• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    XPay collabora con Huawei Cloud per espandere i pagamenti digitali in Egitto

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Tap to Pay su iPhone ora disponibile tramite Revolut Pro in Germania e Romania

    Le mete estive di Utravel per ogni personalità

    Le esperienze che renderanno indimenticabili le tue vacanze di aprile e maggio, secondo Civitatis

    Per Conte il diritto a internet dovrebbe essere inserito in Costituzione

    Lili lancia i pagamenti internazionali tramite bonifico bancario

    La nuova partnership bancaria di Paytm con Axis, Visa e Mastercard affronta un blocco da parte della RBI in India

    Surfboard Payments offre il pagamento tramite tocco su iPhone per i clienti svedesi

    La Spagna approva web e tobin tax, l’Olanda perderebbe un miliardo

    Vantage diventa sponsor di Titanium al Money Expo Mexico 2025 

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    XPay collabora con Huawei Cloud per espandere i pagamenti digitali in Egitto

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Tap to Pay su iPhone ora disponibile tramite Revolut Pro in Germania e Romania

    Le mete estive di Utravel per ogni personalità

    Le esperienze che renderanno indimenticabili le tue vacanze di aprile e maggio, secondo Civitatis

    Per Conte il diritto a internet dovrebbe essere inserito in Costituzione

    Lili lancia i pagamenti internazionali tramite bonifico bancario

    La nuova partnership bancaria di Paytm con Axis, Visa e Mastercard affronta un blocco da parte della RBI in India

    Surfboard Payments offre il pagamento tramite tocco su iPhone per i clienti svedesi

    La Spagna approva web e tobin tax, l’Olanda perderebbe un miliardo

    Vantage diventa sponsor di Titanium al Money Expo Mexico 2025 

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

Corte dei Conti europea: relazione annuale 2023 sulla cybersecurity. Gravi carenze nell’attuazione degli obiettivi

11 Ottobre 2024
in Sicurezza
A A
0
Il 7 dicembre alla Camera il Forum Anorc sulla conservazione dei dati

Cyber security data protection business technology privacy concept.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Secondo la relazione annuale sull’esercizio finanziario 2023 pubblicata nelle ultime ore, la Corte dei Conti europea ha espresso i suoi dubbi sul lavoro dell’Italia nel settore della cybersicurezza, finanziato con 67,25 milioni di euro dal Pnrr – Piano nazionale di ripresa e resilienza. Attualmente, infatti, i progressi fatti dal Paese sono ancora fortemente carenti.

Entrata in vigore nel gennaio 2023, la direttiva Nis 2 – Network and information security 2 si riferisce al quadro normativo europeo aggiornato per la cybersicurezza, stabilendo dieci elementi chiave per una gestione efficace dei rischi informatici, l’implementazione di politiche e procedure di sicurezza, la gestione degli incidenti, la continuità operativa, la sicurezza della supply chain e dei sistemi, oltre che le procedure di test, l’efficacia delle misure adottate, la formazione del personale e la conformità normativa. I magistrati contabili europei hanno ritenuto che l’Italia, anziché agire in maniera concreta, si sarebbe limitata a generare delle analisi.

Tuttavia, come si legge sul sito del Ministero dell’Interno, gli investimenti strategici in tema di sicurezza informatica, prevedono la realizzazione di 28 “Cyber Lab” per l’analisi forense presso la Polizia Postale (circa 29 milioni di euro), un Centro di Valutazione presso il Cert del Viminale (9,25 milioni di euro) e un Security operation center del dipartimento (29 milioni di euro) che, se realizzati in modo efficace, potrebbero realmente contribuire a soddisfare alcuni degli elementi richiesti dalla direttiva Nis 2.

Secondo gli ultimi dati dell’Itu, l’Unione internazionale delle telecomunicazioni, l’Italia si colloca al 18° posto in Europa per capacità di cybersicurezza.
Non mancano, dunque, le preoccupazioni relative alle modalità di attuazione del Pnrr, oltre che della gestione dei fondi europei.

Tags: corte dei conticybercybersecurityobiettivirelazione annualesicurezza
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Privacy, are you still there?
Sicurezza

Ernitec, nuovi display e switch per il settore sicurezza

21 Febbraio 2025

Da oltre cinquant'anni Ernitec si distingue come pioniere nel campo della videosorveglianza e delle soluzioni per la sicurezza. Fondata nel...

Leggi ancora
Report Soldo, boom di investimenti aziendali in tecnologia: +449% in AI rispetto allo scorso anno

OpenText: ecco OpenText Cybersecurity Cloud con funzionalità di rilevamento e risposta alle minacce basate sull’IA

20 Febbraio 2025
IA, Italia ed Europa nani tra i giganti ma non tutto è perduto, anzi

ID-Pal e Payments Association: insieme per guidare la lotta contro frodi legate all’IA nel settore dei pagamenti

20 Febbraio 2025
Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

Cybersecurity: terzo giorno attacchi hacker ai siti italiani

19 Febbraio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.