Ue: entrati in vigore i primi obblighi previsti dal Regolamento AI Act
Il 2 febbraio 2025 sono entrati in vigore i primi obblighi previsti dal Regolamento AI Act (Regolamento UE 2024/1689). È ...
Leggi ancoraDetailsIl 2 febbraio 2025 sono entrati in vigore i primi obblighi previsti dal Regolamento AI Act (Regolamento UE 2024/1689). È ...
Leggi ancoraDetailsIl gruppo svizzero Sgs, specializzato nell'ispezione e nella certificazione dei prodotti, ha annunciato l'acquisizione di CertX, start-up svizzera specializzata in ...
Leggi ancoraDetailsAl MEET di Milano Epson Italia e Carraro LAB hanno presentato oggi la prima aula con proiezioni immersive integrate in ...
Leggi ancoraDetailsIl lavoro domestico in Italia rappresenta un settore cruciale, ma al contempo uno dei più esposti a forme di sfruttamento ...
Leggi ancoraDetailsAI engineer, ESG manager, analista Security Operations Center (SOC), esperti di cyber sicurezza, senior buyer, financial controller ed energy engineer. ...
Leggi ancoraDetailsPoco veloci nel rinnovarsi ma in forte accelerazione quando si tratta di IA e trasformazione digitale. Sono i comparti Risorse ...
Leggi ancoraDetailsCon le innovazioni tecnologiche che ci attendono nei prossimi cinque anni, le organizzazioni si trovano di fronte a una domanda ...
Leggi ancoraDetailsProclamati i vincitori della prima edizione del Reply AI Film Festival, la competizione per autori di cortometraggi originali realizzati con l’Intelligenza ...
Leggi ancoraDetailsItalia maglia nera del gender gap: terzultimi in Europa, davanti solo a Ungheria e Repubblica Ceca, abbiamo perso 24 posizioni ...
Leggi ancoraDetailsL'intelligenza artificiale (IA) e il cloud computing stanno rivoluzionando il settore energetico italiano, portando a miglioramenti significativi nell'efficienza operativa, nella sostenibilità ambientale e nella sicurezza delle ...
Leggi ancoraDetails