• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Family+Happy, un impatto concreto sulla felicità dei collaboratori oggi è finalmente possibile

27 Giugno 2024
in News
A A
0
Family+Happy, un impatto concreto sulla felicità dei collaboratori oggi è finalmente possibile
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il 40% delle dimissioni in Italia è dovuto alla cura di figli o di anziani e l’80% delle ore di assenza sul lavoro dipende dalla cura dei familiari. Sono questi i numeri che descrivono il lato forse più nascosto del mercato del lavoro in Italia. Dati drammatici che hanno un impatto sul benessere delle persone, ma anche sul business.

“Partendo da questi due dati impressionanti – precisa Cinzia Tessarolo, CEO e co- founder di Family+Happy, una piattaforma di work-family management che si propone come soluzione alle sfide quotidiane affrontate dai dipendenti che cercano di bilanciare impegni lavorativi e responsabilità familiari – abbiamo cercato (e trovato) la soluzione win-win per aziende e lavoratori, offrendo servizi di caregiving che possano migliorare l’indice di felicità delle persone e promuovere un autentico bilanciamento tra vita professionale e supporto alla vita privata. La nostra missione è ambiziosa ma molto chiara: vogliamo arrivare dove lo Stato non sempre arriva ed essere catalizzatori di un cambiamento sociale, permettendo a tutti di perseguire le proprie aspirazioni professionali senza sacrificare quelle personali e familiari. Attraverso la nostra innovativa piattaforma proprietaria, professionalizziamo la figura dei Caregivers, rendendoli non solo formati, sicuri e certificati, ma anche prontamente disponibili per rispondere a ogni necessità”.

La rivoluzione di Family+Happy nella conciliazione tra vita privata e professionale: servizi di Careviging certificati, disponibili entro pochi giorni e a prezzi agevolati, che forniscono supporto concreto a 360 gradi (babysitting, badanti, petsitting, aiuto commissioni). L’Italia è il penultimo paese al mondo per tasso di natalità e, allo stesso tempo, è tra i paesi più longevi (insieme al Giappone). Non è difficile immaginare, dunque, come le persone che si trovano tra i 30 e i 50 anni siano in quella che potremmo definire l’età sandwich, in cui devono accudire sia la prole sia i genitori che tendono ad essere meno autonomi e che hanno sempre maggiori necessità di supporto. Family+Happy nasce proprio dalla volontà di dare aiuto concreto: è una realtà unica nel panorama del welfare in quanto è in grado di coprire tutta Italia e con una forte vocazione sociale. Basandosi su un’approfondita ricerca di mercato e dopo un percorso di validazione in diversi paesi, Family+Happy ha sviluppato un modello di servizio che risponde efficacemente alle esigenze delle famiglie garantendo un grado di selezione do altissima qualità, grazie anche all’uso di algoritmi avanzati e una intelligenza artificiale proprietaria. Family+Happy è sinonimo di supporto completo e qualificato per ogni esigenza di Caregiving dalla babysitter per i più piccoli, alla cura di anziani, fino al pet- sitting o all’aiuto per le commissioni quotidiane.

Grazie alla piattaforma proprietaria ogni abbinamento tra Caregiver e famiglia è personalizzato su 113 parametri e basato su un’accurata analisi delle esigenze e delle preferenze di ogni utente. Questo permette di offrire non solo un servizio di qualità, in tempi molto rapidi, ma anche una soluzione su misura che risponde alle specificità di ogni situazione.

I vantaggi per aziende e dipendenti. “Con Family+Happy – aggiunge Cinzia Tessarolo – le aziende hanno la possibilità di offrire ai propri dipendenti un servizio di Caregiving che fa davvero la differenza, migliorando la qualità della loro vita quotidiana e consentendo loro di vivere una vita meno stressante e potendosi concentrarsi al meglio sul lavoro. Un modo non solo per ridurre le ore di assenza, ma soprattutto per aumentare significativamente il benessere e la produttività dei lavoratori. E a questo si aggiunge un notevole beneficio economico: aderendo a Family+Happy, infatti, le imprese possono risparmiare fino a 200.000 euro all’anno recuperando assenze e possibili dimissioni, mentre ciascun dipendente risparmia fino a 3.000 euro l’anno grazie al risparmio agevolato. Il nostro principale competitor è il lavoro irregolare che vogliamo eliminare completamente grazie al nostro modello ad impatto sociale positivo: i professionisti che lavorano con noi, infatti, sono tutti regolarizzati, formati e certificati”.

Chi ha già scelto Family+Happy? In un anno la soluzione di Family+Happy è stata a disposizione di oltre 100.000 dipendenti di corporate tra le più rilevanti in Italia, come ad esempio: Penny Market Italia, Philip Morris Italia, Terna, Politecnico di Torino, Compagnia Di San Paolo, Beko, CdP.

“Vogliamo generare un cambiamento culturale – conclude Cinzia Tessarolo – per fare in modo che ogni azienda, sia supportata nella valorizzazione dei talenti, generando maggiore serenità e fidelizzazione. Un aspetto rilevante nelle corporate, ma ancora più importante per le piccole e medie imprese”.

Tags: cambiamento culturalefamigliework
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.