• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home innovazione tecnologica

SMAU: a Milano, oltre 50 workshop per guidare l’innovazione delle imprese il 29 e 30 ottobre

23 Ottobre 2024
in innovazione tecnologica
A A
0
SMAU

SMAU

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

SMAU torna a Milano il 29 e 30 ottobre con un programma ricco di oltre cinquanta workshop e presentazioni che mettono al centro l’innovazione e il futuro delle imprese. Durante la due giorni, esperti e leader di settore approfondiranno temi cruciali per le aziende, spaziando dall’intelligenza artificiale e tecnologie emergenti alla leadership, dall’employer branding e risorse umane all’industria 5.0, fino a marketing, social e influencer, sostenibilità e greenwashing. Non mancherà un focus sull’internazionalizzazione delle PMI, per supportarle nella sfida globale.

Le startup avranno inoltre un’opportunità unica per farsi conoscere, presentando i loro progetti attraverso pitch dedicati, da soli due minuti, nei settori Artificial Intelligence ed Emerging Technologies, Smart Communities, Energy e Mobility, Industry e Smart Manufacturing, Agri, Food e Health. L’evento rappresenta un’occasione imperdibile per esplorare le frontiere dell’innovazione e costruire il futuro delle imprese.


I 50 workshop a SMAU Milano

Tra i workshop in programma presso Fieramilanocity, molti si focalizzeranno sull’intelligenza artificiale e sull’impatto delle nuove tecnologie sul lavoro e sull’innovazione nelle imprese.

Così ad esempio, il workshop Leader 4.0: Competenze e Strategie per l’Era dell’Intelligenza Artificiale esplora l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla leadership, offrendo un percorso in cinque moduli che copre la gestione dei team, le nuove competenze richieste ai leader, modelli di leadership adatti all’era dell’AI, l’adozione pratica dell’AI nel management e il cambiamento culturale. Attraverso sessioni interattive e casi di studio, i partecipanti acquisiranno strumenti per bilanciare tecnologia e fattore umano, preparandosi a guidare con successo la trasformazione digitale. Il workshop si rivolge a manager, professionisti HR, consulenti e aspiranti leader.

La sessione Come individuare nuove opportunità di mercato con l’Intelligenza Artificiale esplorerà l’impatto dell’AI sui mercati, mostrando statistiche, esempi pratici e metodologie per individuare opportunità di business. Verranno discusse le applicazioni dell’AI per creare nuovi prodotti e ottimizzare processi, offrendo strumenti strategici per decision maker di aziende e startup interessati a sfruttare questa tecnologia.

Workshop cross-settoriali, analizzeranno l’impatto dell’intelligenza artificiale su determinati settori. Come, per esempio, l’incontro Influencer Marketing nell’era dell’Intelligenza Artificiale: Strategie innovative per campagne di successo fornirà una panoramica su come l’AI può migliorare l’influencer marketing, trattando l’identificazione degli influencer, la personalizzazione delle campagne e la creazione di influencer virtuali. Verranno affrontati i benefici e le criticità nell’adozione di soluzioni AI, con l’obiettivo di fornire strumenti utili a professionisti del marketing, aziende e imprenditori.

Sempre in ambito marketing, Dagli insights all’azione nel digital marketing: monitorare e prendere decisioni sulla base dei dati offrirà una guida pratica su come utilizzare i dati per potenziare il digital marketing, con particolare attenzione alla gestione degli account aziendali e all’uso di strumenti chiave come Google Analytics 4 e Meta Business Manager. Ideale per aziende, imprenditori e professionisti che vogliono assicurarsi il controllo e l’ottimizzazione delle loro strategie online.

Numerosi poi gli appuntamenti dedicati alle risorse umane e all’importanza dell’employer branding.

Tra questi, il workshop Tech & Talenti: Un trekking alla scoperta dell’Employer Branding, ispirato alla metafora del trekking, guiderà i partecipanti attraverso le principali tappe per costruire un employer brand efficace e autentico. Si esploreranno temi come la definizione della cultura aziendale, la creazione di una Employer Value Proposition (EVP) convincente e l’uso della tecnologia per attrarre talenti. Verranno affrontati anche gli errori comuni da evitare e l’importanza della comunicazione consapevole. Il percorso è pensato per imprenditori, aziende, HR manager e marketing manager interessati a migliorare le proprie strategie di Employer Branding.

