• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Ottimizzazione dei pagamenti B2B: efficienza delle soluzioni digitali per le Pmi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Ottimizzazione dei pagamenti B2B: efficienza delle soluzioni digitali per le Pmi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

Saldi estivi 2024: è ora di proteggere i tuoi dati per evitare le truffe

5 Luglio 2024
in Sicurezza
A A
0
Il Black Friday fa bene all’inflazione
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Si avvicina a grandi passi l’appuntamento con i saldi estivi 2024, ufficialmente al via sabato 6 luglio.

Anche questa è un’occasione che i criminali informatici non si lasceranno sfuggire, incrementando i tentativi di phishing attraverso svariati canali, tra cui e-mail, sms, telefonate.

Mentre le tecniche dei cyber-criminali diventano sempre più sofisticate, il principale obiettivo rimane lo stesso: ottenere i dati sensibili degli utenti. Per farne cosa? E di quali dati hanno bisogno esattamente?

Nel 64% dei casi, gli attacchi informatici vengono effettuati a fini economici[1]: dunque, la sottrazione di denaro è il movente principale.

Con il tuo nome e cognome, la tua data di nascita, il tuo indirizzo e-mail, il tuo numero di telefono, il tuo codice fiscale, i professionisti del crimine informatico hanno già un’ottima base da cui partire. Se a queste informazioni dovessero poi aggiungersi il tuo numero di carta di credito, le tue credenziali di accesso all’online banking, la festa per loro sarebbe assicurata.

Non pensare che sia così difficile completare il puzzle delle tue informazioni.

A questo proposito, vediamo i 5 consigli di MyBank, la soluzione di pagamento elettronico che consente di pagare e incassare con un bonifico immediato tramite il servizio di online banking della propria banca.

  1. Stai attento a ciò che condividi sui social

Condividere la tua data e luogo di nascita sui tuoi profili social può costarti molto caro, così come rendere pubblico il tuo indirizzo e-mail o il tuo numero di telefono.

Da preferenze, profili seguiti, foto e post, i professionisti del crimine informatico possono intuire il brand della carta di credito che utilizzi, i siti e-commerce da cui sei solito acquistare, il nome della tua banca e molto altro ancora.

Verifica le impostazioni dei tuoi account con grande attenzione e passa in rassegna tutte le informazioni potenzialmente sensibili che hai già condiviso.

  1. Massima cautela al telefono

I cyber-criminali hanno quasi sempre alle spalle grandi organizzazioni strutturate.

Oggi, con la tecnica “caller ID spoofing” sono in grado in falsificare il numero di telefono, facendo apparire legittima la provenienza della chiamata.

Potresti credere di parlare con un addetto della tua banca, con la società della tua carta di credito, con l’esercente da cui hai effettuato un acquisto o ancora un ente pubblico che ti contatta a proposito di un versamento.

Non fornire mai alcuna informazione e sii cauto, soprattutto se la richiesta si fa pressante. Trova una scusa per interrompere la chiamata. Verifica attraverso fonti ufficiali il numero dell’azienda o dell’organizzazione in questione e chiama tu per riferire quanto verificatosi.

Nel caso di messaggi registrati, interrompi direttamente la chiamata senza seguire alcuna indicazione.

  1. Impara a riconoscere i tentativi di phishing via e-mail

Nel 2023, la Polizia Postale ha ricevuto quasi 23.000 segnalazioni di phishing.[2]

Oggi con lo sviluppo dell’AI, le e-mail fraudolente hanno raggiunto livelli di sofisticazione senza precedenti.

Per evitare di diventare la prossima vittima, segui le regole fondamentali: non cliccare, non rispondere.

  1. Non cedere agli sms sospetti

Il mobile phishing è così diffuso che ogni 20 secondi viene lanciato un nuovo tipo di attacco.

Adotta la stessa cautela che occorre nei confronti di e-mail e telefonate: mai cliccare e mai rispondere in caso di messaggi sospetti.

Un esempio di messaggio sospetto è quello proveniente da un corriere che dice di avere un pacco da consegnarti bloccato in deposito per qualche motivo. Nel periodo dei saldi, potresti riceverne diversi.

  1. Scegli i metodi di pagamento che proteggono i tuoi dati

Seleziona con cura il metodo di pagamento che utilizzi per effettuare i tuoi acquisti e non solo nella stagione dei saldi. MyBank, per esempio, è una soluzione che ti permette di pagare direttamente dal tuo online banking utilizzando gli accessi abituali e senza alcuna iscrizione aggiuntiva o condivisione di dati sensibili con terze parti. Per sapere se la tua banca fa parte del circuito, puoi verificare qui.

Ricorda: i tuoi dati sono il business dei cyber-criminali.

Combattere il furto delle tue informazioni è un imperativo per prevenire le truffe e ciò non si limita al periodo dei saldi.

[1] Rapporto Clusit 2024 sulla sicurezza ICT in Italia

[2] Rapporto Clusit 2024 sulla sicurezza ICT in Italia

Tags: phishingsaldishoppingspese
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC
Sicurezza

Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

13 Maggio 2025

Secondo il Cybersecurity Readiness Index 2025 di Cisco, le aziende a livello globale non sono ancora sufficientemente preparate per contrastare...

Leggi ancora
Lancio della partnership tra SACE e illimity Bank per accelerare la transizione sostenibile delle imprese italiane

Acn ricostituisce il Comitato Tecnico-Scientifico

8 Maggio 2025
La Cina blocca Signal

Ivass: “Attenzione a falsa email che non proviene dall’Autorità”

8 Maggio 2025
Telepass, nuovo cda, Ezio Bassi presidente, Benedetto confermato ad

CTM e Polizia Postale uniscono le forze contro le truffe online nel settore dei trasporti

7 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.