• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Lavoro

Risorse Professional: sempre più opportunità per professionisti IA

20 Settembre 2024
in Lavoro
A A
0
Risorse Professional: sempre più opportunità per professionisti IA
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

AI engineer, ESG manager, analista Security Operations Center (SOC), esperti di cyber sicurezza, senior buyer, financial controller ed energy engineer. Profili, dunque, iperspecializzati e tutt’altro che generalisti. Sono questi – secondo i dati elaborati da Risorse Professional, il brand di Risorse S.p.A, attivo nelle attività di headhunting sui profili middle e senior – i professionisti che, nel corso dell’ultimo periodo del 2024, avranno maggiori occasioni di lavoro. Il nuovo brand è stato presentato a Milano durante un meeting al quale hanno partecipato l’amministratore delegato di Risorse S.p.A., Marco Pagano, e il managing director di Risorse Professional, Oscar Correnti.

RISORSE PROFESSIONAL PER RICERCA, VALUTAZIONE E SELEZIONE DI PROFILI MIDDLE E SENIOR

“Oltre 25 anni di esperienza e le nuove esigenze del mercato – spiega il CEO Pagano – hanno portato Risorse S.p.A. a sviluppare una divisione interna, dedicata all’headhunting. Autorizzata dal Ministero del Lavoro nel 1998 e tra le prime ‘società di fornitura di lavoro temporaneo’, Risorse S.p.A. è stata capace di rispondere brillantemente ai continui mutamenti del lavoro, spesso determinati da scelte, non sempre condivisibili, da parte del legislatore, ma di recente, nel post pandemia, determinati da un profondo cambiamento del mondo. In particolare, è radicalmente cambiato l’approccio delle persone rispetto al lavoro e al ruolo che lo stesso assume nella vita di ciascuno. Ma non tutte le aziende hanno colto questo cambiamento. Da qui nasce Risorse Professional, realtà specializzata nella ricerca, valutazione e selezione di personale qualificato, con focus su profili quali impiegati, quadri e dirigenti, in grado di operare trasversalmente in tutti i settori produttivi, e capace di supportare aziende e candidati, rispettivamente nella fase delicata di inserimento di una nuova risorsa e di scelta di una nuova opportunità lavorativa”.

QUALITÀ, COMPETENZA E INNOVAZIONE PER LE AZIENDE CHE ASSUMONO

“Siamo un team con una consolidata esperienza nell’headhunting – precisa il manager Correnti – strutturato in 12 centri di competenza e in grado di offrire una consulenza a 360 gradi. Il filo conduttore della nostra evoluzione è la qualità, frutto dell’attenzione ai dettagli in tutte le attività e relazioni, che portiamo avanti. Gli ultimi mesi del 2024 si preannunciano molto interessanti dal punto di vista delle opportunità di lavoro. Nonostante un quadro economico abbastanza complesso, le aziende stanno tornando ad assumere professionisti altamente qualificati che, spesso, faticano a trovare. In questo momento ci sono ottime opportunità di carriera soprattutto per chi si occupa di intelligenza artificiale e cyber sicurezza, ma anche di efficientamento energetico. Non mancano, poi, anche occasioni per ruoli più tradizionali, come ad esempio buyer o financial controller».

LE OPPORTUNITÀ DI LAVORO IN ITALIA: I TREND DI RISORSE PROFESSIONAL

AI engineer: è il professionista dell’intelligenza artificiale e del machine learning. Si occupa di sviluppare sistemi, algoritmi e applicazioni basati sull’AI e, quindi, capaci di rielaborare i dati e risolvere problemi complessi in modo autonomo. Il professionista può guadagnare, indicativamente, da 50 mila a 70 mila euro di retribuzione annuale lorda.

ESG manager: definisce e implementa le strategie di sostenibilità in azienda e valuta opportunità e rischi legati alle questioni ambientali, sociali e di governance all’interno delle organizzazioni. Guida le imprese nel viaggio verso la sostenibilità e la responsabilità sociale. La retribuzione annuale lorda per i professionisti ESG va da 40 mila a 80 mila euro, a seconda della seniority e della tipologia di azienda in cui opera.

Analista SOC – Cybersecurity: è l’analista esperto di sicurezza in ambito IT. Si occupa di rilevare e contenere le minacce informatiche o gli incidenti di cyber sicurezza che possono colpire i sistemi aziendali. Una volta individuato il problema, l’analista SOC interviene tempestivamente per ridurre al minimo l’impatto dell’attacco e ripristinare l’integrità delle infrastrutture IT. È un professionista molto ricercato e la sua retribuzione annuale lorda può andare da 40 mila e 65 mila euro.

Energy engineer: è il professionista dell’efficientamento energetico. Si occupa di progettare, sviluppare e monitorare come, all’interno delle aziende, viene utilizzata l’energia, ed è responsabile dell’ottimizzazione dei processi e della scelta di modalità alternative e innovative per reperire e consumare energia. Partecipa, inoltre, alla progettazione, sviluppo e costruzione di tecnologie legate alle energie rinnovabili. La sua retribuzione annuale lorda può andare da 45 mila a 80 mila euro.

Senior buyer: ha il compito di pianificare gli acquisti dell’azienda, analizzando le varie offerte per individuare l’opzione migliore. È una figura molto importante perché tutte le imprese hanno necessità, dove possibile, di ottimizzare i propri acquisti. Il buyer tiene i rapporti con i fornitori, ne cerca altri se necessario, e si occupa anche di stipulare i contratti, gestire la parte burocratica degli ordini e verificare che tutto proceda senza intoppi. La sua retribuzione annuale lorda può andare da 50 mila a 80 mila euro.

Financial controller: si occupa di tutto ciò che è legato agli aspetti finanziari delle imprese, dall’analisi della contabilità ai flussi di cassa, dal budget alla reportistica periodica, dall’analisi dei documenti al controllo dell’andamento finanziario. Ha un ruolo fondamentale all’interno di qualunque impresa, perché il suo lavoro influenza l’impiego delle risorse economiche. Collabora con il CFO e con il management per gestire il patrimonio e pianificare le operazioni. La sua retribuzione annuale lorda può andare da 45 mila a 85 mila euro.

“La vera sfida per tutte le aziende – conclude Correnti – è trovare professionisti qualificati che possano davvero fare la differenza. Oggi, come sappiamo, lo stipendio non è più sufficiente per ingaggiare e trattenere i migliori talenti, ma serve un’affinità di valori e progetti tra imprese e candidati, che sono sempre più attenti al proprio benessere e al bilanciamento tra vita professionale e vita privata”.

Tags: intelligenza artifciaialelavoronewsposizioni aperte
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

BANCOMAT S.p.A. nomina il nuovo CdA e conferma Alessandro Zollo AD
Lavoro

Universitas Mercatorum presenta il rapporto GEM 2024-25: Italia al 34º posto per propensione imprenditoriale

12 Maggio 2025

L'Italia si posiziona al 34º posto nel ranking mondiale per la propensione imprenditoriale, con una significativa diminuzione della tendenza ad...

Leggi ancora
L’analisi semantica e i comportamenti collettivi: dal consumo all’opinione pubblica

Più opportunità, più impatto: il Premio GammaDonna moltiplica il suo impegno

12 Maggio 2025
Export e occupazione: crescono le occasioni per export manager, area manager e business developer

Export e occupazione: crescono le occasioni per export manager, area manager e business developer

12 Maggio 2025
Italiaonline: partnership europea con Qrate Media per accelerare sviluppo commerciale

Lavoro: incontro tra governo e sindacati per rafforzare la sicurezza

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.