Sono previste, inoltre, diverse sessioni incentrate sull’imprenditorialità e sulle strategie per introdurre innovazione nel settore industriale, come nel workshop Industria 5.0: il nuovo sistema di incentivi alla luce dei nuovi obiettivi della doppia transizione digital e green fissati dal PNRR e RePowerEU che tratterà la Transizione 5.0, un’evoluzione industriale che combina sostenibilità ambientale, digitalizzazione e innovazione tecnologica. Verranno analizzate le sfide e le opportunità per le imprese italiane, con un focus su normative e incentivi del piano governativo. Saranno presentati esempi pratici di implementazione delle tecnologie 4.0 per migliorare l’efficienza energetica e l’autoproduzione di energia rinnovabile. Il workshop si rivolge a produttori di macchinari, aziende utilizzatrici, consulenti e professionisti dell’area fiscale.

E ancora, Piano transazione 5.0: Esplorare il Decreto Attuativo e le nuove prospettive per il futuro si propone di fornire agli imprenditori informazioni fondamentali sulla crescita sostenibile. I partecipanti apprenderanno le modalità di accesso ai finanziamenti previsti dal piano e come sfruttare al meglio le opportunità per innovare e crescere in un contesto sostenibile. Tra le domande a cui il workshop risponderà vi sono chi può accedere agli incentivi, le caratteristiche necessarie per i beni strumentali 4.0, le tempistiche per la riduzione dei consumi, i criteri per i nuovi impianti e se esistono limiti per la parte dell’incentivo legata alle energie rinnovabili.

Infine, i workshop dedicati alla gestione sostenibile, come ad esempio Sostenibilità e AI, come l’Intelligenza Artificiale potenzia la sostenibilità aziendale, in cui si esaminerà come l’intelligenza artificiale possa contribuire alla sostenibilità aziendale, rispondendo a domande su AI, deep learning e bilancio di sostenibilità. È rivolto a professionisti di diversi settori, tra cui sustainability, innovation e tech manager.

La comunicazione di sostenibilità: come evitare il greenwashing alla luce della nuova normativa europea tratterà, invece, l’importanza di una comunicazione di sostenibilità corretta e leale, evidenziando i requisiti e i rischi legati sia al greenwashing che al greenhushing, alla luce delle normative europee e nazionali. È destinato a aziende, imprenditori e professionisti della comunicazione e si propone di esaminare l’importanza della sostenibilità nelle scelte di acquisto dei consumatori e il modo in cui le aziende possono comunicare in modo efficace e responsabile riguardo a questo tema.

Il workshop Innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione: le chiavi del successo delle imprese a prova di futuro esplorerà come le PMI italiane possano diventare “sparkling” attraverso innovazione, sostenibilità ed export. I partecipanti scopriranno strumenti finanziari e formativi per sostenere la crescita e l’internazionalizzazione, con un focus su come migliorare le competenze e il networking. I partecipanti avranno l’opportunità di scoprire strumenti finanziari, formativi e relazionali per promuovere la crescita sostenibile e l’internazionalizzazione. Tra le risorse disponibili ci saranno una piattaforma integrata con informazioni e servizi, programmi di formazione gratuita per lo sviluppo delle competenze, iniziative di business matching e soluzioni finanziarie per l’accesso al credito.

Tags: impreseinnovazionemilanosmauworkshop
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

L’app giapponese per trovare il tonno più buono
innovazione tecnologica

Tyrrhenian Link: l’innovativo cavo sottomarino che collega Sicilia e Campania

13 Maggio 2025

Il Tyrrhenian Link è una novità cruciale nel panorama energetico italiano. Questo cavo sottomarino, recentemente completato, collega la Sicilia alla Campania, creando il collegamento elettrico...

Leggi ancora
Synthetic data management: i principi per una governance efficace

Synthetic data management: i principi per una governance efficace

13 Maggio 2025
Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

Oltre duemila partecipanti a conferenza Esri Italia a Roma

12 Maggio 2025
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut Business lancia la campagna “Turning Points” per le PMI

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.