• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Oltre 300 mld l’anno in fumo tra sprechi ed evasione fiscale

    Fisco: Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano roadshow su adempimento collaborativo

    BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

    Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Oltre 300 mld l’anno in fumo tra sprechi ed evasione fiscale

    Fisco: Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano roadshow su adempimento collaborativo

    BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

    Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home eCommerce

E-commerce, gli effetti dell’AI sul customer journey: per Traction conversione in crescita

27 Maggio 2024
in eCommerce, Intelligenza Artificiale
A A
0
User experience post acquisto: quali sono i segreti per fidelizzare il cliente?
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Una vera e propria rivoluzione per il mondo dell’e-commerce. L’intelligenza artificiale, o AI, approda sulle piattaforme di vendita online e trasforma il customer journey, o percorso del cliente.

La tecnologia abbatte le barriere create dal digitale grazie alla possibilità di interagire in modo personalizzato con ciascun visitatore. Gli store online conquistano così una nuova dimensione, offrendo ai clienti un’esperienza di acquisto paragonabile a quella dei negozi fisici.

Un cambiamento che si riflette sulla conversione dei clienti. Traction ha valutato per questo importante indicatore di performance un incremento medio del 30% in 3 mesi. Il dato è stato generato dall’analisi di 12 progetti nel settore gestiti con la piattaforma proprietaria di CRM con intelligenza artificiale AutoCust.

La digital company è entrata poi nel dettaglio, valutando i principali effetti della tecnologia in ogni fase del customer journey. Il risultato è un quadro della situazione attuale, con lo sguardo rivolto al futuro.

Oggi l’intelligenza artificiale permette alle piattaforme di vendita online di soddisfare il cliente fin dal suo primo accesso al sito, presentandogli la proposta giusta al momento giusto. Come solo un venditore esperto sa fare.

Attraverso l’analisi di dati demografici, comportamentali e di navigazione, l’AI crea profili dettagliati degli acquirenti ideali e identifica i canali più appropriati per raggiungerli. L’invio di comunicazioni personalizzate facilita la trasformazione in potenziali clienti e il compimento dell’azione desiderata.

L’incidenza dell’intelligenza artificiale si manifesta qui nella conversion rate nella lead generation, o tasso di conversione dei lead. Il dato, costituito dal rapporto tra numero di conversioni e numero totale di visitatori o di contatti, è per Traction in crescita del 28%.

Conversion: meno carrelli abbandonati 

L’intelligenza artificiale entra poi in azione per guidare i lead all’acquisto. Consapevole della loro unicità.  

Algoritmi avanzati analizzano i dati in tempo reale e predicono il comportamento di acquisto. Questo consente di offrire percorsi tagliati su misura e proposte personalizzate sulle esigenze specifiche.  L’efficacia di questo nuovo approccio è evidente in una variabile fondamentale per gli store online. Ossia, il tasso di abbandono del carrello. 

Si tratta della percentuale di acquirenti online che aggiungono articoli al carrello, ma non completano il processo di acquisto. Il Baymard Institute ha stimato nel 2023 che questo accade per oltre 7 carrelli su 10, con una conseguente perdita in termini di vendite e quindi di fatturato.

Con l’intelligenza artificiale, oggi è possibile predire l’abbandono del carrello e agire prima che si verifichi. Secondo Traction, i carrelli abbandonati si riducono in questo modo del 25%.

Retention: clienti più fidelizzati 

Ma non finisce qui. Guidati i clienti all’acquisto, l’intelligenza artificiale incentiva la fidelizzazione mantenendo alta l’attenzione ed evitando quindi il passaggio alla concorrenza. 

Una fase spesso sottovalutata, eppure è un dato consolidato che acquisire nuovi clienti costi 6-7 volte di più che mantenere i clienti esistenti. Ecco che l’AI esprime tutte le sue potenzialità, mostrando un esito al più sottovalutato dalle aziende che operano online. 

In ambito e-commerce, questo si traduce nell’invio di offerte speciali, raccomandazioni di prodotto e messaggi di follow-up basati sugli interessi individuali. L’AI analizza il comportamento tenuto dal cliente in passato, le preferenze espresse e gli acquisti già effettuati per creare comunicazioni personalizzate. 

Le nuove possibilità offerte dalla tecnologia si riflettono in questo caso nel customer retention rate, o tasso di fidelizzazione dei clienti. Per Traction si verifica qui una crescita del 20% di clienti che fanno almeno un secondo acquisto.

E-commerce, da distributore automatico a venditore esperto

L’intelligenza artificiale sta ridefinendo il customer journey, trasformando un’esperienza impersonale in un’interazione personalizzata e coinvolgente. 

“Se l’e-commerce tradizionale è paragonabile a un distributore automatico – ha dichiarato il CEO di Traction Pier Francesco Geraci – oggi le piattaforme di vendita online corredate da intelligenza artificiale sono al passo dei negozi fisici guidati da uno o più venditori esperti. Immaginate di entrare in un punto vendita in cui chi vi accoglie ha la capacità di capire le vostre preferenze e darvi i giusti suggerimenti. Un cambiamento sostanziale, al di là dei risultati facilmente verificabili”. 

Per l’e-commerce, un futuro luminoso e promettente, sia per le aziende che per i consumatori.

Su Traction 

Martech company specializzata in Performance Marketing e Marketing Automation. Traction è tra le poche realtà italiane e internazionali in grado di combinare in un’unica soluzione l’offerta di strumenti di Marketing Automation e Servizi Professionali. Con AutoCust, piattaforma multicanale proprietaria con intelligenza artificiale, invia oltre 2 milioni di messaggi al mese e gestisce più di 200 campagne automatizzate alla settimana. L’azienda è cresciuta negli ultimi 5 anni del 50%, contando attualmente oltre 100 clienti.

Tags: artificial intelligencecustomer journeyecommerceintelligenza artificiale
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Lo smartphone si trasforma in un POS
eCommerce

Mollie si espande in Portogallo per il crescente mercato dell’e-Commerce

9 Maggio 2025

Mollie, un fornitore di soluzioni finanziarie con sede in Europa, ha appena avviato la sua attività in Portogallo, ampliando la...

Leggi ancora
Le tavole della legge secondo Amazon

Sage e AWS: una collaborazione strategica per le Pmi

9 Maggio 2025
E-Commerce, ultimo miglio e consumatori (più) esigenti: IA può essere la soluzione, ma in Italia solo un’azienda su 10 è pronta

E-Commerce, ultimo miglio e consumatori (più) esigenti: IA può essere la soluzione, ma in Italia solo un’azienda su 10 è pronta

9 Maggio 2025
IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.