• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

Siemens rafforza la leadership nell’IA industriale con l’acquisizione di Altair Engineering

4 Novembre 2024
in Intelligenza Artificiale
A A
0
OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Siemens ha siglato un accordo per l’acquisizione di Altair Engineering Inc., fornitore leader di software nel mercato della simulazione e dell’analisi industriale.

Gli azionisti di Altair riceveranno centotredici dollari per azione, pari a un valore aziendale di circa dieci miliardi di dollari. Il prezzo dell’offerta rappresenta un premio del 19% rispetto al prezzo di chiusura di Altair del 21 ottobre 2024, ultimo giorno di negoziazione prima della comparsa sui media di notizie sulla possibile operazione. Con questa acquisizione Siemens rafforza la sua posizione di azienda tecnologica leader, in particolare in relazione all’ambito dei software industriali.

“L’acquisizione di Altair rappresenta una tappa significativa per Siemens. Questo investimento strategico è in linea con il nostro impegno ad accelerare le trasformazioni digitali e di sostenibilità dei nostri clienti, combinando il mondo reale con quello digitale. L’aggiunta delle capacità di Altair nella simulazione, nel calcolo ad alte prestazioni, nella scienza dei dati e nell’intelligenza artificiale, insieme a Siemens Xcelerator, creerà il portafoglio di progettazione e simulazione AI più completo al mondo – ha dichiarato Roland Busch, Presidente e CEO di Siemens AG – È un passo in avanti naturale: negli ultimi quindici anni abbiamo costruito la nostra leadership nel software industriale e, più recentemente, abbiamo democratizzato i vantaggi dei dati e dell’IA per interi settori industriali”.

L’acquisizione di Altair è altamente sinergica e sostiene la rigorosa allocazione del capitale di Siemens, equilibrando gli investimenti e i rendimenti per gli azionisti sulla base di un solido bilancio. Ci attendiamo che l’utile per azione prima dell’allocazione del prezzo di acquisto (EPS pre-PPA) cresca gradualmente nei due anni successivi al closing, ha dichiarato Ralf P. Thomas, CFO di Siemens AG.

“Questa acquisizione rappresenta il culmine di una storia di quasi 40 anni, in cui Altair è cresciuta da startup di Detroit a società di software e tecnologia di livello mondiale. Abbiamo servito migliaia di clienti a livello globale nei settori manifatturiero, delle scienze biologiche, dell’energia e dei servizi finanziari, costruendo una forza lavoro straordinaria e una cultura innovativa – ha dichiarato James Scapa, fondatore e CEO di Altair – Riteniamo che l’unione di due leader fortemente complementari nel settore del software per l’ingegneria sia in grado di combinare l’ampio portafoglio di Altair nei settori della simulazione, della scienza dei dati e dell’HPC con la forte posizione di Siemens nella progettazione meccanica e EDA. L’eccezionale tecnologia, le relazioni strategiche con i clienti e la cultura tecnica di tutto rispetto di Siemens rappresentano un’ottima opportunità per Altair di continuare il suo percorso di innovazione con l’intelligenza computazionale”.

Con l’aggiunta del portafoglio di simulazione altamente complementare di Altair, forte di capacità meccaniche ed elettromagnetiche, stiamo potenziando il nostro Digital Twin per offrire un portafoglio di simulazione completo, basato sulla fisica, come parte di Siemens Xcelerator. La scienza dei dati e le capacità di simulazione di Altair basate sull’intelligenza artificiale consentono a chiunque, dagli ingegneri ai generalisti, di accedere alle competenze di simulazione per ridurre il time-to-market e accelerare le iterazioni di progettazione. Inoltre, le capacità di Altair nel campo della scienza dei dati consentiranno di sfruttare le competenze di Siemens nel settore industriale per quanto riguarda il ciclo di vita del prodotto e i processi di produzione.

Sinergie significative e crescita dell’EPS

L’operazione aumenterà fortemente i ricavi del business digitale di Siemens, che cresceranno di circa seicento milioni di euro (+8%) fino a un totale di 7,3 miliardi di euro, come riportato nell’anno fiscale 2023. Siemens prevede di ottenere significative sinergie sui ricavi, in particolare grazie al cross-selling dei portafogli altamente complementari e all’accesso completo di Altair alla presenza globale di Siemens e alla sua base di imprese e clienti industriali, con un impatto sui ricavi di oltre cinquecento milioni di dollari all’anno a medio termine, che cresceranno fino a oltre un miliardo di dollari all’anno a lungo termine. Inoltre, Siemens mira a realizzare sinergie di costo a breve termine, con un impatto sull’EBITDA di oltre centocinquanta milioni di dollari all’anno entro i due anni successivi al closing.

Si prevede che l’operazione accrescerà gradualmente l’utile per azione prima dell’allocazione del prezzo di acquisto (EPS pre-PPA) nei due anni successivi al closing. L’acquisizione sarà interamente finanziata con le risorse disponibili di Siemens e con la sua capacità di finanziare completamente la transazione grazie a un solido bilancio, come sottolineato dal suo rating eccezionale, che Siemens si impegna a mantenere. La riduzione preventiva della leva finanziaria è supportata da significativi proventi finanziari derivanti dalla cessione di Innomotics, già conclusa. Inoltre, Siemens dispone di un sostanziale potenziale di finanziamento derivante dalla vendita di azioni di società quotate in borsa. La chiusura della transazione è soggetta alle condizioni consuete ed è prevista entro la seconda metà dell’anno solare 2025.

Altair Engineering è un’azienda leader a livello mondiale nella scienza computazionale e nell’intelligenza artificiale (AI) che fornisce soluzioni software e cloud per la simulazione e l’analisi, la scienza dei dati e l’AI e il calcolo ad alte prestazioni, consentendo alle organizzazioni di tutti i settori di competere in modo più efficace e di prendere decisioni più intelligenti in un mondo sempre più connesso. Fondata nel 1985, Altair Engineering Inc. è stata quotata in borsa nel 2017 (Nasdaq) e ha sede a Troy, Michigan (USA). Degli oltre 3.500 dipendenti, circa 1.400 lavorano nel settore Ricerca e Sviluppo.

Tags: accordoaltair engineeringcollaborazioneintelligenza artificialeintelligenza artificiale industrialeleadershippartnershipSiemens
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Klarna acquista Stocard
Intelligenza Artificiale

Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

13 Maggio 2025

Klarna, la fintech svedese nota per i suoi servizi di pagamento, negli ultimi anni ha puntato con decisione sull’intelligenza artificiale...

Leggi ancora
Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

13 Maggio 2025
Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

13 Maggio 2025
E l’Iphone divenne un POS…

Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.