Nel corso della terza giornata del ComoLake 2024 è intervenuto Peter Lochbihier, global head of public affairs di Booking.com, il quale ha dichiarato: “Negli ultimi anni, Booking.com è cresciuto molto e questo ci ha permesso di investire in tecnologie. Condividendo queste ultime contribuiamo, grazie alla digitalizzazione del settore Turismo, anche il futuro delle medie e delle piccole imprese”.
Riguardo al tema della competitività, Lochbihier ha sottolineato: “La concorrenza rappresenta la capacità di trasformare Innovazione in un successo commerciale, il quale a sua volta crea un impatto economico e questo si trasforma in un’influenza politica. Domandiamoci se la leadership politica potrà trasformare l’analisi in azione politica”.
“In Booking.com abbiamo una lunga storia nell’utilizzo del Machine Learning e dell’IA, ad esempio il rilevamento e la prevenzione delle frodi”.
Vivid lancia il primo tool di business travel integrato in un’app finanziaria
Vivid, una delle piattaforme finanziarie per aziende e privati in più rapida crescita in Europa, annuncia il lancio di uno...
Leggi ancora