• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Credit Agricole: compra il 7% di Worldline, diventa “azionista di lungo termine”

    TransferGo collabora con Griffin

    Eurovision 2025: ecco 10 città con nome di canzone da visitare secondo Civitatis

    Eurovision 2025: ecco 10 città con nome di canzone da visitare secondo Civitatis

    Le 7 tendenze del fintech nel 2020

    Moniepoint è stata classificata dal Financial Times come una delle aziende africane in più rapida crescita per il III anno consecutivo

    Poste Italiane: emissione francobollo della serie tematica “I Valori sociali” dedicato al “Gruppo sciatori delle Fiamme Gialle della Guardia di Finanza”

    Poste Italiane: emissione francobollo della serie tematica “I Valori sociali” dedicato al “Gruppo sciatori delle Fiamme Gialle della Guardia di Finanza”

    Una giornata di playtest e incontri ideata dallo studio indipendente We Are Muesli per esplorare tutto ciò che ruota intorno al gioco

    Una giornata di playtest e incontri ideata dallo studio indipendente We Are Muesli per esplorare tutto ciò che ruota intorno al gioco

    Il vigilius mountain resort ospita l’Oceanic Global Short Film Festival 2025

    Il vigilius mountain resort ospita l’Oceanic Global Short Film Festival 2025

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Credit Agricole: compra il 7% di Worldline, diventa “azionista di lungo termine”

    TransferGo collabora con Griffin

    Eurovision 2025: ecco 10 città con nome di canzone da visitare secondo Civitatis

    Eurovision 2025: ecco 10 città con nome di canzone da visitare secondo Civitatis

    Le 7 tendenze del fintech nel 2020

    Moniepoint è stata classificata dal Financial Times come una delle aziende africane in più rapida crescita per il III anno consecutivo

    Poste Italiane: emissione francobollo della serie tematica “I Valori sociali” dedicato al “Gruppo sciatori delle Fiamme Gialle della Guardia di Finanza”

    Poste Italiane: emissione francobollo della serie tematica “I Valori sociali” dedicato al “Gruppo sciatori delle Fiamme Gialle della Guardia di Finanza”

    Una giornata di playtest e incontri ideata dallo studio indipendente We Are Muesli per esplorare tutto ciò che ruota intorno al gioco

    Una giornata di playtest e incontri ideata dallo studio indipendente We Are Muesli per esplorare tutto ciò che ruota intorno al gioco

    Il vigilius mountain resort ospita l’Oceanic Global Short Film Festival 2025

    Il vigilius mountain resort ospita l’Oceanic Global Short Film Festival 2025

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Criptovalute

Conio disegna la mappa di Bitcoin nella provincia italiana

2 Settembre 2024
in Criptovalute
A A
0
I Bitcoin sono prodotti finanziari, lo dice una sentenza della Cassazione

Bitcoin Cryptocurrency Digital Bit Coin BTC Currency Technology Business Internet Concept.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

È in crescita l’attenzione degli italiani nei confronti degli asset digitali: sono sempre di più, infatti, i nostri connazionali che scelgono bitcoin e altri token per arricchire i loro portafogli. Conio, la fintech italiana partecipata da Poste Italiane e Banca Generali, che ha lanciato il primo wallet italiano per la custodia di Bitcoin e di asset digitali, disponibile ai suoi 430.000 utenti attraverso la propria App per smartphone e all’interno delle App di Banca Generali e Hype, ha realizzato una ricerca[1] per studiare i comportamenti delle diverse regioni. Ne emerge che l’interesse per questi asset riguarda tutta la penisola: Lombardia, Lazio, Campania, Veneto e Sicilia sono, infatti, le regioni con un maggior numero di iscritti alla piattaforma. Inoltre, una buona parte dei clienti risiede anche in regioni del centro come Marche, Abruzzo e Molise, che si distinguono dalle altre per un numero di utenti in percentuale più elevato rispetto alla loro popolazione.

