• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Patient Journey: come cambia con il digitale. Il caso dell’Istituto Diagnostico Varelli

23 Maggio 2024
in News, Tecnologie Digitali, Trasformazione digitale
A A
0
Patient Journey: come cambia con il digitale. Il caso dell’Istituto Diagnostico Varelli
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Le strutture sanitarie si sono rese conto della necessità di adottare sistemi per la gestione dei dati e dei processi più efficienti e dinamici, in modo da poter rispondere velocemente ai cambiamenti in corso senza perdere di vista il focus sul paziente. Per questo motivo, è stato avviato “Missione salute”, il sesto piano di intervento previsto dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR, finanziato grazie al programma dell’Unione europea “Next Generation Europe”, che mette a disposizione 15,63 miliardi di euro per riforme ed investimenti nel digitale per la sanità, da realizzare entro il 2026. Affinché l’implementazione di queste tecnologie possa generare valore per il sistema sanitario e per le strutture ospedaliere, è tuttavia necessario che tali strumenti abbiano alcune caratteristiche chiave, come ad esempio: facilità e rapidità di implementazione, integrazione con i sistemi già esistenti, disponibilità di strumenti pronti all’uso, scalabilità, orientamento all’innovazione del processo e funzioni in continua evoluzione.

L’adozione di una visione a processi delle diverse attività in capo a un ospedale, come per esempio la prenotazione di un esame o di una visita medica, è un approccio rivoluzionario che in pochi hanno già attuato. Tra questi vi è l’Istituto Diagnostico Varelli, polo campano dal valore nazionale, fondato a Napoli nel 1980, che oggi conta 14 sedi operative in Campania, 2.000.000 pazienti, oltre 100 fornitori e oltre 145 operatori sanitari. Le esigenze che hanno spinto l’Istituto a ricercare un nuovo modello organizzativo e un software perla gestione dei processi (BPM) sono: migliorare l’erogazione delle prestazioni, le capacità e le competenze degli operatori; essere vicini alla comunità, agevolando la possibilità di richiedere prestazioni sanitarie a domicilio e digitalizzare la comunicazione verso i pazienti. La soluzione è stata trovata in DocsMarshal, piattaforma flessibile, di facile integrazione e il cui dna è l’automazione di processi, nata e sviluppata dalla software house bresciana Cualeva.

DocsMarshal ha permesso all’Istituto Diagnostico Varelli di ottimizzare diversi processi interni, migliorando così il process management; normare procedure amministrative particolarmente ostiche, come per esempio la presa in carico del paziente o la gestione del familiare; gestire una mole ingente di dati (40.000 utenze) e implementare l’utilizzo del “Portale Paziente” e della webapp, utilizzata da infermieri e utenti per consultare documenti e richiedere le cure a domicilio. 

“La nostra esigenza era quella di verticalizzare ogni processo amministrativo e sanitario per garantire qualità e personalizzazione dei servizi offerti sia ai pazienti sia alle strutture sanitarie. Grazie alla grande flessibilità di DocsMarshal abbiamo adottato un approccio centripeto partendo da tutto ciò che è periferico rispetto al cuore del business per poi avvicinarci anche al miglioramento dei processi industriali ospedalieri. Per questo motivo siamo partiti creando un portale per la comunicazione bi-direzionale con il paziente, digitalizzato la customer experience. La nostra ambizione è riuscire a consolidare il processo di deospedalizzazione per rendere fruibile l’accesso a prestazioni sanitarie di qualità a domicilio grazie all’utilizzo di strumenti digitali.” – spiega Marco Varelli, Amministratore Delegato e Lab Manager dell’Istituto Diagnostico Varelli.

“I pazienti ormai hanno aspettative molto elevate dalle strutture ospedaliere, sia per la parte amministrativa sia per quella clinico-sanitaria. Ecco il motivo per cui diventa fondamentale per gli ospedali avviare un percorso di trasformazione digitale con l’obiettivo di riuscire a gestire in maniera evoluta e dinamica il portale del paziente, eventuali convenzioni sanitarie, l’informazione e la comunicazione, la prevenzione e il follow-up. Siamo molto orgogliosi del lavoro che stiamo portando avanti con l’Istituto Diagnostico Varelli che si è fatto pioniero di questo cambiamento e il nostro augurio è che possa essere d’esempio per l’innovazione dell’intero sistema sanitario in Italia.” – conclude Andrea Dester, Project Manager di DocsMarshal.

Tags: datiDigitalenext generation eupnrr
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.