• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi

    Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi

    Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Tecnologie Digitali

Xiaomi espande il suo ecosistema con Xiaomi TV Max 2025 e Xiaomi TV S Mini LED 2025

28 Ottobre 2024
in Tecnologie Digitali
A A
0
Xiaomi espande il suo ecosistema con Xiaomi TV Max 2025 e Xiaomi TV S Mini LED 2025
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Xiaomi, azienda di elettronica di consumo e di produzione intelligente, annuncia oggi l’arrivo sul mercato di Xiaomi TV MAX 2025 e Xiaomi TV S Mini LED 2025.

Xiaomi TV MAX 2025: View to the MAX

Xiaomi TV MAX 2025 è progettato per offrire un’esperienza di intrattenimento senza precedenti: l’integrazione di Google TV offre l’accesso ad un mondo illimitato di contenuti che spaziano dai film alle app fino ai giochi.

Dotato di una tecnologia di compensazione del movimento MEMC, che consente di ottenere immagini fluide e nitide in qualità 4K UHD per entrambi i polliciaggi, offre colori vivaci, contrasti profondi e dettagli nitidi. Grazie ad un refresh rate di 144Hz, è possibile godere di una riproduzione senza interruzioni per sport ad alta velocità, film d’azione o giochi.

La modalità Game Boost eleva infatti ulteriormente l’esperienza con un’incredibile refresh rate a 240Hz, assicurando immagini ultra-fluide che catturano ogni momento. Xiaomi TV Max ridefinisce l’intrattenimento immersivo grazie al suo ampio design a tutto schermo e senza cornici, offrendo un’esperienza cinematografica per le famiglie e gli appassionati di home theater. Con display QLED, perfetto per trasformare il salotto in un hub di intrattenimento, è dotato di Dolby Vision® garantendo una straordinaria precisione dei colori, contrasto e luminosità e di Dolby Atmos® con 2 altoparlanti da 15W che offrono un potente suono stereo, trasformando qualsiasi stanza in un ambiente cinematografico.

Infine, la nuova smart tv offre un’elaborazione delle immagini migliorata e guidata dall’intelligenza artificiale, con AI PQ per una qualità superiore e AI SR per una risoluzione più nitida. Xiaomi TV MAX 2025 è disponibile nei polliciaggi 85” e 100”.

Xiaomi TV S Mini: Straordinario in ogni scena

La nuova serie Xiaomi TV S Mini LED 2025, disponibile nei formati 55“, 65” e 75” offre un’esperienza di intrattenimento domestico di alto livello grazie a colori vividi, prestazioni elevate e una qualità audio eccezionale.

Xiaomi TV S Mini LED Series 2025 offre la potenza della tecnologia Mini LED, con risoluzione 4K 3840 x 2160 per immagini più nitide e dettagliate. Partendo da 308 zone di local dimming (sul modello da 55″), si ottengono neri più profondi e luci più brillanti. Grazie all’ampio spazio colore, i colori sono rappresentati e controllati con precisione, offrendo un’esperienza HDR con un miglioramento completo del colore e del contrasto e riproducendo fedelmente i colori brillanti e diversi della natura.

L’algoritmo di miglioramento HDR sviluppato in proprio si basa sul software sottostante e integra la tecnologia AI per l’analisi multidimensionale fotogramma per fotogramma. Regola e ottimizza la luminosità e l’oscurità delle immagini per offrire un’esperienza UHD 3D, chiara, fedele e stratificata. Questa tecnologia supporta anche HDR10+ per migliorare il contrasto e l’accuratezza del colore, con un’ampia gamma cromatica DCI-P3 del 94%, che rende ogni scena viva con colori vibranti e precisione.

Dotata di una frequenza di aggiornamento ultraelevata a 144 Hz e di un MEMC (Motion Estimation, Motion Compensation) a 4K 120 Hz, la serie Xiaomi TV S Mini consente un’interpolazione dei fotogrammi a livello di millisecondi, offrendo immagini prive di balbuzie durante le scene ad alta velocità.  L’inclusione di porte HDMI 2.1 e VRR (Variable Refresh Rate) rende questa serie di TV ideale per i giocatori, offrendo un’esperienza di gioco ottimizzata senza frame tearing o lag.

Questa Series offre un’esperienza audio di alto livello grazie ai diffusori stereo che supportano la tecnologia audio Dolby Atmos® e IMAX Enhanced, garantendo agli spettatori un audio intenso e dinamico. Sia che si guardi un film o un contenuto in streaming, Xiaomi TV S Mini crea un ambiente cinematografico direttamente a casa.

Dotato di un processore quad-core Cortex A73, 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna, Xiaomi TV S Mini 2025 offre un multitasking senza interruzioni e un accesso rapido a un’ampia gamma di contenuti. Le opzioni di connettività includono Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2 e HDMI 2.1, per uno streaming veloce e affidabile di video e giochi.

Con Google TV™, la serie Xiaomi TV S Mini offre un’interfaccia intuitiva e l’accesso a una vasta gamma di film, serie e app.

Prezzi e disponibilità  

Xiaomi TV MAX 2025 in colorazione black sarà disponibile su mi.com da lunedì 28 novembre nei seguenti polliciaggi:  

  • 85” sarà disponibile a 1299,99€ 
  • 100” sarà disponibile a 1999,99€

Xiaomi TV S Mini 2025 in colorazioneblacksarà disponibile su mi.com a partire da lunedì 28 novembre nei seguenti polliciaggi:  

  • 55” sarà disponibile a 599,99€
  • 65” sarà disponibile a 799,99€ 
  • 75’’ sarà disponibile a 1099,99€ 

A questo link sono disponibili le immagini ele schede prodotto di Xiaomi TV MAX e di Xiaomi TV S Mini.

Tags: Digitaleecosistematecnologiaxiaomixiaomi tv max 2025xiaomi tv s mini led 2025
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

ASUSTOR conferma il proprio impegno nel garantire la massima libertà nella scelta dei dischi per i propri NAS
Tecnologie Digitali

ASUSTOR conferma il proprio impegno nel garantire la massima libertà nella scelta dei dischi per i propri NAS

13 Maggio 2025

In un mercato sempre più orientato a vincolare l’utilizzo dei dispositivi da parte degli utenti, ASUSTOR annuncia con fermezza la...

Leggi ancora
Nutanix annuncia Cloud Native AOS per estendere il valore per le aziende della sua piattaforma dati a Kubernetes in qualsiasi ambiente

Nutanix annuncia Cloud Native AOS per estendere il valore per le aziende della sua piattaforma dati a Kubernetes in qualsiasi ambiente

8 Maggio 2025
Reppublika Data Analytics & Technologies integra il software KYC di iDenfy per un onboarding automatizzato degli utenti

Reppublika Data Analytics & Technologies integra il software KYC di iDenfy per un onboarding automatizzato degli utenti

30 Aprile 2025
I pericoli dei social network e i limiti dell’“età digitale

Cyberbullismo e ruolo della tecnologia: gli studi di Save the Children e ESPAD Italia 2024

30 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.