Negli ultimi sei mesi la Lombardia ha avuto la maggior parte degli acquisti di bitcoin, con circa un quarto del totale comprato su Conio. La regione si distingue anche per l’importo custodito dai suoi clienti in portafoglio, con Milano come provincia a guidare la classifica. Per gli acquisti di bitcoin seguono il Veneto (con il 20% circa), in particolare nelle province di Verona e Treviso, Emilia-Romagna, Piemonte, che registra il record di crescita degli acquisti di asset rispetto allo scorso anno, Lazio, Sicilia, Toscana, Campania, Liguria e infine Marche. Differente è lo scenario per gli acquisti delle altre monete digitali dove sono Trentino-Alto Adige, Toscana, Lazio, Umbria e Marche a mostrare maggiore attività media per utente. Trentino-Alto Adige che si distingue anche per l’incremento maggiore di utenti iscritti nell’ultimo periodo alle piattaforma (+70% rispetto allo stesso periodo del 2023), seguito da Liguria e Abruzzo (circa +30%).

L’acquisto di asset digitali non è un fenomeno che si concentra nelle grandi città, anzi, come emerge dall’analisi sono soprattutto i piccoli comuni a dominare la scena: San Polo di Piave e Fai della Paganella, rispettivamente in provincia di Treviso e Trento, hanno l’importo maggiore di acquisto di bitcoin per singolo utente, seguiti da Longarone (BL), Briosco (MB), Sant’Ilario d’Enza (RE), Mores (SS), Cassano d’Adda (MI), Monte Argentario (GR), Baiso (RE) e Bellante (TE). Le altcoin invece vengono comprate per importi mediamente superiori dagli utenti di Senia, seguita nuovamente da piccoli comuni: San Polo di Piave (TV), Fai della Paganella (TN), Sacrofano (RM), Tortona (AL), Leinì (TO), Casnate con Bernate (CO), Dugenta (BN), Acquaviva Picena (AP) e Negrar (VR).

La maggior percentuale dei clienti[2] è uomo (88%), a fronte di un 12% donna – percentuale comunque in crescita di quasi 2 punti percentuali se si contano gli iscritti del 2024 rispetto al 2023. Interessante notare poi come la fascia di età degli over 55 abbia mediamente un saldo pro capite decisamente più alto della media – oltre il doppio – mentre gli utenti più giovani pur essendo la maggioranza degli utilizzatori ha portafogli sotto la media.

“La diffusione di bitcoin e altcoin è in crescita in Italia: a fine marzo 2024 oltre 1,3 milioni di italiani detenevano asset digitali per 2,7 miliardi di euro presso intermediari autorizzati. La fotografia scattata oggi da Conio, dimostra come gli asset digitali siano sempre più una realtà diffusa dai piccoli comuni alle grandi città, e sempre più apprezzati anche da un pubblico eterogeneo. Un dato che ci fa ovviamente molto piacere e ci sprona a continuare la nostra missione: migliorare l’accessibilità e favorire la diffusione di una soluzione sempre più sicura per la custodia di asset digitali.” spiega Orlando Merone, Direttore Generale di Conio.

[1] Analisi basata sui clienti dell’app Conio, dati di Conio Srl  – Agosto 2024.

[2] Sempre su Conio.

Tags: asset digitaliczfintechitalia
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia
Criptovalute

Mastercard e MoonPay lanciano carte di pagamento in stablecoin

16 Maggio 2025

Mastercard sta ampliando la sua presenza nel mondo delle criptovalute grazie a una nuova collaborazione con MoonPay, con l’obiettivo di...

Leggi ancora
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Kima si unisce al Sandbox di Mastercard per lanciare ricariche di carte prepagate basate su stablecoin

15 Maggio 2025
I Bitcoin sono prodotti finanziari, lo dice una sentenza della Cassazione

Crypto.com Canada ottiene lo status di rivenditore con restrizioni

14 Maggio 2025
Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

BitPay lancia HODL Pay, un ponte tra DeFi e spesa quotidiana in criptovalute

14 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.