• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Nuove tecnologie

Il settore tech torna a crescere: tecnologia mobile in forte aumento nel 2024 e prezzi in calo

12 Giugno 2024
in Nuove tecnologie
A A
0
Il settore tech torna a crescere: tecnologia mobile in forte aumento nel 2024 e prezzi in calo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il 2023 si è concluso con un calo del fatturato del 6,4% nel settore della tecnologia di consumo in Italia, riflettendo un anno di sfide economiche e incertezze per il mercato. Diversi fattori, tra cui l’inflazione, la crisi delle materie prime e le interruzioni della catena di approvvigionamento, hanno contribuito a questo calo. Tuttavia, con l’inizio del 2024, emergono segnali incoraggianti che indicano una possibile inversione di tendenza.

Secondo Trovaprezzi.it, infatti, nei primi mesi dell’anno si sono già registrati segni evidenti di ripresa per il settore tech. Questa crescita iniziale può essere attribuita a vari elementi positivi, come una maggiore stabilità economica, un calo dei prezzi medi e il lancio di nuovi prodotti tecnologici innovativi che stimolano la domanda.

In dettaglio, secondo i dati raccolti da Trovaprezzi.it, la tecnologia portatile ha registrato un incremento del 35% nel mese di maggio rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo segmento, che include dispositivi come smartphone, smartwatch e tablet, ha visto una forte domanda da parte dei consumatori. Al contrario, la crescita nel settore dei PC desktop, monitor e notebook è stata più modesta, ma comunque positiva, con un aumento del 12% rispetto al 2023.

Un’analisi più dettagliata delle ricerche mensili per ciascuna categoria rivela una tendenza di crescita netta, sempre appannaggio della tecnologia mobile: le ricerche di smartphone sono aumentate del 33% a maggio 2024 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, quelle di smartwatch del 44% e i tablet hanno visto una crescita del 47%. Dati comunque positivi anche per i monitor (che hanno visto un aumento del 28%), per i notebook (+9%) e per i PC desktop (+2%).

La tecnologia mobile, quindi, continua a dominare l’interesse dei consumatori: secondo i dati di Trovaprezzi.it, dall’inizio del 2024 gli utenti hanno impostato complessivamente quasi 4.000 alert di prezzo desiderato per smartphone, smartwatch e tablet, rispetto ai “soli” 600 per PC desktop, notebook e monitor.

Anche il settore degli accessori tech mostra segnali positivi: dopo un 2023 incerto, le vendite di stampanti a maggio 2024 sono aumentate del 67%, le cuffie e i microfoni hanno visto una crescita del 46%, mentre gli accessori per cellulari hanno registrato un incremento di ricerche del 16%.

Le preferenze degli utenti nel 2024. Le preferenze degli acquirenti di tecnologia variano in base all’età, evidenziando tendenze distintive tra i diversi gruppi demografici. I giovani, compresi tra i 18 e i 24 anni, mostrano un interesse predominante verso notebook e PC rispetto a smartphone e tablet, mentre con l’aumentare dell’età si registra un calo nell’acquisto di tecnologia “ingombrante” in favore di dispositivi più portatili.

Le ricerche indicano che gli smartphone sono i più ricercati tra gli acquirenti di 25-34 anni, il 25% di chi vuole acquistarli appartiene a questa fascia d’età, mentre gli over55 preferiscono i tablet (17% delle ricerche). Gli smartwatch, invece, risultano particolarmente popolari tra gli acquirenti tra i 35 e i 54 anni.

Inoltre, emerge un divario di genere nell’interesse verso la tecnologia, con gli uomini che mostrano una maggiore propensione all’acquisto rispetto alle donne. Le percentuali di interesse variano tra il 72% per i PC e il 76% per smartphone, notebook e monitor.

Prezzi in calo. La rinascita del settore tecnologico è in parte attribuibile a un significativo ribasso dei prezzi medi. Nel dettaglio, i costi sono diminuiti in diverse categorie di prodotti: per esempio, il prezzo medio di un monitor è sceso di oltre il 25%, passando da 558,10 euro nel 2023 a 416,82 euro nel 2024, mentre per un PC si è registrata una riduzione del 6,5%, da 1.073,05 euro (nel 2023) a 1.003,20 euro (nel 2024). Anche i notebook hanno subito un’apprezzabile diminuzione di prezzo, con un calo di oltre il 9%, passando da 1.130,44 euro (prezzo medio del 2023) a 1.024,87 euro.

Nel segmento dei dispositivi mobili, si è assistito a un calo del prezzo medio sia per gli smartphone, con una riduzione di oltre il 16% da 540,46 euro a 452,02 euro, sia per gli smartwatch, che hanno registrato un calo del 6% da 310,84 euro a 292,84 euro. Infine, per quanto riguarda i tablet, il costo medio è sceso del 4,5%, passando da 531,13 euro nel 2023 a 506,05 euro nel 2024.

“La ripresa del settore tech nel 2024, dopo il boom durante la pandemia ed il successivo periodo di incertezza, rappresenta un segnale incoraggiante per l’intero settore. La crescita trainata dalla tecnologia mobile, sempre più compatta e portatile, risponde alle mutevoli esigenze di una società in continua evoluzione” – afferma Dario Rigamonti, Direttore Generale di 7Pixel S.r.l. “La riduzione dei prezzi ha un impatto positivo sulla ripresa del settore e la comparazione prezzi è essenziale per consentire ai consumatori di individuare le migliori offerte e prendere decisioni più informate. Questo trend non solo favorisce l’aumento delle vendite, ma contribuisce anche a una maggiore soddisfazione degli acquirenti, che possono accedere a tecnologie avanzate a costi più contenuti.”

Tags: tecnologiatendenzetrovaprezzi.it
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il software Panasonic integra la produzione e il magazzino per Kemptron OY
Nuove tecnologie

Il software Panasonic integra la produzione e il magazzino per Kemptron OY

13 Maggio 2025

Kemptron Oy (Kemptron), produttore specializzato in elettronica, ha implementato una nuovissima linea di produzione utilizzando la serigrafica NPM-GP/L di Panasonic...

Leggi ancora
Kingston FURY aumenta le prestazioni con il nuovo SSD NVMe PCIe 5.0

Kingston FURY aumenta le prestazioni con il nuovo SSD NVMe PCIe 5.0

12 Maggio 2025
WISP: più capacità e meno interferenze con la larghezza di banda asimmetrica dell’ePMP 4000

WISP: più capacità e meno interferenze con la larghezza di banda asimmetrica dell’ePMP 4000

11 Maggio 2025
ISTRUZIONE: VIA LIBERA DEFINITIVO DEL SENATO AL DDL PER LA SETTIMANA STEM

Qlik espande l’impatto globale con il programma Qlik Cares

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.