• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

Anche le aziende della logistica nel mirino degli hacker. Come rendere i trasporti davvero sicuri?

16 Ottobre 2024
in Sicurezza
A A
0
Raffaele Ghedini_Presidente Oikyweb

Raffaele Ghedini_Presidente Oikyweb

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Otto mila miliardi di dollari nel 2023, 9,5 mila miliardi nel 2024 e addirittura 10,5 mila miliardi nel 2025. Sono questi, in sintesi, i costi degli attacchi informatici (fonte dati: Cybersecurity Ventures), in crescita di anno in anno per valore, per intensità e per pericolosità. Il comparto della logistica, purtroppo, non è immune dai rischi cyber e tutte le aziende dovranno dotarsi di sistemi sempre più sofisticati per proteggere le proprie infrastrutture e i propri clienti.

Grazie ai malware, gli hacker possono sottrarre dati sensibili, ottenere il controllo da remoto dei dispositivi o installare programmi che possono compromettere l’integrità delle reti aziendali arrecando danni enormi, sia in termini di operatività sia in termini economici.

“Come tutte le aziende – precisa Raffaele Ghedini, presidente di Oikyweb, azienda specializzata nell’offerta di servizi integrati di gestione e movimentazione di prodotti, da oltre 20 anni nel settore dell’home delivery e da sempre distintasi per essere una vera Digital Company che si occupa di servizi logistici integrati – anche quelle che operano nel settore logistica e trasporti hanno, all’interno dei propri sistemi, una grande quantità di dati personali che, se violati, possono davvero creare problemi enormi. Avere sistemi di protezione sofisticati è fondamentale per evitare violazioni della privacy. Proprio per garantire il massimo livello di sicurezza possibile, in Oikyweb utilizziamo soltanto sistemi proprietari, non solo per ciò che riguarda i vari software operativi e piattaforme applicative, tutti sviluppati internamente, ma anche per quel che riguarda lo storage: ogni singolo dato gestito da Oikyweb risiede su server di proprietà”.

Da dove arrivano le principali minacce?

Ransomware ed estorsione digitale: gli attacchi ransomware possono crittografare i dati aziendali e richiedere un riscatto per ripristinare l’accesso. Le aziende del settore logistica e trasporti sono a rischio elevato, perché svolgendo un servizio che di norma è intermedio tra due aziende, o tra un’azienda e i suoi clienti, la perdita di dati sensibili può avere conseguenze anche più gravi rispetto ad aziende di altri settori.

Phishing: gli attacchi basati su phishing sono sempre più sofisticati e puntano ad ottenere dati di accesso o a introdursi nei sistemi aziendali tramite messaggi che arrivano ai dipendenti che, se non si accorgono che si tratta di una e-mail truffa, possono aprire letteralmente le porte agli hacker.

“Per affrontare i crescenti rischi sulla sicurezza dei dati – aggiunge Raffaele Ghedini – le aziende del settore devono stare costantemente al passo: dotarsi di sistemi sempre più sofisticati, sensibilizzare sempre più e meglio tutti i dipendenti sui temi della sicurezza informatica e sui rischi correlati nonché, importantissimo, sulle possibili conseguenze di un data breach. L’ideale, ovviamente e come sempre, ma ancor più su questi temi, è avere competenze all’altezza della sfida all’interno dell’azienda ma, per coloro che non le hanno, diventa indispensabile avvalersi di professionisti con competenze reali e specifiche, che possano innanzitutto prevenire eventuali attacchi o, nei casi negativi, intervenire tempestivamente. In Oikyweb, ad esempio, ci sono competenze IT dirette adeguate al compito, ed infatti ogni procedura di sistema è sviluppata per essere messa in produzione insieme ad una procedura automatica (che chiamiamo la sua Security Twin), che ha il compito di monitorare in continuo l’attività della procedura operativa verificando ad ogni passo, in modo totalmente automatico, invisibile ai nostri operatori, il corretto stato dei dati. Al contrario, sul fronte Legal & Compliance, pensiamo di non avere all’interno tutte le competenze specifiche al necessario livello di specializzazione e quindi abbiamo diversi team di Studi esterni con cui collaboriamo regolarmente”.

Tags: aziendehackerlogisticasicurezzatrasporti
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Lancio della partnership tra SACE e illimity Bank per accelerare la transizione sostenibile delle imprese italiane
Sicurezza

Acn ricostituisce il Comitato Tecnico-Scientifico

8 Maggio 2025

Con provvedimento a firma del sottosegretario Alfredo Mantovano - Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, è stato ricostituito il...

Leggi ancora
La Cina blocca Signal

Ivass: “Attenzione a falsa email che non proviene dall’Autorità”

8 Maggio 2025
Telepass, nuovo cda, Ezio Bassi presidente, Benedetto confermato ad

CTM e Polizia Postale uniscono le forze contro le truffe online nel settore dei trasporti

7 Maggio 2025
Più forti le sanzioni o gli attacchi hacker?

Uk, Cybersecurity: nuovi attacchi informatici ai retailer britannici

7 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.