brand, il podcast italiano che, ideato e scritto da Max Corona e gestito da VOIS, porta gli ascoltatori in viaggi del tempo alla scoperta delle storie dietro ai marchi più famosi.

Attraverso uno storytelling evocativo – “proprio come se fosse il film dell’azienda” sostiene l’autore – il podcast racconta il marchio partendo dalle persone che lo hanno creato, le loro storie piene di colpi di scena, creando una connessione emotiva tra gli ascoltatori e i brand.

Il caso “Storie di Brand”

Con oltre 650mila persone raggiunte ogni mese, l’ecosistema Storie di Brand è riuscito a conquistare un vasto pubblico in breve tempo grazie a un format narrativo innovativo che racconta le storie dei brand in modo originale e coinvolgente.

Un’importante crescita che ha spinto Max Corona e Vois – la Podcast Creators Company che ha creduto nel progetto di “Storie di Brand” fin dal 2020 – a trasformare Storie di Brand in un vero e proprio progetto editoriale, rivolgendosi ai professionisti del marketing che vogliono comunicare in maniera emozionale la storia delle proprie aziende.

“Storie di Brand è nato come un progetto parallelo alla mia carriera professionale, grazie alla mia passione per il marketing e per le storie ben raccontate. Laureato in Economia Internazionale presso l’Università di Padova, ho sempre amato il cinema e le telecronache sportive. Dopo aver lavorato in diverse startup e in un ufficio marketing, ho capito che quel percorso non faceva per me e ho iniziato a creare il podcast perché mi interessava andare alla ricerca dei valori delle aziende e delle storie dietro quei valori. A darmi la prima vera e grande conferma del potenziale del progetto l’ho avuta quando ho ricevuto la chiamata di Maserati, che mi chiedeva di raccontare la propria storia attraverso Storie di Brand. In quel momento ho pensato: ok, sono sulla strada giusta” spiega Max Corona, fondatore e autore di Storie di Brand“.

L’obiettivo di Max Corona è rendere Storie di Brand la prima scelta per chi desidera raccontare la propria azienda in modo emozionale e innovativo. Il podcast si distingue nel panorama digitale per la sua capacità di trasformare la narrazione aziendale in racconti avvincenti, differenziandosi dai format informativi o dalle interviste tradizionali.

La trasversalità legata all’innovativo modo di Max di raccontare le storie dei brand ha dato vita a collaborazioni con aziende di tutti i settori – dall’automotive al beauty, passando per abbigliamento e food&beverage -, con marchi del calibro di MINI, Colmar, BMW, Lavazza e Enel.

L’ecosistema di Storie di Brand

In seguito al successo tra gli ascoltatori, il podcast Storie di Brand è diventato anche uno spin off giornaliero, Brandy, che racconta in pillole di pochi minuti curiosità e innovazioni delle imprese.

Ma non solo podcast: Storie di Brand è un progetto editoriale che si sviluppa anche sui social (Instagram, TikTok) e sul nuovo canale Youtube, lanciato ad aprile, oltre che in eventi dal vivo dove Max e Vois portano il formato in uno spettacolo per anniversari e celebrazioni aziendali.

Tante sono le opportunità dell’ecosistema Storie di Brand per trasformare la narrazione di marca da strumento autoreferenziale a un progetto memorabile ed interessante per milioni di persone.

Ma come avviene la magia?

“Per scrivere al meglio gli episodi di Storie di Brand, mi reco nelle sedi dei brand per conoscere di persona il team dell’azienda, gli imprenditori che l’hanno creata, i luoghi in cui i loro prodotti o servizi vengono realizzati. Mi piace scoprire personalmente tutti gli aneddoti che riempiono la storia non solo di date e successi ma anche degli esseri umani che l’hanno scritta, per trasformarla in un ascolto emozionante”, aggiunge Corona.

Con una crescita continua e collaborazioni prestigiose, nel 2024 Storie di Brand si evolve in una vera e propria società in collaborazione con Vois, sviluppando nuovi formati video e opportunità per il futuro del marketing narrativo in Italia – ma con il rinnovato obiettivo di confermarsi leader del racconto dei brand, accorciando la distanza tra aziende e consumatori.

“Siamo molto felici di continuare il percorso insieme a Max Corona – dichiara Francesco Tassi, ceo di Vois e amministratore di Storie di Brand – Questo passaggio è per il gruppo Vois uno step fondamentale per finalizzare il modello di business del podcast, consentendo una crescita sostenibile e autonoma editorialmente, supportata dalle risorse di Vois. La strategia di espansione di Storie di Brand prevede inoltre l’apertura di nuovi canali YouTube, l’introduzione di format video e live, e l’organizzazione di eventi dal vivo, oltre a nuovi format podcast con la firma unica e identitaria di Max”.

Tags: aziende italianebrandecosistema editorialeeditoriapodcaststorie di brandstorie segrete
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

HiPay, forte crescita del fatturato in S1 2020 (+30%)
marketing

Hub Affiliations finalista agli iGB Affiliate Awards 2025: riconoscimento internazionale per l’eccellenza nel marketing di affiliazione

12 Maggio 2025

Hub Affiliations ha annunciato la propria candidatura ufficiale agli iGB Affiliate Awards 2025, uno degli eventi più prestigiosi nel panorama...

Leggi ancora
Aon: acquisisce Gi&Bi Brokers e rafforza presenza in segmento Agribusiness

Telemarketing: dal Garante privacy sanzioni per 3 milioni ad Acea Energia e 850mila euro ad agenzie e società coinvolte

8 Maggio 2025
YouTube, Gmail e altri servizi Google down, le piattaforme non sono raggiungibili

Quantcast: l’inversione di marcia di Google sui cookie non cambia il futuro

7 Maggio 2025
“Ogni istante del viaggio conta”: GNV traccia la nuova rotta per il futuro del brand insieme a Dentsu Creative

“Ogni istante del viaggio conta”: GNV traccia la nuova rotta per il futuro del brand insieme a Dentsu Creative

6 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.